La terza stagione di Blanca su Rai 1 a ottobre. E arriva “Cane 3”
- Postato il 27 agosto 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni


Genova. C’è una data per il debutto della terza stagione di Blanca, la serie tv con Maria Chiara Giannetta nei panni di una consulente poliziotta non vedente dal fiuto e dall’intuito infallibile.
La prima puntata sarà trasmessa giovedì 2 ottobre i Rai 1, giorno in cui i fan potranno finalmente scoprire cosa è successo a Blanca dopo la fine della seconda stagione, trasmessa nell’autunno 2023.
Nella terza stagione di Blanca un nuovo cane
La principale novità della terza stagione di Blanca è che al fianco della protagonista non ci sarà più Linneo, il bulldog inglese “interpretato” da Fiona.
Al suo posto è arrivato un nuovo amico e collaboratore a quattro zampe: un border collie blue merle di nome Ronda, una scelta con tutta probabilità legata alla necessità di tutelare Fiona, ormai piuttosto avanti con gli anni.
Nella serie Ronda è stata ribattezzata “Cane 3“: Giannetta ha ammesso che la protagonista farà un po’ di fatica ad abituarsi, e che lei stessa i primi tempi sul set ha sentito la mancanza di Fiona.
Visualizza questo post su Instagram
Resta da vedere dunque come reagiranno i fan, che da due anni ormai attendono di scoprire la nuova vita di Blanca. Oltre a Maria Chiara Giannetta, diventata ormai un’icona, torneranno sul piccolo schermo anche Enzo Paci nei panni del burbero commissario Bacigalupo, Giuseppe Zeno (l’affascinante Michele Liguori, collega di Blanca) e la giovanissima Sara Ciocca, che dà il volto al piccola Lucia.
Visualizza questo post su Instagram
Le location di Blanca 3
Le riprese della terza stagione della serie sono iniziate a dicembre negli studi di LuxVide del Formello, a Roma, e a febbraio sono arrivate anche a Genova. Tra le location ci sono i luoghi iconici della serie, da Calata Gadda, dove ha sede il commissario di polizia, a Camogli, dove la consulente poliziotta non vedente dal fiuto e intuito infallibili abita, sino al centro storico.
Blanca comparirà in alcuni degli angoli più suggestivi del centro storico: Caricamento, palazzo San Giorgio, Sottoripa, Campetto, salita di Santa Brigida, piazza Lavagna, via della Maddalena, via San Luca e via dei Macelli di Soziglia.
Ancora, la cremagliera Principe – Granarolo, alcuni palazzi dei Rolli tra cui Palazzo Spinola e Palazzo Giò Carlo Brignole, l’area del porto antico con il Belvedere dei Dogi e dell’Isola delle Chiatte, il carcere di Marassi, il tribunale e alcune ville di corso Italia. Tra le novità anche il Galata Museo del Mare, che farà da set per due giornate.