Tutte le News
Avvenire

Avvenire
25 luglio 2025
Il dibattito. Più che un "Modello Milano" ora servirebbe un "Modello Ambrosiano"
Vedere solo quello che non va è ingiusto e anche molto miope. Lo schema di crescita va aggiustato, per produrre uno schema più attento alla...
Avvenire
25 luglio 2025
Allo stadio. Nel calcio i sogni sono gratis, presto anche i biglietti per il Como
I proprietari indonesiani della squadra lariana stanno pensando a uno spettacolo "panem et circenses" da offrire gratuitamente. Un'idea già...
Avvenire
25 luglio 2025
Lo scenario. Sorpresa: c'è una parte del mondo in cui la secolarizzazione è in frenata
Due ricerche recenti sostengono che sta cambiando il rapporto con la fede: dall'America all'Europa occidentale, la spiritualità ha dato segn...
Avvenire
24 luglio 2025
Medio Oriente. Le trattative di pace alla deriva (sullo yacht). Mentre a Gaza si muore
La risposta di Hamas alla bozza di intesa ha mandato su tutte le furie Witkoff: «Una vergogna l’egoismo del gruppo armato». Washington e Tel...
Avvenire
24 luglio 2025
Il segno. C'è un murale nel carcere di Secondigliano per ricordare chi è stato ucciso
L’opera, promossa dalla Fondazione Polis, rappresenta un campo di girasoli e verrà inaugurata sabato. Ecco come è stata realizzata e perché
Avvenire
24 luglio 2025
La carezza che salva. Vicini ai più fragili, senza scorciatoie
Fine vita, quello che oggi appare come un diritto per il fratello ammalato e sofferente, ben presto potrebbe essere percepito in un loro sub...
Avvenire
24 luglio 2025
Rimini. Il fumetto religioso premia il libro su Frassati
"Fede a Strisce" è il solo riconoscimento in Italia che coniuga questa forma d'arte e la spiritualità. Padre Stefano Gorla: «dimensione che...
Avvenire
24 luglio 2025
L'analisi. La Bce ferma sui tassi. Ma per i mutui ora il variabile è più conveniente
Francoforte lascia invariato il costo del denaro. Con il calo dell'Euribor, nel breve termine la flessibilità sarà più vantaggiosa per chi s...
Avvenire
24 luglio 2025
La scelta. Il “Time” ha messo la premier Giorgia Meloni in copertina
Il magazine statunitense dedica la copertina e un ampio articolo alla premier. «Non sono né razzista né omofoba, c'è qualcosa nella mia azio...
Avvenire
24 luglio 2025
Ambiente. È l'Overshoot day: abbiamo consumato tutte le risorse naturali dell'anno
La data è arrivata in anticipo di 8 giorni rispetto al 2024. «Il nostro modello economico, fondato sulla crescita illimitata dei consumi mat...
Avvenire
24 luglio 2025
Il Vangelo . In preghiera e azione la radice di noi stessi (27 luglio 2025)
XVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C Commento a cura di don Luigi Verdi
Avvenire
24 luglio 2025
Lo scenario. Thailandia-Cambogia è l'ultimo fronte di guerra (al confine)
Bangkok ha annunciato di aver chiuso la frontiera con Phnom Penh. Pesano gli storici nazionalismi e i piani di riarmo da entrambe le parti....
Avvenire
24 luglio 2025
L'inserto. Il 25 luglio "Gutenberg" esplora il giorno dopo l'apocalisse nucleare
Siamo a ottant’anni da quell’agosto 1945, quando le bombe atomiche distrussero Hiroshima e Nagasaki. Un evento spartiacque nella storia dell...
Avvenire
24 luglio 2025
L'anticipazione. Subaru pronta a lanciare tre nuove elettriche in Europa
Nel corso del 2026 arriveranno un modello completamente nuovo, la Uncharted, la versione aggiornata della Solterra, e quella 100% a batteria...
Avvenire
24 luglio 2025
L'analisi. Dodici milioni di schiavi-bambini: in Italia vittime anche di 11 anni
Il rapporto di Save the children indica che in tre anni è cresciuto del 31% lo sfruttamento dei minori. Una vittima su quattro, a livello gl...
Avvenire
24 luglio 2025
Ucraina. Odessa colpita al cuore: distrutto il mercato storico, compromesso il porto.
Colpito anche il viale pedonale sulla Scalinata Potemkin. I raid hanno centrato luoghi storici e i magazzini del grano. Più di 60 tra case p...
Avvenire
24 luglio 2025
La riflessione. Per fare la pace, si cominci col dare cibo a tutti
Se si vuole ancora pensare a una soluzione in grado di chiudere i conflitti, occorre ribaltare il problema: guardare ai popoli affamati mett...
Avvenire
24 luglio 2025
Medio Oriente. «Riuscirò a mangiare oggi?». Perché a Gaza la fame è un'arma di guerra
La denuncia-appello di 115 organizzazioni non governative: scorte di cibo esaurite, siamo vicini a una carestia di massa. La replica di Tel...
Avvenire
24 luglio 2025
Il dono più prezioso
Il dono più prezioso
Avvenire
24 luglio 2025
Teatro. «Siamo pelle e ossa»: dalla tragedia al presente, l'Antigone secondo Øyen
Il Teatro Argentina di Roma ospita in prima mondiale la rappresentazione del mito, in una visione contemporanea e innovativa firmata dal reg...
Avvenire
24 luglio 2025
Seminatori di speranza. La «pazzia» del voto alle donne? Tutto grazie a Kate Sheppard
Cristiana e proibizionista, vera ispiratrice delle «suffragette» inglesi, grazie al suo impegno la Nuova Zelanda ha conosciuto il suffragio...
Avvenire
24 luglio 2025
Intervista. «Il suicidio è sconfitta, valutino commissioni medico legali regionali»
Monsignor Pegoraro, presidente della Pontificia accademia per la vita. «Non basta un comitato nazionale, occorre discernimento. L'esclusione....jpg)
Avvenire
24 luglio 2025
Guerre. Oltre l'indignazione, per organizzare la speranza e avviare il cambiamento
Da Gaza all'Ucraina l'importanza di strutturare il dissenso, radicare la solidarietà in legami durevoli, invitando a superare la logica dell...
Avvenire
24 luglio 2025
L'iniziativa. Arriva il Manifesto per una «offensiva» di pace. Cosa dice e come aderire
Da NeXt Economia e Movimento europeo di azione non violenta un documento per tutti i cittadini che vogliano impegnarsi per costruire sicurez...
Avvenire
24 luglio 2025
Emergenza. Il Sud devastato dagli incendi. I vescovi: «È odio verso il Creato»
Dopo le denunce dei giorni scorsi della Chiesa di Manfredonia - «il nostro territorio è in mano alla criminalità organizzata» -, ecco le pre...
Avvenire
24 luglio 2025
Le storie. Emanuele e gli altri malati: chi vuole essere libero di scegliere la vita
Mentre a Perugia moriva Laura Santi, a Brescia si spegneva per la Sla il 40enne avvocato Emanuele Foresti: il Signore, diceva, può parlare a...
Avvenire
24 luglio 2025
Dibattiti. Quando la letteratura confessa la paura del femminile
Da Turandot a Milady, da Medea a Malefica:molti autori hanno rappresentato il lato oscuro della donna attraverso seduzione e condanna
Avvenire
24 luglio 2025
Fede e società. La Bibbia ha ispirato i fumetti: c'è un altro “volto” dell’Annuncio
In una rapida rassegna, il teologo Brunetto Salvarani racconta come anche le storie pubblicate sui comics hanno tratto spunto dalla Bibbia:...
Avvenire
24 luglio 2025
Il rapper. Clementino: «Il mio risveglio fra rap e spiritualità»
Esce "Grande Anima", il nuovo album dell'artista che svela il suo lato più intimo: «Racconto la mia storia, dalle difficoltà e le dipendenze...
Avvenire
23 luglio 2025
Medio Oriente. Israele ha già chiuso l'inchiesta sulla chiesa di Gaza: «Un incidente»
I risultati delle indagini condotte sul raid sono arrivate a tempo record: l'esercito conferma la “deviazione” del colpo partito dal tank. I...
Avvenire
23 luglio 2025
L'Aja. Per il tribunale dell'Onu gli Stati devono risarcire i danni provocati al clima
Il pronunciamento della Corte internazionale di giustizia potrebbe innescare nei vari Paesi azioni legali da parte di singoli e gruppi: «La...
Avvenire
23 luglio 2025
Svolta. Sì unanime del Senato, il femminicidio adesso è reato: cosa cambia
Ergastolo, obbligo di comunicazione alle vittime dei benefici penitenziari, tutela degli orfani: ecco i contenuti del disegno di legge che h...
