Tutte le News
Eco di Bergamo

Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
Incidente sulla statale a Grassobbio, due feriti e lunghe code
LO SCONTRO. Coinvolte due auto intorno alle 14.30, traffico in tilt sulla statale 42.
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
Giornate Fai d’Autunno: un viaggio tra luoghi nascosti e storie di comunità
L’EVENTO. Torna sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 la quattordicesima edizione delle Giornate Fai d’Autunno, l’evento nazionale del Fondo...
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
Malore durante l’immersione in Sardegna: cordoglio per il sub Luca Pedrali
Il 59enne bresciano, un vero esperto, faceva parte di una missione esplorativa
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
«Eclissi», il negozio del giovane Mattia Maraglio dove le carte da gioco creano legami
Scritto da Giulio Taminelli nella sezione Altro su Eppen. «Eclissi», il negozio del giovane Mattia Maraglio dove le carte da gioco creano le...
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
Curve della Selva, bus bloccato da un camper: traffico in tilt
un pullman di linea è rimasto incastrato con un camper che viaggiava nella direzione opposta tra Clusone e Parre.
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
Casa occupata da due anni: liberata a Verdellino
Un alloggio a edilizia residenziale pubblica occupato illegalmente riconsegnato ad Aler dalle Forze dell’ordine.
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
L’agenda di una Chiesa in rivolta per i poveri
All’esame critico la fede e la religione dei cristiani si conferma cruciale per cambiare il mondo e le sue regole inique.
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
Medioriente, un percorso fatto di passi complessi
Hamas attraverso la mediazione di Egitto, Qatar e Turchia.
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
Mercatanti sul Sentierone: 100 bancarelle da tutta Europa
Dal 16 al 19 ottobre torna la 23esima edizione tra profumi e sapori internazionali.
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
Auto in fiamme nei pressi del casello di Dalmine: intervengono i Vigili del fuoco
Le operazioni di spegnimento hanno causato qualche rallentamento al traffico,
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
In Lombardia raggiunto il primo accordo regionale per i driver Esselunga
È il primo territoriale dopo l’intesa nazionale del 31 luglio
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
Atb, formazione gratis per reclutare autisti: al via le iscrizioni alla terza edizione
Formazione gratuita e impiego immediato per la nuova generazione di autisti.
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
«Carriera? Arriva dopo: prima ci sono competenza, motivazione e valori»
Pontremoli invita i giovani a non inseguire titoli e stipendi, ma l’allineamento tra passioni e radici
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
Marcia della pace Perugia-Assisi: 15 bus in partenza da Bergamo
Tantissimi bergamaschi pronti a partecipare alla storica marcia promossa dalla Rete della pace per il 12 ottobre.
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
Pioggia: come è andata l’estate. Il bilancio di Arpa
Nella bergamasca la sesta stagione più piovosa del periodo 1991-2020, con un’anomalia in termini di quantità del +30%. Il 28 agosto si sono...
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
«Bergamo Incontra», un festival per ritrovare la nostra umanità
Scritto da Eppen nella sezione Appuntamenti su Eppen. «Bergamo Incontra», un festival per ritrovare la nostra umanità
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
Il miglior giovane sommelier d’Italia è al ristorante Zù
Il premio speciale assegnato a Lorenzo Chinosi, 29 anni, durante la «Milan Wine Week».
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
Addio a Rino Brozzoni, artista innamorato della sua terra
La veglia nella comunità del fratello don Emilio, a Torre de’ Roveri.
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
Madre e figlia di Gorlago in semifinale al talent di Michelle Hunziker
Per Azzurra Devalle e Tiziana Manenti continua la sfida per vincere il programma condotto da Michelle Hunziker.
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
Da Remazel progetto per proteggere cavi e oleodotti sottomarini
L’azienda di Chiuduno (Fincantieri) fornirà l’impianto per una nuova nave della Jan De Nul.
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
Guida agli eventi del weekend (10
Scritto da eppen nella sezione Appuntamenti su Eppen. Guida agli eventi del weekend (10 – 12 ottobre)
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
Alloggi per gli studenti dell’Università di Bergamo: 507 domande per 200 posti disponibili
Alloggi per studenti dell'Università di Bergamo, richieste in crescita, soprattutto da iscritti extra Ue.
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
Tuffo nell’Oglio per scappare, annega
Tragedia nel fiume Oglio: i Vigili del fuoco mercoledì 8 ottobre hanno ripescato il corpo di un giovane nordafricano.
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
Alla Carrara le pietre preziose e i colori dell’antica sfida alla scultura
La mostra «Arte e Natura», aperta fino al 6 gennaio alla Carrara, offre in 60 opere un raro percorso nella pittura su pietra tra ’500 e ’600...
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
Fara Gera d’Adda, guida il ciclomotore: «Patente? Mai avuta». Multa di 5.100 euro
Fermato dalla polizia locale in via Locatelli a Fara Gera d'Adda. Nei guai anche un 70enne che aveva la patente sospesa da 10 anni.
