Tutte le News
Eco di Bergamo

Eco di Bergamo
6 ottobre 2025
Dal 9 ottobre bonifici instantanei in tutte le banche
Parte il 9 ottobre la seconda fase per accelerare la diffusione presso banche e clienti dei bonifici instantanei.
Eco di Bergamo
6 ottobre 2025
Incidenti stradali, l’anno scorso le vittime sono state 56. Ora siamo già a 59
Salgono a 59 le vittime da incidenti stradali nella Bergamasca da inizio dell’anno.
Eco di Bergamo
6 ottobre 2025
Flotilla, oggi Dario Crippa ritorna a casa. Il papà: «Giorni duri, ma grande affetto»
La gioia di mamma Marzia Marchesi: «Ci ha chiamato l’Unità di crisi: Dado torna». Domenica i genitori al presidio in piazza.
Eco di Bergamo
6 ottobre 2025
«Saperi e Sapori del Fiume», il borgo di Monticelli apre le sue corti ai sapori e alle storie dell’Oglio
Scritto da Daniele Cancelli nella sezione Appuntamenti su Eppen. «Saperi e Sapori del Fiume», il borgo di Monticelli apre le sue corti ai sa...
Eco di Bergamo
6 ottobre 2025
Navigazione del lago d’Iseo, orario invernale fino a marzo
La riduzione del numero di corse consentirà la manutenzione di ponti, pontili e motonavi.
Eco di Bergamo
6 ottobre 2025
Gamec, una seconda casa sulle Orobie
Inaugurato il nuovo bivacco Frattini a 2.250 metri, nel territorio di Valbondione nato in collaborazione con il Cai.
Eco di Bergamo
6 ottobre 2025
L’Atalanta con l’attacco leggero piace? Sì: verticale e imprevedibile, ma anche più vulnerabile. Nei dati il peso di Ahanor
L’approfondimento di Gianluca Besana
Eco di Bergamo
6 ottobre 2025
Quintano senza parole dopo lo schianto di Casnigo: «Coppia estremamente riservata»
Lui 77 anni, lei classe 1956, entrambi in pensione, si erano conosciuti a pochi mesi dalla morte della moglie di Alessandro.
Eco di Bergamo
6 ottobre 2025
«Uomo di rara gentilezza», Castione piange Carlo Bendotti
L’83enne era uscito sabato, il corpo senza vita recuperato domenica mattina al passo.Martedì l’addio, sarà sepolto a Colere.
Eco di Bergamo
6 ottobre 2025
Bergamo, 48enne trovato morto nel parco della Trucca
Di origine boliviana, a dare l’allarme sono stati alcuni passanti. Aveva problemi con l’alcol.
Eco di Bergamo
6 ottobre 2025
Zucche record a Treviglio, trionfa Arnaldo Manenti con 32 kg
La singolare gara per gli 80 anni della Cooperativa agricola: un nipote ha battuto il nonno e uno studente il prof.
Eco di Bergamo
6 ottobre 2025
La cine-indagine di Girolami: cuore, tecnica e amarcord
Il libro, con prefazione di Franco Nero, si articola in una serie di interviste ad alcuni personaggi chiave del film.
Eco di Bergamo
5 ottobre 2025
Scivola sul sentiero a Oneta, soccorsi in azione con l’elicottero dopo un’esercitazione
Una squadra del Soccorso alpino era impegnata in una esercitazione quando è intervenuta per prestare aiuto a una donna a Oneta.
Eco di Bergamo
5 ottobre 2025
Sul Sentierone 48 scuole danno spettacolo con la scienza
Molto partecipata la nuova edizione di «La scuola in piazza» che si è tenuta il 4 e 5 ottobre. Tanti stand.
Eco di Bergamo
5 ottobre 2025
Flotilla, lunedì il bergamasco Dario Crippa tornerà in Italia
Le dichiarazioni di Tajani, lo ha confermato anche la mamma di Dario Crippa, Marzia Mrchesi: ad avvisarla la Farnesina.
Eco di Bergamo
5 ottobre 2025
Raid russi su Leopoli, ore di paura per un gruppo di bergamaschi
Nella notte tra sabato e domenica 5 ottobre si sono trovati ad assistere all’attacco russo nei cieli dell’Ucraina.
Eco di Bergamo
5 ottobre 2025
Creattiva, record storico: oltre 56mila presenze in via Lunga
L’arte del fare protagonista per quattro giorni alla fiera di Bergamo: oltre 56mila visitatori da tutta Italia e dall’estero.
Eco di Bergamo
5 ottobre 2025
Cadavere nei boschi a Bottanuco, potrebbe essere il corpo di uno studente scomparso ad aprile
Novità sul cadavere scoperto a Bottanuco da alcuni cacciatori: potrebbe trattarsi di un ragazzo scomparso lo scorso aprile.
Eco di Bergamo
5 ottobre 2025
Atalanta, ripresa martedì 7 a ranghi ridotti: occhi puntati sugli infortunati
Data la sosta per le Nazionali,i nerazzurri resteranno a riposo domenica 5 e lunedì 6 ottobre.