Avvenire
23 luglio 2025
Confessioni per il presente. Perché esiste il male (e da dove viene) secondo Agostino
L’errore, nel cammino umano, si configura come una privazione del bene, una sua distorsione, perché tutto ciò che Dio crea è buono. E decisi...
Avvenire
23 luglio 2025
L'impegno. Fine vita e medicina palliativa: la vera rivoluzione della cura
Per intercettare il fenomeno della sofferenza umana c’è bisogno di un ripensamento profondo della medicina della palliazione, che non sia ob...
Avvenire
23 luglio 2025
Il caso. M5s denuncia il “giallo” sugli stipendi dei deputati
La proposta "nascosta" nel blitz di FdI, con un ordine del giorno: mille euro di indennità in più ai deputati. Ma il meloniano Rampelli nega...
Avvenire
23 luglio 2025
Sostenibilità. E' di Pirelli il primo pneumatico di serie al 70% naturale e riciclato
Sviluppato per alcuni modelli della gamma Range Rover, il P Zero speciale rappresenterà anche un laboratorio per l’innovazione nei materiali
Avvenire
23 luglio 2025
Idee. Don Cravero: «L’antidoto al clericalismo? Una comunità che cura i propri preti»
Il sacerdote e psicoterapeuta invoca una maggior attenzione da parte delle realtà parrocchiali verso i propri pastori in uno stile di sinoda...
Avvenire
23 luglio 2025
L'impegno. La Rete di Trieste compie un anno: ora lavoro comune anche su temi nazionali
Al Senato evento bipartisan a conclusione di cento conferenze stampa. Russo: da Milano un monito, la città non è solo edilizia. Il network p...
Avvenire
23 luglio 2025
Dichiarazione dei redditi. Anche i pensionati possono firmare per l'8xmille
Anche i pensionati possono firmare per l'8xmille
Avvenire
23 luglio 2025
Ucraina. De Domenico (Onu) «Civili intrappolati. Non resisteranno a un altro inverno»
Dopo l'espulsione da Israele, il funzionario è ora direttore a Kiev di Ocha, l’Ufficio per il coordinamento degli affari umanitari. Il dramm...
Avvenire
23 luglio 2025
Il caso. Cos'è il “corridoio di Zangezur”, la strada che porta gli Usa nel Caucaso
Il passaggio corre lungo il confine fra Armenia e Iran: 43 chilometri su cui hanno messo gli occhi gli Stati Uniti per assicurarsi un posto...
Avvenire
23 luglio 2025
Reportage. Un milione di soldati russi sono partiti per l'Ucraina. Ma dove sono finiti?
L'enigma dell'armata scomparsa: il Cremlino non dà notizie. Nella capitale una piccola fila davanti al centro di reclutamento: ci si arruola....jpg)
Avvenire
23 luglio 2025
Dazi. Trump annuncia intesa con il Giappone per tariffe al 15%
Tra i punti dell'accordo, un investimento di 550 miliardi di dollari di Tokyo negli Stati Uniti, ma nulla riguardo alla spesa per la Difesa
Avvenire
23 luglio 2025
Un albanese a Firenze
Un albanese a Firenze
Avvenire
23 luglio 2025
Il dibattito. Per una letteratura migliore è meglio non dare premi?
In Giappone quest’anno non sono stati dati i premi “Akutagawa” e “Naoki”: «Buoni libri ma nessuno all’altezza»
Avvenire
23 luglio 2025
Intervista. Padre Romanelli: «Morire e resistere, ogni giorno. Gaza grida al cielo»
La testimonianza del parroco della Sacra Famiglia: «Due feriti sono gravi: Najeeb in sedia a rotelle e Suhail colpito mentre portava la Comu...
Avvenire
23 luglio 2025
Focus. L’inchiesta di Milano “pesa” sulle nuove costruzioni: e se il mercato crolla?
Tra prezzi al mq molto più alti rispetto all’usato e la perdita di potere d’acquisto delle famiglie, il nuovo non è decollato. Ai costi si a...
Avvenire
23 luglio 2025
Scenari. Quell’inquietudine che diventa un filo tra Francesco e Leone
Una chiave di lettura della transizione nella condizione spirituale propria di una Chiesa che non si accontenta e affronta in modo vivo le s...
Avvenire
22 luglio 2025
Europei. Sfuma all'ultimo minuto il sogno delle Azzurre
Le ragazze del ct Soncin raggiunte nel recupero sull'1 a 1, escono nei tempi supplementari (2-1). In finale ci vanno le Inglesi, che incontr...
Avvenire
22 luglio 2025