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
L’Atalanta da «dentista» a squadra che pressa meno: cosa significa e che vantaggi ha questo gioco «sostenibile»
L’approfondimento di Gianluca Besana
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
Bergamo, ripartono i lavori sulla Corsarola. E in Colle Aperto arriva la pietra
A Bergamo secondo lotto di lavori sulla Corsarola. Si rifà anche il capolinea della linea 1.
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
Tumore al seno, la diagnosi precoce fa la differenza
Il primo passo è la visita senologica, che consente di valutare la storia clinica e i «fattori di rischio».
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
Triangolone di Gorle, altri due «no» al progetto dell’agrivoltaico
Parere negativo dalla Commissione Paesaggio della Provincia sull'agrivoltaico al Triangolone di Gorle.
Eco di Bergamo
10 ottobre 2025
«Grazie al rene di mia sorella sono rinata»
Nel 2018 il trapianto al «Papa Giovanni» con il «dono» che Silvia, 56 anni, ha ricevuto da Elena, 64 anni.
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
Fantascienza, d’autore e per tutta la famiglia: le novità al cinema del fine settimana
«Tron - Ares», «Tre ciotole» e «La città di pianura» le principali uscite al cinema, ma non mancano le proiezioni speciali.
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
Pogacar contro la storia a Bergamo: missione quinto «Lombardia» di fila
Conto alla rovescia per la classica che chiude la stagione, sabato 11 ottobre, con partenza da Como e arrivo in viale Roma a Bergamo.
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
A Dalmine la presentazione del libro «Se bastasse l’amore» di Arianna Gnutti
Giovedì 9 ottobre alle 20,45 in biblioteca, ingresso gratuito con prenotazione online.
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
Bariano, perde il controllo dell’auto e si ribalta in un campo
Un 45enne soccorso in codice giallo, a Bariano, dopo esser stato estratto dalle lamiere dai vigili del fuoco.
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
Atalanta, Zalewski si allena in campo: probabile il rientro contro la Lazio
Giovedì 9 ottobre Zalewski ha lavorato individualmente mostrando progressi e si candida per la gara contro la Lazio.
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
Arriva, il 21 ottobre sciopero di 4 ore. L’azienda: «Disponibili a riaprire il tavolo»
Sciopero di 4 ore per i dipendenti Arriva. L’azienda: «Disponibili a riaprire il tavolo nel rispetto delle regole».
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
Atb, la linea 3 riprende il percorso originario fino a Colle Aperto
Concluso il cantiere in via Maironi da Ponte, la linea 3 di Atp riprende il tragitto originale con capolinea a Colle Aperto.
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
Albino, viola il divieto di avvicinamento liberandosi del braccialetto elettronico: in carcere 37enne
L’uomo continuava a perseguitare la ex compagna e si era liberato del braccialetto elettronico. Rintracciato ad Albino.
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
La Israel-Premier Tech non correrà Il Lombardia
La Israel-Premier Tech ha rinunciato a tutte le ultime corse disputate in Italia dopo le proteste pro Palestina alla Vuelta.
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
Autostrada A4, incidente tra Grumello e Ponte Oglio: lunghe code verso Brescia
Primi rallentamenti in A4 già all’altezza del casello di Seriate. Nessun ferito grave, una persona soccorsa in codice verde.
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
«Un autunno fiacco per le nostre imprese. Il rischio è cambiare l’ordine delle priorità»
La presidente di Confindustria: imprenditori bergamaschi reattivi, sono alla ricerca di nuovi business
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
Trucco dello specchietto, bergamasco scippato in auto di un orologio da 50mila euro a Milano
L’uomo, un 57enne, ha denunciato lo scippo del suo orologio, un prezioso Patek Philippe da 50 mila euro.
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
Inseguito dai carabinieri si getta nel fiume Oglio e annega: muore 21enne
Terminato nel peggiore dei modi un inseguimento nella serata di mercoledì 8 ottobre a Cividate in via Legionari.
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
L’identità digitale può frenare l’odio social
Dice la Lega, in un disegno di legge, che bisognerebbe vietare i social ai minori di 14 anni.
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
La manovra prudente, l’esecutivo accelera
Sulla manovra di Bilancio il governo accelera il cammino che si concluderà il 31 dicembre.
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
Pigiama Run: si punta ai 2mila iscritti. Come dare una mano con un gesto semplice
L’INIZIATIVA. Sabato 18 ottobre, le strade di Bergamo si riempiranno di pigiami colorati per la Pigiama Run di Lilt – Lega Italiana per la L...
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
Addio a Giuliano Tropea, maestro di diritto societario
Civilista, aveva 82 anni ed era fratello del penalista Marco. Era malato, ma fino a 15 giorni fa era in studio. Sabato i funerali.
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
Il Giro di Lombardia sabato in Bergamasca: il percorso e le modifiche alla viabilità
Sabato 11 ottobre l'arrivo a Bergamo città attraversando la nostra provincia. Tutte le informazioni sulle chiusure e le modifiche al traffic...
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
Il rito della Prima della Scala diventa metafora della nostra società
Scritto da Luca Loglio nella sezione Altro su Eppen. Il rito della Prima della Scala diventa metafora della nostra società
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025