Tutte le News
Eco di Bergamo

Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
Il rito della Prima della Scala diventa metafora della nostra società
Scritto da Luca Loglio nella sezione Altro su Eppen. Il rito della Prima della Scala diventa metafora della nostra società
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
Allarme ozono: livelli in aumento con i raggi solari
Le concentrazioni più elevate del gas in estate si registrano nelle zone extraurbane sottovento rispetto ai centri urbani. Gli altri macroin...
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
Parcheggio serale al Seminario, test riuscito: oltre mille motorini in sosta
Bilancio positivo per i 120 stalli messi a disposizione a fine estate in via Tre Armi: «L’affluenza lo conferma».
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
Raccontare la storia con la leggerezza di un aperitivo -Video
Si chiama «Aperitivi con la storia» è un breve rassegna che in quattro appuntamenti racconta un periodo storico collegandolo con un aperitiv...
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
Bergamo, rapinate cuffiette a sedicenne. Denunciati due suoi coetanei
Rapina alla stazione di Bergamo, rintracciati i presunti autori durante un servizio di controllo in zona.
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
«Coraggiosi si diventa»: a Bergamo la fotografia racconta chi non smette di resistere
Scritto da Chiara Del Monte nella sezione Appuntamenti su Eppen. «Coraggiosi si diventa»: a Bergamo la fotografia racconta chi non smette di...
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
Impianto fotovoltaico al Triangolone di Gorle, fumata nera. E intanto presidio di protesta
Nella Conferenza di servizi di ieri non è stata presa nessuna decisione. Sabato 11 ottobre sit-in dei residenti e raccolta firme.
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
La mostra di Maurizio Cattelan. Gandi: «Spesi 200mila euro»
L’assessore alla Cultura Sergio Gandi risponde al consigliere Filippo Bianchi (FdI) sui costi della mostra «Seasons» di Maurizio Cattelan.
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
«La Bergamo-Treviglio davanti casa e bottega. In bilico il nostro futuro»
Nel 2024 Debora e Luca hanno lasciato il posto fisso per aprire uno spaccio: «Con la Bergamo-Treviglio ci portano via i campi».
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
Gandino, al posto dell’ex colonia del Monte Farno un’area verde
A Gandino, al posto dell'ex colonia del Monte Farno sorgerà un'area verde che andrà a integrarsi con l'Infopoint.
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
Atalanta, alla scoperta di Javison Idele: talento che sta giocando un Mondiale
L’approfondimento di Filippo Maggi
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
Villa d’Almè, malore in bicicletta davanti all’amico: muore a 56 anni
Tragedia a Villa d'Almè: stava rientrando da una pedalata in Valle Brembana insieme a un amico. Vani i soccorsi.
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
La statua della Cornabusa in dono al Papa. E Leone XIV benedice i piccoli ucraini
Il viaggio dell’Ente bergamaschi nel mondo: al pontefice riproduzione dell’Addolorata e un libro sugli Agostiniani di Almenno. L’abbraccio a...
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
Come «rinascere» dopo la tempesta della malattia
«Il Soffione Rosa» è nata nel 2021 a Romano di Lombardia per offrire aiuto alle donne che stanno lottando contro il tumore al seno.
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
La danza, disciplina che abbraccia talento e bellezza
La danza è «una disciplina che ti permette di sopravvivere», diceva il maestro Boris Kniaseff alla sua allieva.
Eco di Bergamo
9 ottobre 2025
Diastasi dei retti addominali, a Romano un percorso mirato
La diastasi dei retti addominali è una patologia che, per molto tempo, è stata misconosciuta. Oggi la situazione è cambiata.
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
Vitali, dissequestrate quote per 50 milioni
Inchiesta Vitali, revocato il provvedimento dopo che la società ha ridefinito alcune cariche.
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
Atalanta a ranghi ridotti per le nazionali. Sulemana in gol con il Ghana
Fra nazionali e infortunati, l'Atalanta sta lavorando con dieci giocatori. Mercoledì in campo Sulemana che ha segnato per il Ghana.
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
«Blocchiamo tutto», in centro a Bergamo manifestazione per la Palestina
Nella serata dell'8 ottore la Rete Bergamo per la Palestina scende in piazza per «bloccare tutto».
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
Fiato ai libri, torna il romanzo a puntate con «Il Gattopardo»
Il Gattopardo - per Fiato ai libri - andrà in scena a Bolgare, Costa di Mezzate e Casazza, con l’attrice Maria Paiato.
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
Festival organistico Città di Bergamo, il 10 ottobre il concerto di Benjamin Righetti
Il concerto di Benjamin Righetti al Festival organistico internazionale Città di Bergamo, nella chiesa di Sant’Alessandro della Croce.
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
Bonus sport, ora si apre la seconda «finestra»
La domanda per il bonus sport va presentata sul portale del Dipartimento sportivo. La richiesta al massimo per due figli a nucleo.
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
In tantissimi a Castione della Presolana per l’ultimo saluto a Carlo Bendotti
Chiesa gremita a Castione della Presolana per il funerale di Carlo Bendotti, trovato senza vita domenica 5 ottobre in una zona impervia del...
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
Siad e Brembo investono su Hydrospark. Tecnologia orobica per produrre idrogeno
Investimento paritetico fino a un milione ciascuno sulla start up nata dall’incubatore Petroceramics. Sestini: in linea con la nostra vision...
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
Spesa alimentare, consumi stabili ma un terzo degli italiani taglia sul cibo
Nel 2024 la spesa nel Nord Est italia è di 834 euro più alta di quella al Sud.
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
Nascosto in auto con un fucile. Tenta di scappare, arrestato 27enne a Romano
Nella mattinata di martedì 7 ottobre, la Squadra Mobile della Questura di Bergamo ha arrestato un 27enne marocchino senza fissa dimora per p...
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
«La mente è il tuo giardino». Una borsa per prendersene cura
La nuova shopper di Tantemani per la salute mentale. Messina: «Un tema che riguarda tutti». Finanzierà un corso di climbing.
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
Nel Mondo globale l’Occidente non è finito
La globalizzazione sta cambiando pelle, ma non è affatto entrata nei manuali di storia, come qualche osservatore scrive da tempo.
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
La violenza di piazza se non c’è mediazione
Si sapeva dell’indignazione, covata nel Paese, per il massacro in atto del popolo palestinese.
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
Istat, censimento al via in 62 Comuni: in città questionari a oltre mille famiglie
Partita la macchina organizzativa, spedite le lettere ai cittadini. In campo 4 rilevatori, dipendenti di Palafrizzoni.
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
Orezzo, strada riaperta un anno dopo la frana
Ha riaperto la strada provinciale 41 in località Orezzo, a Gazzaniga, un anno dopo l’ordinanza di chiusura.
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
Sosta temporanea al Seminario per moto e scooter: sperimentazione positiva
Bilancio positivo per la sperimentazione estiva dell’area di sosta temporanea e gratuita per moto e scooter del Seminario.
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
In un libro la grinta straordinaria del canoista paralimpico Kwadzo
Giovedì 9 ottobre la presentazione del libro alla Biblioteca Civica Antonio Tiraboschi a Bergamo.
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
Il terzo Bergamo Jazz di Joe Lovano celebra i 100 anni di Miles Davis e John Coltrane
Reso noto il programma del Festival che si terrà la prossima primavera dal 19 al 22 marzo.
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
«Cascata dei Sapori», l’ultima meraviglia d’autunno tra buon cibo e lo spettacolo delle cascate del Serio
Scritto da Daniele Cancelli nella sezione Appuntamenti su Eppen. «Cascata dei Sapori», l’ultima meraviglia d’autunno tra buon cibo e lo spet...
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
Accordo sullo Spid, rinnovato per altri 5 anni
Nel 2025 Spid ha fatto registrare un ulteriore incremento nelle identità rilasciate rispetto al 2024.
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
Per l’Europa le Alpi sono e devono restare il cuore idrico
La fusione glaciale in estate contribuisce fino al 40% ai bacini del Po, del Rodano, del Reno e del Danubio. L’Unesco ha proclamato il 2025...
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
Rapine con maschere da anziani: due arresti
Indossavano travestimenti e minacciavano con taglierini. Le indagini dei carabinieri della Compagnia di Bergamo.
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
Omicidio e droga, blitz dei carabinieri: quattro arresti tra Bergamo e l’estero
In 4 sono gravemente indiziati di omicidio preterintenzionale, evasione, procurata inosservanza di pena e traffico di droga.
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
A Covo la tradizione abbraccia il gusto con la «Sagra del raviolo nostrano»
Scritto da Giulio Taminelli nella sezione Appuntamenti su Eppen. A Covo la tradizione abbraccia il gusto con la «Sagra del raviolo nostrano»
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
Bergamo, a 13 anni spinto contro un’auto e preso a pugni in faccia
Bergamo, il ragazzino aggredito era con un amico, anche lui spintonato. La mamma: «I nostri figli non possono più girare liberi».
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
In nove anni nella Bergamasca persi 1.850 negozi: «La città tiene, ma affitti alle stelle»
Dai 10.580 negozi del 2016 agli 8.730 di oggi (-19,4%). I numeri del commercio nella Bergamasca: tiene la città.
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
Nuovo Palazzetto a Bergamo, partito il cantiere. E il Comune compra il campo da gioco
Si stanno completando gli scavi, previsti 450 giorni di lavori per il nuovo palazzetto dello sport di Bergamo.
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
I tifosi nel mondo: ecco Aldir, brasiliano che segue l’Atalanta dall’Irlanda. Un tifo (veramente) senza confini
La nuova storia di Lorenzo Sala
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
In nove anni nella Bergamasca persi 1.850 negozi: «La città tiene, ma affitti alle stelle»
Dai 10.580 negozi del 2016 agli 8.730 di oggi (-19,4%). I numeri del commercio nella Bergamasca: tiene la città.
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
«Troppe moto, una zona del silenzio su Colli e Mura di Bergamo»
Il tema di una «zona del silenzio» su Colli e Mura di Bergamo discusso all’incontro del Comitato dei residenti di Città Alta.
Eco di Bergamo
8 ottobre 2025
Bagnatica, quattro mesi dopo l’esplosione. «Siamo ancora fermi a quel 27 maggio»
Alcuni residenti della palazzina C di Bagnatica dove quattro mesi fa vi fu un'esplosione raccontano le loro difficoltà quotidiane.
Eco di Bergamo
7 ottobre 2025
Ottimi piatti della tradizione e di stagione da «I Tigli»
Scritto da eppen nella sezione Il Gustavo Consiglia su Eppen. Ottimi piatti della tradizione e di stagione da «I Tigli»
Eco di Bergamo
7 ottobre 2025
Clusone, il 15 novembre apre la Casa bergamasca di Babbo Natale
La Casa bergamasca di Babbo Natale sarà aperta fino al 26 dicembre a Palazzo Bertacchi, nel centro storico.
Eco di Bergamo
7 ottobre 2025