Tutte le News
Il Foglio

Il Foglio
27 luglio 2025
Emiliano Ciotti: “Non cancelliamo la memoria degli stupri di guerra”
Una ingente documentazione raccolta negli anni cancellata dal web con un attacco informatico. Per questa ragione nei giorni scorsi ha conqui...
Il Foglio
27 luglio 2025
L’indagine di Milano e la degenerazione del giustizialismo
Da “non poteva non sapere” a “non poteva non parlare”. Una volta il centro della faccenda, in materia di indagini anticorruzione, era questo...
Il Foglio
26 luglio 2025
I problemi con il garantismo a destra e a sinistra
La rocambolesca settimana giudiziaria ha permesso di illuminare almeno due temi interni ai partiti. Un tema riguarda la destra e uno la sini...
Il Foglio
26 luglio 2025
L’idea del Como: gratis in curva
Allo stadio, in curva, gratis. È più di uno slogan: è la visione rivoluzionaria del Como, che nel giro di tre anni punta a offrire tagliandi...
Il Foglio
26 luglio 2025
Paolo Indiani, il mago delle promozioni
Una toscanità portata con orgoglio, percepita come un sentimento atavico. E non poteva essere altrimenti per chi, come Paolo Indiani, di mes...
Il Foglio
26 luglio 2025
Come è strano giocare a cricket su uno spelacchiato campo salentino
Paese che vai, sport che trovi. E sì, perché se qui da noi esiste solo, o soprattutto, il dio calcio (e poi, più o meno sullo stesso livello...
Il Foglio
26 luglio 2025
Cari vegani avete (quasi) vinto. Ora però non esagerate
Cari amici vegani, ho la sensazione che la vostra battaglia sia a buon punto. Sono quasi sicuro che avete vinto. Ovvio, non qui e ora, il mo...
Il Foglio
26 luglio 2025
Milano sott'odio: perché ci piace così tanto detestarla
Ah, Milano, la città che tutti amiamo odiare. Questo sentimento riaffiora regolarmente, direbbero i colti, come un fiume carsico...
Il Foglio
26 luglio 2025
Spegnere il Gps, accendere l’ippocampo. L'arte di sbagliare strada
Se pare impossibile vivere senza smartphone, dovremmo fare il possibile per farlo senza navigatore. Chiamarlo fioretto, penitenza, missione....
Il Foglio
26 luglio 2025
No, la philofiction no
Per tanti generi letterari morti e sepolti oppure al lumicino (e chi vuol visitare questo curioso cimitero sfogli il Dictionnaire raisonné d...
Il Foglio
26 luglio 2025
L'Amarcord dei golosi. Viaggio nel patrimonio di sapori della bottega storica “Dolciumi Onorati”
Basta entrare in alcuni posti per avere immediatamente un flusso di sensazioni e di ricordi che, anche se non le abbiamo vissute sulla nostr...
Il Foglio
26 luglio 2025
Franchino er Criminale è tornato a magnasse Roma
Lo aveva promesso e lo ha fatto; Alessandro Bologna, meglio conosciuto come Franchino er Criminale, è tornato a Roma per ricominciare esatta...
Il Foglio
26 luglio 2025
L’apoteosi della delega: il servizio che dà le dimissioni al posto tuo
Qual è la cosa più bella della vita? Sicuramente la delega. La delega è la migliore invenzione anzitutto dei furbi: far fare agli altri quel...
Il Foglio
26 luglio 2025
In tanta pace, un soffio di paura. Lettera da Neanderthal
Le sei del mattino. L’ora più bella. In paese nessuno: solo un gattone che rincasa, stanco di una notte brava. Il cielo di Gallura è pallido...
Il Foglio
26 luglio 2025
La prospettiva di Teilhard de Chardin
A settant’anni dalla morte di Teilhard de Chardin, le Edizioni Studium hanno da poco mandato in libreria un testo che costituisce una eccell...
Il Foglio
26 luglio 2025
Ride di più chi crede alla vita eterna
Si ride tantissimo nell’ultimo libro di Javier Cercas, Il folle di Dio alla fine del mondo (Guanda, 4... Contenuto a pagamento - Accedi...
Il Foglio
26 luglio 2025
Donatella Di Pietrantonio, la scuola degli anni Settanta e le bugie di oggi
La scuola che ho frequentato negli anni Settanta non aveva molti pregi, ma uno importante sì: raccontava la verità, anche la più dura. Per q...
Il Foglio
26 luglio 2025
Il mio liceo, lo studio (poco) e le pene sofferte con la prof. Robespierre
Ho vissuto i miei anni da studente delle superiori, in particolare i due che all’epoca si chiamavano ancora ginnasio, sotto una dittatura sa...
Il Foglio
26 luglio 2025
La comicità irresistibile e raggelante di Vargas Llosa. Fino alla fine
I bambini le chiamano “puzzette” e quando gliene scappa una in genere scoppiano a ridere. Il narratore centenario dell’ultima opera narrativ...
Il Foglio
26 luglio 2025
Meno arredamento, più vintage e vinili. Presente, passato e futuro della Fiera di Sinigaglia
Si tiene tutti i sabati sui Navigli, per essere più precisi, in Ripa di Porta Ticinese; e i milanesi lo chiamano ancora Fiera di Sinigaglia...
Il Foglio
26 luglio 2025
Chi è Jerome Powell, il banchiere di cui Trump non vede l’ora di liberarsi
Dimenticate Milano, almeno per un momento; c’è uno scandalo edilizio a Washington che può far crollare persino il re dollaro. Jerome Pow......
Il Foglio
26 luglio 2025
È luglio da sei mesi: il tempo si dilata, le città si svuotano, il calore scivola
Siamo arrivati. E’ l’ultimo miglio, luglio ha solo un’altra settimana scarsa, ma è uno scherzo del calendario. Qui sembra estate piena da me...
Il Foglio
26 luglio 2025
Il Ferragosto di Piantedosi a Prato
Ferragosto a Prato per Matteo Piantedosi. Il ministro dell’Interno ha scelto la città toscana per il consueto comitato per l’ordine e l...
Il Foglio
26 luglio 2025
A Milano c’è un conflitto tra giustizia penale e amministrativa
Sull’indagine della procura di Milano che ha coinvolto vari amministratori pubblici, elettivi e non, insieme a consulenti e imprenditori son...
Il Foglio
26 luglio 2025
Pogacar ha fatto saltare la lottizzazione del Tour
Che luglio abbia quattro giorni in più dopo domenica 26 è un errore di calendario. Luglio finisce a Parigi, nel momento esatto nel quale l’u...
Il Foglio
26 luglio 2025
Qui dove il ritratto di due padri e forme di destino arriva alla perfezione
Di autori capaci di scrivere romanzi se ne vedono da tempo sempre meno. Anche per questo la parola romanzo viene usata dagli editori come un...
Il Foglio
26 luglio 2025
La tragedia buffa di un pisello. Chiacchiere con Gipi
D’estate c’è la transumanza degli scrittori. Ora che ho un romanzo da presentare anche io li incontro alla stazione, col caldo. Siamo quasi...
Il Foglio
26 luglio 2025
Trump allenta le sanzioni al regime birmano
Due settimane fa il leader della giunta militare birmana, che da più di quattro anni – dal primo febbraio 2021, quando con un colpo di...
Il Foglio
26 luglio 2025
I dazi colpiscono chi li ama
Il protezionismo colpisce chi lo invoca. L’ultimo caso è quello della United Auto Workers (Uaw), che aveva appoggiato i dazi
Il Foglio
26 luglio 2025
Il Conte garantista. Le carezze dell’ex premier a Ricci per difendere Fico in Campania. Pd senza piano b nelle Marche
Non c’è alternativa a Matteo Ricci. E ora, oltre al Pd, sembra suggerirlo anche Giuseppe Conte. A sintetizzare il discreto terrore che...
Il Foglio
26 luglio 2025
Duello con il capo delle toghe di sinistra. Parla Silvia Albano, presidente di Md
Abbiamo fatto una piccola pazzia e abbiamo tentato di sfidare a duello uno dei magistrati più conosciuti d’Italia, che questo giornale, nei...
Il Foglio
26 luglio 2025
Tajani cambia pelle a Forza Italia. Al Consiglio nazionale i dissidenti sono silenziosi
Dal palco Antonio Tajani si gode il momento e manda stoccate. I dissidenti forzisti? Se ci sono, almeno in pubblico, non si espongono. Raffa...
