La patente si potrà prendere a 17 anni. La revisione della norma approvata dall’Ue

  • Postato il 21 ottobre 2025
  • Lifestyle
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva una revisione delle norme sulle patenti di guida, con l’obiettivo di ridurre le quasi 20 mila vittime della strada all’anno in Europa. Tra le novità più rilevanti vi è la possibilità di ottenere la patente già a 17 anni, a patto di guidare accompagnati da un conducente esperto fino al compimento dei 18.

Le nuove norme affrontano anche la carenza di conducenti professionisti: i diciottenni con abilitazione professionale potranno ottenere la patente per guidare un autocarro, mentre i ventunenni potranno conseguire quella per guidare un autobus. L’iniziativa mira a rafforzare il settore dei trasporti e migliorare la sicurezza stradale attraverso una formazione più mirata e controlli più rigorosi.

Esami aggiornati e sicurezza stradale

Le novità riguardano anche le modalità dell’esame di guida. I futuri conducenti dovranno rispondere a domande sui rischi degli angoli ciechi, sui sistemi di assistenza alla guida, sull’apertura sicura delle porte e sulle distrazioni da uso del cellulare.

I deputati hanno voluto enfatizzare la protezione degli utenti più vulnerabili, come pedoni, bambini e ciclisti, includendo nuovi obblighi di formazione e verifica. Inoltre, prima di ottenere o rinnovare la patente, il conducente dovrà sottoporsi a visita medica, con esami delle condizioni cardiovascolari, aumentando così la sicurezza generale sulle strade europee.

Applicazione e cooperazione tra Stati

Le norme introdurranno anche la condivisione delle informazioni sulle infrazioni tra gli Stati membri. In caso di ritiro, sospensione o limitazione della patente per infrazioni gravi — come guida in stato di ebbrezza, uso di droghe, incidenti mortali o eccesso di velocità superiore a 50 km/h — la sanzione sarà trasferita al Paese di rilascio della patente.

Gli Stati membri avranno tre anni per recepire le nuove regole nel diritto nazionale e un ulteriore anno per la loro attuazione pratica, garantendo così un’armonizzazione delle norme su tutta l’Unione Europea e un miglioramento della sicurezza stradale.

L'articolo La patente si potrà prendere a 17 anni. La revisione della norma approvata dall’Ue proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti