La Samp supera i 20mila, a Bari abbonamenti “secondo coscienza”: protesta a oltranza contro De Laurentis
- Postato il 25 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

La Lanterna illumina Marassi. Occorreva ricompattarsi: eccoci. C’è un dato che racchiude l’entusiasmo del popolo della Sampdoria: ha già voltato pagina, fuori dagli incubi di qualche mese fa.
L’incentivo più grande – elemento di traino in vista della gara serale che archivia la prima giornata di serie B – arriva dalla ragioneria. Oltre 20mila abbonati: nessuno come il club ligure in cadetteria. Tutti presenti per la sfida contro il Modena.
- Serie B 2025/26, gli abbonati della Sampdoria
- Gli abbonati delle altre: bene il Palermo, exploit Avellino
- Flop del Bari: protesta a oltranza contro De Laurentis
- Sampdoria-Modena, 25 agosto ore 20.30
- Sampdoria: Pafundi solo a partita iniziata
- Modena: Sottil e il fattore Defrel
- Dove vedere Sampdoria-Modena in TV e streaming
Serie B 2025/26, gli abbonati della Sampdoria
Per la precisione: 20.392 tessere e la consapevolezza che nelle prossime ore il numero possa crescere. A fare due conti viene fuori che:
- Nella stagione 2024/25 il dato definitivo è stato di 19.344;
- In nessun’altra occasione in cui una ligure si accingeva alla B si è raggiunta quota più alta;
- In valori assoluti, per i doriani è il miglior dato degli ultimi 15 anni; il secondo miglior dato degli ultimi 30
È un mandato chiaro al club e alla squadra: un “mai più” scritto a caratteri cubitali e il riconoscimento di un corso nuovo in cui il tifo più caldo mostra di credere. Se i brutti ricordi si esorcizzano anche così – reazioni ostinate e contrarie -, l’anticamera della cadetteria lascia presagire aspettative grandi.
Il solo cruccio, lato Samp, è che la cuginanza coi genoani per ora vede sorridere il Grifone che, proprio quest’anno, hanno griffato il record assoluto di abbonati mai registrato a Genova: 28.101 tessere, meglio ma pressoché in linea con i numeri degli anni recenti.
Gli abbonati delle altre: bene il Palermo, exploit Avellino
Solo il Palermo – con oltre 15mila abbonati – resta in scia ai doriani, dopo Samp e rosanero si crea un solco: a Cesena oltre 7mila 500 tessere, stupisce il dato dell’Avellino che ha sottoscritto oltre 7mila abbonamenti spinti da un ritorno in B atteso sette anni in seguito al fallimento del 2018.
A ruota lo Spezia con oltre 6.800 abbonati; superano quota 5mila Catanzaro, Mantova, Frosinone e Modena; in top 10 anche il Venezia con 4.522 sottoscrizioni.
Flop del Bari: protesta a oltranza contro De Laurentis
Colpisce il flop del Bari: al 25 agosto poco più di un migliaio di abbonati ma sono numeri che vanno approfonditi. Il tifo dei Galetti resta tra i più emblematici: passione e identità, curva sempre piena.
In questo caso pesa la protesta nei confronti della proprietà, anzi della multiproprietà. Si imputa alla famiglia De Laurentiis uno scarso interesse affinché il club cresca, consegua obiettivi consoni, faccia il salto di categoria.

Protesta a oltranza contro la proprietà: i tifosi del Bari hanno deciso la linea. Sì agli abbonamenti “secondo coscienza”
Il distacco si consuma con un pensiero lineare e identitario: la società non ama la squadra, la città sì, il tifo deve restare unito. Sarà contestazione aperta e duratura anche se la linea emersa dall’ultimo confronto tra tifosi si è ammorbidita: la Gazzetta del Mezzogiorno sottolinea quella che è diventata la linea comune dei gruppi organizzati
esserci sempre, sia in casa che in trasferta. Il tutto con un segno forte di protesta nei confronti della multiproprietà e della Filmauro… Le realtà della Curva Nord, durante le gare al San Nicola, daranno priorità allo striscione “No alla multiproprietà”. Niente bandiere e cori… Un annuncio che suggella l’ormai insanabile frattura tra la piazza e i vertici del club… Scelta obbligata con apertura “democratica” per quanto riguarda la campagna abbonamenti: vige libertà assoluta. Ogni tifoso deciderà secondo coscienza se sottoscrivere la tessera o meno.
Sampdoria-Modena, 25 agosto ore 20.30
Sampdoria-Modena a chiudere la prima giornata di serie B tra suggestioni e ambizioni: si misura la solidità dei blucerchiati dopo lo stravolgimento estivo, si cominciano a pesare le mosse dei canarini in sede di mercato. E c’è il ritorno degli ex: Andrea Sottil e Gregoire Defrel su tutti.
Sampdoria–Modena promette spettacolo, emozioni forti e intrecci tra passato e presente. Esordio in campionato per Massimo Donati sulla panchina della Sampdoria. Sottil ritrova da avversario la sua ex squadra. Attesi in tribuna il presidente Matteo Manfredi e il socio Nathan Walker, a testimoniare il sostegno della dirigenza doriana per la stagione che punta al riscatto.
Sampdoria: Pafundi solo a partita iniziata
Per l’esordio, si va verso una conferma del 3-5-2, con Ghidotti in porta e una difesa composta da Ferrari, Riccio e Vulikic. A centrocampo spazio a Depaoli e Henderson sugli esterni, con Abildgaard, Ferri e Bellemo nel cuore del gioco.
Davanti, il peso dell’attacco sarà sulle spalle dell’esperto Massimo Coda, supportato da Cherubini. Çuni, Pafundi, Pedrola e Sekulov pronti a subentrare.
Modena: Sottil e il fattore Defrel
Il Modena, dopo l’eliminazione in Coppa Italia per mano del Torino, ricomincia dal Ferraris. Sottil ha teso la mano: “Allenare la Samp è stato un onore. Ora guardo avanti, con fiducia nei miei ragazzi”. Probabile 3-5-2: Chichizola in porta e una linea difensiva composta da Tonoli, Adorni e Nieling. A centrocampo Santoro, Gerli e Pyyhtia; sulle fasce Zampano e uno tra Beyuku e Zanimacchia. In attacco, occhi su Defrel con Pedro Mendes o Gliozzi.
Il Ferraris resta terreno impervio per il Modena che ha espugnato Marassi a tinte blucerchiate una volta sola
Probabili formazioni Sampdoria-Modena
- Sampdoria (3-5-2): Ghidotti; Ferrari, Riccio, Vulikic; Depaoli, Abildgaard, Ferri, Bellemo, Henderson; Cherubini, Coda. All. Donati
- Modena (3-5-2): Chichizola; Tonoli, Adorni, Nieling; Zampano, Santoro, Gerli, Pyyhtia, Beyuku (Zanimacchia); Pedro Mendes, Defrel (Gliozzi). All. Sottil
Dove vedere Sampdoria-Modena in TV e streaming
Calcio di inizio in programma alle 20.30, Sampdoria-Modena in diretta TV su Sky Sport; streaming su Sky Go, NOW TV e DAZN.