La staffetta delle polemiche, Bragagna contro Tilli: “Jacobs sbaglia ma c’è un ultras in cabina”. Storie tese in casa Rai
- Postato il 21 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

I Mondiali di atletica sono uno dei grandi avvenimenti sportivi e lo sono anche da un punto di vista televisivo. Franco Bragagna per anni, anzi decenni, è stato il cantore dell’atletica italiana nei momenti fortunati ma anche in quelli più bui. Ma ora la Rai ha deciso di metterlo in panchina (anche per motivi contrattuali, ndr) affidando la telecronaca a Luca Di Bella e lasciando al commento tecnico Guido Alessandrini e Stefano Tilli.
La staffetta delle polemiche
L’Italia ha chiuso al sesto posto la sua batteria di qualificazione nella staffetta 4×100 metri. Un risultato deludente e condizionato dal contatto avvenuto a inizio di seconda frazione tra Marcell Jacobs e il sudafricano Maaswanganyi, ne sono seguiti ricorsi e controricorsi con i giudici che alla fine hanno deciso di squalificare l’Italia e di concedere una seconda chance al SudAfrica che potrebbe conquistare la prima corsia in una finale a nove nella staffetta. Anche in sede di commento Rai arrivano opinioni discordanti su quello che è successo con Guido Alessandrini e Stefano Tilli che si schierano su due versanti opposti, il primo dà la colpa a Jacobs, il secondo lo difende.
L’attacco di Bragagna
Franco Bragagna non è a Tokyo ma ha deciso di seguire questi Mondiali di atletica con un blog su YouTube intitolato “Francamente” e nel corso di uno degli ultimi podcast si è lanciato all’attacco dell’ex collega Stefano Tilli: “L’Italia è fuori con un po’ di sfortuna, la mossa di inserire Desalu in prima con la sua partenza un po’ lenta forse non è stata azzeccata. Jacobs si muove, danneggia palesemente il secondo frazionista sudafricano. La squalifica è giusta. Ma c’è un ultras in cabina. Fa parte anche del settore tecnico della Federazione e quindi viene pagato anche dalla Fidal. Tilli come fa a raccontare che i piedi sono dentro le corsie per entrambi? Giusta la protesta del SudAfrica”.
I rapporti tesi in passato e il retroscena
La decisione della Rai di accantonare le telecronache di Franco Bragagna hanno fatto molto discutere e lo stesso giornalista è stato piuttosto severo nei giudizi. Sui social in tanti hanno invocato il suo ritorno ma dopo un contenzioso con la Rai che si è risolto solo negli ultimi mesi era impossibile vederlo in postazione a Tokyo, molto più probabile un ritorno alle Olimpiadi di Milano-Cortina. Che i rapporti tra lo stesso Bragagna e Tilli fossero tesi da tempo era più che una voce di corridoio in casa Rai. Ma ora ne arriva la conferma con alcune dichiarazioni che il giornalista ha rilasciato in una recente intervista al Corriere dell’Alto Adige: “Non lascio parlare la voce tecnica? Dipende da chi ho di fianco. Negli ultimi anni con Guido Alessandrini ci troviamo sulla stessa lunghezza d’onda, altri non hanno argomenti e intervengono a vanvera”.