Laigueglia fa il bis da record, secondo nido di tartaruga caretta caretta in 10 giorni
- Postato il 25 luglio 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 3 Visualizzazioni


Laigueglia. Lieto risveglio per Laigueglia, che ha centrato un bis che potremmo definire da record, con il secondo nido di tartaruga caretta caretta in soli 10 giorni.
Dopo quanto avvenuto ai bagni Aurora, infatti, questa volta è toccato ai bagni Lido, dove un’esemplare, nella notte appena trascorsa, si è fatto largo tra i lettini e gli ombrelloni, andando poi a deporre le uova nella sabbia.
Il precedente episodio era invece avvenuto lo scorso 15 luglio, ai bagni Aurora, mentre solo pochi giorni fa un’altra tartaruga ha provato a deporre le sue uova ad Alassio, ma è stata disturbata da alcuni passanti e si è data alla fuga. Potrebbe addirittura trattarsi dello stesso esemplare che ha poi deposto ai bagni Lido.
Una volontaria dell’Associazione Delfini del Ponente ha individuato delle tracce sulla sabbia e ha attivato la procedura per la verifica del nido. Sono intervenuti i biologi dell’Associazione, in possesso dell’autorizzazione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che, coordinandosi con il Gruppo Ligure Tartarughe (GLIT), hanno confermato la presenza delle uova a 25 cm di profondità e a una distanza di 21 mt dalla riva.
Sono state poste delle transenne di protezione e il Comune si è attivato per predisporre l’ordinanza per la gestione del sito. Verrà posizionato a breve un data logger per la registrazione della temperatura e prelevati i campioni di sedimento.
Il GLIT – Acquario di Genova, coordinatore, Arpal, Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta e Università di Genova – coordinerà le attività tecnico-scientifiche con il supporto di Delfini del Ponente sia per il presidio del nido, sia per le attività di divulgazione e sensibilizzazione.
“Il secondo nido nella stessa città rappresenta un unicum in Liguria e certifica, qualora ce ne fosse ancora bisogno, la qualità assoluta del nostro mare limpido e la pulizia della nostra sabbia soffice e dorata, che hanno ottenuto, anche quest’anno, la conferma della Bandiera Blu”, ha affermato Alessandro Chirivì, capigruppo di maggioranza e delegato alla cultura ed alle manifestazioni a Laigueglia.
“Nel marketing turistico il passaparola sulla buona accoglienza e la soddisfazione degli ospiti sono fondamentali, ci diverte immaginare che al bar degli abissi le tartarughe Diana e Aurora abbiano parlato bene di Laigueglia alle loro amiche e le abbiano convinte a venire a mettere su famiglia da noi. L’amministrazione comunale è sempre in prima linea per tutelare l’ecosistema marino e la biodiversità e favorire le attività di educazione ambientale e divulgazione scientifica”, ha concluso Chirivì.
Si ricorda che, in caso di avvistamenti di esemplari sulla battigia o di tracce sulla sabbia, e’ fondamentale non disturbare e non toccare le tartarughe o i piccoli e contattare il numero blu 1530 della Guardia Costiera (gratuito, attivo h 24) che attiverà il Gruppo Ligure Tartarughe (GLIT) coordinatore delle attività tecnico scientifiche sul territorio