Il Foglio
26 luglio 2025
“Fiducia in Sala, ma sull’urbanistica il Pd è timido”, dice Morassut
Non c’è “nulla in comune” tra la sua Roma e la Milano di oggi, al centro dell’inchiesta. “La giustizia chiarirà se sono state commesse irreg...
Il Foglio
26 luglio 2025
Perseguitati perché cristiani
E’ un’epoca, questa, in cui di genocidio e pulizia etnica si parla ovunque, basta un post su X o su Facebook, con qualche foto raccattata ch...
Il Foglio
26 luglio 2025
Perché la guerra di Gaza è diventata una maledizione per Israele. E’ ora di reagire
La guerra di Gaza è diventata una maledizione, un conflitto al di là del bene e del male. Di fronte alle testimonianze lancinanti della fame...
Il Foglio
26 luglio 2025
Ungheria e Serbia annunciano un nuovo oleodotto. La dipendenza da Mosca aumenta
L’Ungheria è membro dell’Unione europea, e in anni recenti i finanziamenti europei sono passati a rappresentare fino al 5-6 per cento del su...
Il Foglio
26 luglio 2025
Tutte le bugie di Hegseth sulle informazioni riservate su Signal
L’organismo di controllo indipendente del Pentagono ha ricevuto prove del fatto che i messaggi dall’account Signal del segretario alla Difes...
Il Foglio
26 luglio 2025
La protesta dei cartoni in Ucraina
Kyiv. Il 24 luglio, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha incontrato i giornalisti nel suo ufficio in via Bankova per la... Contenuto...
Il Foglio
26 luglio 2025
I golden power sono il vero ostacolo a un mercato Ue più integrato
Non c’è discussione sui dazi che, a un certo punto, non tiri in ballo il tema delle barriere interne all’Europa (domenica, a quanto pare,
Il Foglio
26 luglio 2025
Inginocchiarsi prima delle partite non serve a nulla
La mestizia del momento calcistico di questi giorni è ben spiegata da tre fattori: si aspetta la finale
Il Foglio
26 luglio 2025
Antifascisti di tutto il mondo: dove siete quando si parla di Putin?
Al direttore - Sono ormai più di 35.000 (ma secondo il commissario ucraino per i diritti umani il numero potrebbe salire a 150.000; e addiri...
Il Foglio
26 luglio 2025
I 17 paesi europei che sulla sanità, secondo l’Oms. fanno meglio dell’Italia
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha diffuso le nuove Health and Environment Scorecards 2025, un sistema di valutazione che fotografa l...
Il Foglio
26 luglio 2025
Fontana: no alla nuova legge elettorale, sì allo stato di Palestina. Ma Salvini lo blocca
Il volto è di Lorenzo Fontana, presidente della Camera leghista. Ma – a un certo punto della cerimonia del Ventaglio, nel cu... Conten...
Il Foglio
26 luglio 2025
A Kyiv la resistenza balla la tecno
Non ci sarebbe stata l’invasione russa contro l’Ucraina senza
Il Foglio
26 luglio 2025
Il tassi scendono più lentamente dei tagli della Bce. I margini delle banche sono giustificati o no?
Nell’Italia del risiko bancario stile “Far west” i mutui ipotecari sono più cari di quanto dovrebbero considerata la discesa dei tassi d’int...
Il Foglio
26 luglio 2025
La grande occasione di Pozzecco
Non è solo l’estate delle ragazze italiane. È anche quella dei giovani che in attesa di riempirci il futuro, ci addolciscono il presente. Le...
Il Foglio
26 luglio 2025
Acquaroli (FdI): "Non uso l'inchiesta contro il mio avversario Matteo Ricci. Non è nel mio stile"
“La vicenda giudiziaria di Matteo Ricci non sarà oggetto di campagna elettorale, cavalcare queste vicende non è nel mio stile”, dice a...
Il Foglio
26 luglio 2025
Le responsabilità degli esclusi dall’asse di Londra, Parigi e Berlino
Tra l’8 ed il 17 Luglio si è completato a Londra un nuovo sistema di alleanze. Nuovo non perché qualcuno dei partner ha cambiato schierament...
Il Foglio
26 luglio 2025
Tulsi Gabbard offre a Trump il più complotto più gradito: quello su Obama
La smania dell’Amministrazione di Donald Trump per la “trasparenza” riguardo al Russiagate del 2016 (le interferenze russe nelle presidenzia...
Il Foglio
26 luglio 2025