Tutte le News
Avvenire

Avvenire
9 ottobre 2025
Verfahrensbeschreibung zur Datenverarbeitung für Kunden diverser Content-Produkte der dpa-infocom GmbH
INHALTSVERZEICHNIS Einleitung A. Produkte, die dpa zum aktiven Import in Ihre Systeme bereitstellt B. Produkte, die als Drittcontent di...
Avvenire
7 ottobre 2025
Trafficanti di uomini
Chris Obehi è uno dei tanti ragazzi nigeriani che tentano di lasciare il loro Paese per cercare una vita dignitosa e libera
Avvenire
7 ottobre 2025
Trafficanti di uomini
Chris e Musa sono due giovani che scappano dai loro Paesi e che tra Libia e Mediterraneo si trovano ad affrontare a scelte cruciali e compro...
Avvenire
7 ottobre 2025
Ultime news di Podcast/Testa e croce
Segui le notizie di Podcast/Testa e croce: su Avvenire tutte le news in tempo reale e gli approfondimenti
Avvenire
7 ottobre 2025
Testa o croce
Testa o croce
Avvenire
7 ottobre 2025
Trafficanti di uomini
Trafficanti di uomini
Avvenire
7 ottobre 2025
Spreaker
Discover a world of captivating podcasts and immersive audio experiences on Spreaker. Dive in and elevate your listening journey today!
Avvenire
7 ottobre 2025
Business Data Responsibility
Business Data Responsibility
Avvenire
6 ottobre 2025
Il caso. Così la "generazione Z" in Africa fa tremare i dinosauri della politica
Dal Marocco al Madagascar, passando per il Kenya, gli "under 30" sono scesi nelle piazze contro le classi dirigenti dei propri Paesi. Tra ri...
Avvenire
6 ottobre 2025
Montefiore. Se l'accoglienza trasforma il borgo
Montefiore Conca è un borgo romagnolo di duemila abitanti. Quando la Comunità Papa Giovanni XXIII propone di aprire lì un progetto alternati...
Avvenire
6 ottobre 2025
Montefiore. Se l'accoglienza trasforma il borgo
Montefiore Conca è un borgo romagnolo di duemila abitanti. Quando la Comunità Papa Giovanni XXIII propone di aprire lì un progetto alternati...
Avvenire
6 ottobre 2025
L'intervista. «Col Papa in preghiera per la pace»
Il cardinale Re, decano del Collegio cardinalizio: «Guerre con atrocità disumane. Il mondo è ormai sul crinale di sviluppi tragici. Il Rosar...
Avvenire
6 ottobre 2025
Il racconto. Saman e le altre: sono le donne la prima linea contro la segregazione
Viaggio a Novellara, dove l’adolescente pachistana venne uccisa dalla violenza del suo clan. Qui la lotta per l’emancipazione femminile non...
Avvenire
6 ottobre 2025
Ultime news di Podcast/Incontri - Strade di giustizia riparativa
Segui le notizie di Podcast/Incontri - Strade di giustizia riparativa: su Avvenire tutte le news in tempo reale e gli approfondimenti.jpg)
Avvenire
5 ottobre 2025
Pace. Spiragli sul Medio Oriente, un'occasione per la democrazia
Il piano Trump, tra ambiguità e opportunità, apre una prospettiva verso la fine delle ostilità. Ma serve coraggio politico per non sprecare...
Avvenire
5 ottobre 2025
Medio Oriente. Quanto manca alla tregua? Quella domanda che unisce Gaza a Gerusalemme
Tutti gli attori coinvolti nello scacchiere di guerra sanno che si deve fare in fretta per evitare che la fragile mediazione americana salti...
Avvenire
5 ottobre 2025
A Kharkiv. «Siamo andati in Ucraina perché la pace è costruire relazioni di umanità»
La testimonianza dei vertici scout Agesci nel viaggio organizzato dal Movimento europeo di azione nonviolenta. «Qui per incontrare le person...
Avvenire
5 ottobre 2025
Il conflitto. L'orrore continua, non possiamo lasciare indietro il popolo ucraino
Vedremo un’altra stagione di combattimenti in trincea e di lanci a distanza fino alla prossima primavera, senza vere svolte. Bisogna dare a...
