La Sardegna è diventata la seconda regione italiana ad approvare una legge sul fine vita.

  • Postato il 17 settembre 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 5 Visualizzazioni

Dopo la Toscana, la Sardegna è diventata la seconda regione italiana ad approvare una legge sul fine vita. Il Consiglio regionale ha dato il via libera con 32 voti favorevoli, 19 contrari e un’astensione, dopo un lungo dibattito. Il testo, ispirato alla proposta dell’associazione Luca Coscioni, stabilisce tempi e procedure per l’accesso al suicidio medicalmente assistito, in applicazione della sentenza della Consulta del 2019. La norma garantisce “assistenza sanitaria gratuita a chi, affetto da patologia irreversibile e dipendente da trattamenti vitali, sceglie autonomamente e consapevolmente di accedere al suicidio medicalmente assistito”, ma la decisione dovrà essere validata da una commissione multidisciplinare e dal comitato etico competente. Non sono mancati voti in dissenso: in maggioranza ha detto no Lorenzo Cozzolino, mentre si è astenuto il vicepresidente del Consiglio Giuseppe Frau; nel centrodestra, invece, Gianni Chessa ha votato “convintamente a favore”.

Per Carla Fundoni (Partito Democratico), presidente della commissione Sanità, si tratta di “una legge di civiltà e responsabilità istituzionale, che mette al centro la libertà e la dignità della persona… la politica deve affrontare anche i temi più delicati con coraggio e senza ideologie”. Roberto Deriu ha aggiunto: “Abbiamo una regola chiara per una situazione estrema… dietro questa realtà giuridica c’è la realtà umana di chi soffre allo stremo delle forze”. Opposizione dura da Fratelli d’Italia: per Paolo Truzzu è “una legge manifesto… inutile e destinata a essere cassata dalla Consulta”.

L'articolo La Sardegna è diventata la seconda regione italiana ad approvare una legge sul fine vita. proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti