“L’Ambrogino d’oro da restituire se viene assegnato alla Flotilla? Il mio me lo tengo stretto. Nessuna canzone per Sanremo, vorrei tornare in tv”: così Enrico Ruggeri

  • Postato il 15 ottobre 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Enrico Ruggeri è stato ospite a Rai Radio1 di “Un Giorno da Pecora“, intervistato da Giorgio Lauro. Il discorso inizia subito sull’eventualità che il cantautore si ripresenti al Festival di Sanremo, proprio sul palco dove aveva vinto con “Mistero” nel 1993.

“Io tra i cantanti in gara al prossimo festival di Sanremo? – ha detto l’artista – No, spero di portare a termine l’idea di ripartire con la mia trasmissione che si chiama ‘Gli occhi del musicista’, il che sarebbe incompatibile col festival. Non è possibile che vada a Sanremo perché non ho mandato nessuna canzone. È stato un azzardo, se andrà in porto la trasmissione avrò fatto bene, altrimenti forse avrei potuto mandare uno dei miei brani”.

Nel 2004 Enrico Ruggeri ha ottenuto il prestigioso Ambrogino d’Oro, premio che la matrimonialista Annamaria Bernardini de Pace, minaccia di restituire, in caso quest’anno il riconoscimento venga assegnato ad un membro della Global Sumud Flotilla.

“La cosiddetta “flottiglia” (promossa da enti ambiguamente Pro-Palestina e da circuiti di finanziamenti non trasparenti) – si legge in uno dei passaggi nella lettera dell’avvocato Annamaria Bernardini de Pace – non ha distribuito cibo, non ha soccorso civili”. Mettendo in scena “una provocazione” che “non ha nulla a che vedere con il senso civico, la solidarietà o la promozione dell’immagine di Milano nel mondo”.

Di avviso contrario è l’artista: “No, io me lo tengo e ne sono orgoglioso. Ogni anno credo vengano assegnati 30 di questi premi, moltiplicati per 20 anni sono 600 persone, non è che puoi esser d’accordo con tutti i vincitori“.

L'articolo “L’Ambrogino d’oro da restituire se viene assegnato alla Flotilla? Il mio me lo tengo stretto. Nessuna canzone per Sanremo, vorrei tornare in tv”: così Enrico Ruggeri proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti