L'A1 femminile riparte senza Orro e Sylla: da Egonu a De Gennaro, dove giocano le campionesse di Velasco
- Postato il 6 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Su il sipario sulla stagione 2025/26 della Serie A1 femminile di volley. Il campionato riparte dopo il Mondiale conquistate dalle eroine di Julio Velasco, che fa seguito alla doppietta in Nations League e allo storico oro vinto alle Olimpiadi di Parigi. Non ci saranno le stelle Orro e Sylla, volate all’estero, ma non mancano certo le stelle: da Egonu a De Gennaro, ecco dove giocano le atlete che stanno facendo grande l’Italia.
- L'A1 femminile riparte senza Orro e Sylla
- Da Egonu a De Gennaro: dove giovano le stelle di Velasco
- Antropova &co.: azzurre in rampa di lancio
L’A1 femminile riparte senza Orro e Sylla
Il campionato italiano riparte senza due protagoniste assolute: l’mvp del Mondiale Alessia Orro e Myriam Sylla. Entrambe hanno salutato Milano per scegliere la Turchia, dove daranno vita a un infuocato derby di Istanbul. La 27enne palleggiatrice di Oristano è infatti approdata al Fenerbahce, mentre la schiacciatrice nata a Palermo è stata ingaggiata dal Galatasaray.
Un addio (o chissà, magari solo un arrivederci) al Belpaese non senza veleni, quello di Myriam. Che, dopo il trionfo a Bangkok dell’Italia proprio ai danni della Turchia, ha confessato di aver detto sì al Gala “perché la Turchia riconosce le giocatrici per quello che sono”. Una scelta in controtendenza rispetto a quelle del passato, quando “all’estero mi offrivano il doppio dello stipendio, ma preferivo tenere alto il nome del torneo italiano”.
Da Egonu a De Gennaro: dove giovano le stelle di Velasco
La prima giornata andrà in scena stasera, lunedì 6 ottobre, alle 20:45. Gli occhi sono tutti puntati su Conegliano e Milano, ma anche sulle atlete che stanno scrivendo la storia della pallavolo italiana agli ordini del mago Julio Velasco. Nella Prosecco Doc Imoco, reduce da un’annata pazzesca da cinque titoli, spicca la presenza della 38enne Moki De Gennaro, che ha chiuso la sua lunga avventura in azzurra dopo l’ultima impresa (ma guai a sottovalutare il carisma e la forza di persuasione del ct, che sta provando a farle cambiare idea).
Non solo: le Pantere possono contare anche su Sarah Fahr. La risposta della Numia Vero Volley, che punta senza mezzi termini allo scudetto, e nell’accoppiata composta da Paola Egonu, galvanizzata dal recente incontro con Lautaro Martinez, e Anna Danesi, capitana della Nazionale. E annovera tra le sue fila anche Eleonora Fersino e Benedetta Sartori.
Antropova &co.: azzurre in rampa di lancio
Avanti con la Savino Del Bene Scandicci: Ekaterina Antropova ha una voglia matta di regalarsi un’annata da urlo, mentre l’alzatrice Carlotta Cambi, che oltre ai titoli vinti in carriera vanta pure due lauree (Scienza della Formazione e dell’educazione e la Magistrale in “Pedagogia della marginalità e della disabilità”) spera di fare grande l’Igor Gorgonzola Novara dopo aver salutato Pinerolo.
Stella Nervini difende i colori di Chieri, Yasmina Akrari quelli della Monviso Volley. E, ancora, Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi fanno parte del roster della Megabox Vallefoglia. Bentornato campionato.