Avvenire
5 ottobre 2025
Posta aerea
Posta aerea
Avvenire
5 ottobre 2025
L'intervista. Basu: andiamo oltre il Pil, per mettere le persone al centro
L’economista indiano è il co-presidente del gruppo di studio dell’Onu chiamato a individuare nuove metriche e politiche per la crescita econ...
Avvenire
5 ottobre 2025
Il caso. «Quando e perché gli scrittori inglesi si convertirono al cattolicesimo»
Melanie McDonagh in "Converts" racconta le storie di numerosi intelluttuali che tra 1890 e gli anni '60 lasciarono la Chiesa di Inghilterra...
Avvenire
5 ottobre 2025
L'intervista. Guzmán: «Il debito è diventato una trappola per i Paesi più fragili»
Il professore alla Columbia University: il rapporto giubilare fotografa l’impatto devastante sui conti pubblici di molti Stati dove la spesa...
Avvenire
4 ottobre 2025
Il voto. In Repubblica ceca il "trumpiano" Babis ha vinto le elezioni
Il miliardario populista, già alla guida del Paese dal 2017 al 2021, ha promesso in campagna elettorale di ridurre gli aiuti all'Ucraina e d...
Avvenire
4 ottobre 2025
Jesi. Movimento per la Vita, una nuova profezia 50 anni dopo
Il convegno nazionale nelle Marche ricorda il primo Centro di aiuto alla Vita e apre una stagione di creatività. Due progetti Cei per rilanc...
Avvenire
4 ottobre 2025
Gaza. Qatar, Egitto e Turchia: i Paesi arabi che spingono per l'intesa
Sono i tre Stati-chiave, chiamati a fare pressione su Hamas perché accetti il piano per il cessate il fuoco presentato da Trump a Netanyahu....
Avvenire
4 ottobre 2025
L'intervento. Gaza, in quei cortei il grido dei giovani tornati «forza viva»
«Vi è orgoglio nel vedere centinaia di migliaia di persone scendere per le strade a reclamare una Palestina libera. I ragazzi che hanno grid....jpg)
Avvenire
4 ottobre 2025
Terra Santa. La pace è fragile senza verità e giustizia, l'umanità non fallisca
Non solo le leggi internazionali devono rispettare la dignità della vita e tutelare i diritti dei più deboli, ma tutti i popoli e i governan...
Avvenire
4 ottobre 2025
L'annuncio. L'Esortazione apostolica "Dilexi te" è il primo documento di Leone XIV
Il testo magisteriale che sarà reso noto giovedì è stato firmato nella Biblioteca privata del Palazzo Apostolico nella solennità di San Fran...
Avvenire
4 ottobre 2025
Sanità. Giornata nazionale del dializzato, per garantire percorsi di cura migliori
Tra cittadini italiani e stranieri che vivono nel nostro Paese, sono cinquantamila i pazienti nefropatici che si sottopongono a questa impat....jpg)
Avvenire
4 ottobre 2025
Gaza. Mi commuovono le piazze piene. Ma non toccate la vita (e Giovanni Paolo II)
Finché al mondo rimane qualcuno che s’indigna per l’ingiustizia, le guerre, le mafie mi dico che c’è speranza. Ecco perché stonano le offese....jpg)
Avvenire
4 ottobre 2025
Il caso. Imbrattata la statua di Giovanni Paolo II a Termini. Meloni: atto indegno
Sull'opera la scritta "fascista di m..." e il simbolo della falce e martello, nonostante il presidio continuo delle forze dell'ordine. Il go...
Avvenire
4 ottobre 2025
L'annuncio. Un'ostensione del corpo di san Francesco: la prima volta. Come partecipare
Sarà dal 22 febbraio al 22 marzo 2026: non era mai successo nella storia che le spoglie del Poverello di Assisi venisse esposto alla veneraz....jpg)
Avvenire
4 ottobre 2025
Meloni ad Assisi. «Il piano di pace Trump su Gaza squarcia le tenebre della guerra»
La premier sottolinea il ruolo dell'Italia: da noi aiuti umanitari e non siamo caduti nella trappola della contrapposizione
Avvenire
4 ottobre 2025
Droga. Allarme nitazeni: "Li usano anche studenti e manager"
Gli analisti della polizia mettono in guardia dal crescente abuso di oppioidi sintetici: sono parenti del fentanyl, ma molto più potenti. Gl...