Eco di Bergamo
5 ottobre 2025
Codice e autovelox non fermano le multe, alla Lombardia il primato degli incassi
Le nuove regole introdotte dal Codice della strada e le novità in tema di autovelox non fermano le multe stradali.
Eco di Bergamo
5 ottobre 2025
Il Vescovo alla manifestazione giubilare: «Vogliamo sperare con tutti e per tutti»
«Sperare è scegliere perché chi non sceglie si dispera». È iniziata così la manifestazione «Parole di Speranza per la città.
Eco di Bergamo
5 ottobre 2025
Anche per la proctologia la multidisciplinarità funziona
In Humanitas Gavazzeni si rinnova l'attività dell’Unità Operativa di Proctologia e Pelviperineologia.
Eco di Bergamo
5 ottobre 2025
Gandino, auto dei carabinieri coinvolta in un incidente
L'auto dei carabinieri a sirene spiegate viaggiava verso il luogo del frontale a Casnigo. Lo scontro a Gandino, in via Innocenzo XI.
Eco di Bergamo
5 ottobre 2025
Nucleare, la Cina gioca la partita
Al momento, secondo i dati degli esperti, la Cina dispone di 600 testate nucleari e le sta incrementando di circa un centinaio l’anno.
Eco di Bergamo
5 ottobre 2025
Se la somma non fa il totale, il campo largo deve riflettere (molto)
Tra elezioni nelle Marche, in Calabria e politiche del 2027, le debolezze dello schieramento unitario del centrosinistra.
Eco di Bergamo
5 ottobre 2025
Scoperto un pianeta vagabondo, è cresciuto a una velocità record VIDEO
Scoperto un pianeta orfano , che vaga cioè senza orbitare attorno a una stella , e che cresce alla velocità record di ben 6...
Eco di Bergamo
5 ottobre 2025
Castione della Presolana, trovato senza vita il corpo di Carlo Bendotti
Le ricerche da Castione della Presolana da sabato 4 ottobre. Recuperato in un canalone nella zona del salto degli sposi.
Eco di Bergamo
5 ottobre 2025
L'universo dalla A alla Z, glossario cosmico in video
V di Vento solare T di: Telescopio Cherenkov...
Eco di Bergamo
5 ottobre 2025
Londra, da barista a manager Fexco: «Partito da zero, formo i dirigenti»
Daniele Mastrigli, da 10 anni nella multinazionale Fexco. Ha lasciato il lavoro in una serigrafia per partire.
Eco di Bergamo
5 ottobre 2025
OktoBerg torna in Piazzale degli Alpini: tra birra, musica e sapori orobico-bavaresi
Dal 3 ottobre al 2 novembre piazzale degli Alpini si trasformerà in un grande villaggio di festa:
Eco di Bergamo
5 ottobre 2025
«Welcome», noi insieme per crescere: «La fragilità non è solo un ostacolo»
MozzoLaura, Vanessa e Sabrina sono tra le partecipanti al progetto dell’associazione «Abilitare Convivendo»
Eco di Bergamo
5 ottobre 2025
Carcere, in arrivo nove nuovi agenti. «Briciole, il sovraffollamento cresce»
Il ministero della Giustizia ha assegnato a Bergamo tre unità in più al maschile e sei al femminile
Eco di Bergamo
5 ottobre 2025
Bergamo, cammino giubilare per portare in città «parole di Speranza»
A Bergamo momenti di riflessione e testimonianze in diverse forme espressive. Al termine la preghiera con il Vescovo.
Eco di Bergamo
5 ottobre 2025
Frontale sulla statale della Val Seriana: due morti. Strada chiusa
L’incidente dopo le 7, in località Mele nel territorio di Casnigo. Nel frontale una delle auto ha preso fuoco: due morti.
Eco di Bergamo
5 ottobre 2025
L'emiro di Sharjah inaugura un centro per gli studi arabi in Portogallo
Sua Altezza lo Sceicco Sultan bin Mohammed Al Qasimi, membro del Consiglio supremo ed emiro di Sharjah, ha inaugurato il Centro di studi ara...
Eco di Bergamo
5 ottobre 2025
Addio a Giovanni Crotti, il Villaggio degli Sposi perde il suo «tuttofare»
IL LUTTO. L’uomo aveva 77 anni. I funerali lunedì.
Eco di Bergamo
5 ottobre 2025
FIDAS Bergamo compie 65 anni e vi invita a una festa per celebrare il dono
Scritto da Laura Arrighetti nella sezione Appuntamenti su Eppen. FIDAS Bergamo compie 65 anni e vi invita a una festa per celebrare il dono
Eco di Bergamo
5 ottobre 2025
Flotilla, tra i 26 rimpatriati non c’è Dario Crippa: «Sta bene, ma in cella condizioni pessime»
In carcere altri 14, in attesa dell’espulsione coatta. Forte la vicinanza alla famiglia del 25enne bergamasco.
Eco di Bergamo
5 ottobre 2025