La vice premier britannica Rayner si è dimessa per lo scandalo casa: “Non ha pagato 40mila sterline di tasse sull’acquisto di un immobile”

  • Postato il 5 settembre 2025
  • Mondo
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

La vice premier britannica, nonché ministra all’edilizia abitativa, Angela Rayner, si è dimessa dai suoi incarichi. La numero due del governo laburista di Keir Starmer ha annunciato il suo passo indietro per via dello scandalo che l’ha coinvolta per non aver pagato il giusto quantitativo di tasse su un appartamento da lei acquistato nell’East Sussex. Rayner ha rassegnato le dimissioni anche dalla carica di vice leader del Partito.

L’ex vice premier, che in passato ha spesso criticato aspramente coloro che eludono le tasse, aveva raccontato all’emittente Sky News di aver ricevuto una consulenza fiscale errata sull’acquisto dell’immobile da 800mila sterline. L’uscita di scena arriva dopo che è stato consegnato al premier Starmer il rapporto dell’inchiesta condotta sul caso da Laurie Magnus, advisor indipendente di Downing Street chiamato a sorvegliare il rispetto della condotta dei membri del governo.

Nel Regno Unito, gli acquisti immobiliari sono soggetti a imposte, con oneri più elevati per le case più costose e le seconde case. Secondo alcune fonti, Rayner avrebbe risparmiato 40mila sterline non pagando l’imposta prevista, nota come imposta di registro. In conseguenza alle dimissioni di Rayner, Starmer ha avviato un rimpasto più ampio del governo. In una lettera di risposta a quella in cui Rayner ha formalizzato il passo indietro, Starmer si è detto “triste che sia finita così”. Ha ringraziato la vicepremier uscente, ma ha aggiunto che le dimissioni sono “la scelta giusta” dato l’esito dell’istruttoria di Magnus.

Il rimpasto appare ora un tentativo di reazione alla pesante tegola caduta su un governo già da tempo in crisi di consensi. I media anticipano che dovrebbe riguardare posizioni sia senior sia junior in seno alla compagine, ma non toccare – almeno per ora – la contestata cancelliera dello Scacchiere, Rachel Reeves, ministra dell’Economia da tempo nel mirino per i risultati deludenti attribuiti alla sua azione. Fra le prime figure in uscita, Sky News Uk indica la chiacchierata Poppy Gustafsson, viceministra per gli Investimenti già vicina al defunto Mike Lynch, il magnate britannico morto un anno fa insieme alla figlia 18enne Hannah e ad alcuni amici nell’affondamento del suo yacht Bayesian al largo delle coste siciliane: Gustafsson è nota per essere stata co-fondatrice del colosso della sicurezza informatica Darktrace, di cui Lynch era un finanziatore chiave.

L'articolo La vice premier britannica Rayner si è dimessa per lo scandalo casa: “Non ha pagato 40mila sterline di tasse sull’acquisto di un immobile” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti