La proposta di legge di AVS: “Almeno il 70% di spiagge libere”. Bonelli: “Andare al mare è diventato un lusso”

  • Postato il 13 agosto 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 2 Visualizzazioni

Alleanza Verdi e Sinistra ha depositato da un anno una proposta di legge che dichiara le spiagge beni comuni inalienabili dello Stato, “non alienabili né acquisibili per usucapione, concedibili solo nei casi previsti e per tempi limitati, senza proroghe”. La norma prevede che almeno il 70% di ogni arenile balneabile resti di libero e gratuito utilizzo, con possibilità per Regioni e Comuni di aumentare questa quota, in modo da garantire l’accesso a tutti. “La legge mira a contrastare il fenomeno crescente della mercificazione delle spiagge – spiega Angelo Bonelli, deputato di AVS e co-portavoce di Europa Verde – Gli stipendi degli italiani sono tra i più bassi d’Europa, la povertà assoluta cresce e l’inflazione continua a colpire le famiglie. Andare al mare è diventato un lusso: oggi una famiglia media spende non meno di 50 euro al giorno per accedere a una spiaggia”. Bonelli sottolinea anche l’impatto economico delle concessioni attuali: “In totale, le concessioni demaniali marittime rendono allo Stato solo 114 milioni l’anno, a fronte di un giro d’affari di 10 miliardi. Le spiagge devono tornare libere e accessibili a tutti, e le risorse devono andare ai Comuni per assunzioni stagionali e manutenzione, così da renderle fruibili e sicure”.

L'articolo La proposta di legge di AVS: “Almeno il 70% di spiagge libere”. Bonelli: “Andare al mare è diventato un lusso” proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti