La possibilità di vivere fino a 100 anni sembra sempre più lontana
- Postato il 10 settembre 2025
- Lifestyle
- Di Blitz
- 3 Visualizzazioni

La possibilità di vivere fino a 100 anni sembra sempre più lontana. È quanto emerge da uno studio pubblicato su Nature e coordinato dal demografo José Andrade, dell’Istituto Max Planck in Germania, che ha analizzato i dati di 23 Paesi industrializzati. Secondo i ricercatori, l’aumento dell’aspettativa di vita ha subito un forte rallentamento per chi è nato dopo il 1939, con conseguenze importanti per le politiche sociali e pensionistiche. Nel secolo scorso, i progressi in igiene, medicina e antibiotici avevano fatto balzare la durata media della vita. Un nato nel 1938 in un Paese ricco poteva attendersi di arrivare a 80 anni, ben 18 in più rispetto a chi era nato 40 anni prima. Quell’accelerazione però si è fermata: “Prevediamo che i nati nel 1980 non vivranno in media fino a 100 anni e nessuna delle coorti del nostro studio raggiungerà questo traguardo”, afferma Andrade.

I dati mostrano che, per i nati tra il 1939 e il 2000, l’incremento è sceso a soli 2,5-3,5 mesi in più di vita all’anno, circa la metà rispetto ai primi decenni del ’900. Anche eventuali scoperte mediche, spiegano gli studiosi, difficilmente riusciranno a replicare i ritmi del passato, confermando che il “sogno dei 100 anni” resta fuori portata.
L'articolo La possibilità di vivere fino a 100 anni sembra sempre più lontana proviene da Blitz quotidiano.