Avvenire
4 ottobre 2025
Tokyo. Svolta in Giappone: per la prima volta una donna sarà premier
La vittoria della 64enne "dama di ferro" Sanae Takaichi nell’elezione interna al Partito liberal-democratico schiude le porte al governo, il...
Avvenire
4 ottobre 2025
Lo strappo. In America la pillola abortiva diventa un “generico”
Il via libera della Fda al mifepristone scatena le proteste dei gruppi pro-life contro l'Amministrazione Trump che è stata "scavalcata". Pro...
Avvenire
4 ottobre 2025
Gaza. Primo segnale di Israele. «Nella Striscia solo operazioni difensive»
Dopo l'apertura di Hamas al piano Trump, i vertici del governo avrebbero chiesto all'Idf di sospendere gli attacchi. Meloni: pieno sostegno...
Avvenire
4 ottobre 2025
I segreti in tasca
I segreti in tasca
Avvenire
4 ottobre 2025
Il Giubileo dei missionari. Suor Brambilla: «Missione è dire a tutti l'amore di Dio»
La prefetta del Dicastero per la vita consacrata(e prima prefetta nella Curia Romana) attinge alla sua esperienza di missionaria in Mozambic...
Avvenire
4 ottobre 2025
La manifestazione. Una marea umana contro «il genocidio»
A Roma un’imponente manifestazione ha chiuso il weekend di proteste. Gli organizzatori: siamo un milione. Cori anti Israele. Stona uno stris...
Avvenire
4 ottobre 2025
Storia. I girondini e il Terrore: il primo caso di uso politico della giustizia
Il processo del 1793 ai capi della Gironda da parte del Tribunale della Rivoluzione Francese fu il prototipo di tutti i processi dei futuri...
Avvenire
4 ottobre 2025
L'intervista. De Rita e le piazze pro-Pal: «Rabbia e sentimento, non si strumentalizzi»
Il sociologo: le persone esprimono una partecipazione «extra sindacale, extra partitica, extra politica», non nascono dal conflitto ma dallo...
Avvenire
4 ottobre 2025
Medio Oriente. Siria al voto senza gli Assad dopo 55 anni. La democrazia è un miraggio
Domani le elezioni per l'Assemblea del Popolo: solo 6mila elettori per 210 deputati. Ma a quasi 10 mesi dalla caduta del vecchio regime la t...
Avvenire
4 ottobre 2025
Il viaggio. Sanità, acqua, ferrovie: la Calabria va al voto per curare i soliti mali
La sfida è tra il governatore uscente Occhiuto (Fi), dimessosi perché indagato e poi subito ricandidato, e l’ex presidente Inps Tridico (M5s...
Avvenire
4 ottobre 2025
4 ottobre . «Con san Francesco ad Assisi costruttori di fraternità e pace»
Oggi, memoria del patrono d'Italia, la Messa con Artime, Sorrentino e i vescovi dell'Abruzzo, la regione che porta in dono l'olio che alimen...
Avvenire
4 ottobre 2025
BenVivere. L'Italia regge con il vecchio welfare. Ma il progresso civile non avanza più
Il Rapporto coordinato da “NeXt Nuova Economia per tutti” con il supporto del Festival dell'Economia civile, Federcasse e Avvenire, è giunto...
Avvenire
4 ottobre 2025
BenVivere. «La violenza di genere riguarda tutti. L’educazione all’affettività aiuta»
Raffaella Ruocco: «Gino Cecchettin sta dando un buon esempio perché, oltre a essere il padre di Giulia, quando parla di violenza lo fa da uo...
Avvenire
4 ottobre 2025
Legge di bilancio. Sorpresa nella manovra: in tre anni spese militari per 23 miliardi
Dal Documento programmatico di finanza pubblica varato dal governo emerge lo scheletro di una legge di bilancio "leggera" per famiglie e imp...
Avvenire
4 ottobre 2025
L'altra Francigena. Nel cuore della Svizzera romanda le strade parlano di ecumenismo
Da qui Frère Roger partì in bicicletta per creare in Borgogna una comunità ecumenica presso Cluny Oggi è come intraprendere un viaggio a rit...
Avvenire
4 ottobre 2025