Tutte le News
Il Foglio

Il Foglio
13 settembre 2025
Santi senza polvere
Le perplessità, talvolta accompagnate addirittura allo sdegno, per la canonizzazione di Carlo Acutis (e per tutto quel che lo circonda, a co...
Il Foglio
13 settembre 2025
Roma rallenta a trenta chilometri all’ora: ecco dove e perché
C’è chi ne ha il terrore e chi è pronto a scommettere che nessuno lo rispetterà. Chi dice “finalmente, era ora!” e chi lancia insulti via so...
Il Foglio
13 settembre 2025
“Ho sposato una femminista”. Ovvero, la bella scoperta del mondo
La frase forse più nociva per il femminismo è “il femminismo fa bene anche agli uomini”. Non perché il concetto sia del tutto falso, ma perc...
Il Foglio
13 settembre 2025
Riordinare i ricordi di una vita facendo il conto dei fidanzati e dei libri
Nello scritto che accompagna la riedizione del libro forse più famoso di Rosa Montero, "La pazza di casa" (Ponte alle Grazie, traduzione di...
Il Foglio
13 settembre 2025
Dentro la necropoli porno di Roma, tra riviste e fantasmi
Quella disperazione. Quella specifica, desolante disperazione abbarbicata sulla sommità della scaletta metallica: scrostata, rugginosa, si i...
Il Foglio
13 settembre 2025
Una certezza c’è: sulla Cina, Leone XIV è in piena continuità con Francesco
Nei giorni scorsi la Sala stampa vaticana ha dato conto della decisione del Papa di sopprimere, nella Cina continentale, le diocesi di Xuanh...
Il Foglio
13 settembre 2025
Le vendita di Armani è un’occasione per un vero gigante europeo della moda
La Armani è in vendita; non subito, fra tre anni, ma affari come questi non aspettano, magari si mettono a punto dopo, in ogni caso c’è già...
Il Foglio
13 settembre 2025
Vita in costume da scimmia
Non è “Il più grande uomo scimmia del Pleistocene” – azzeccato titolo per uno strepitoso romanzo di Roy Lewis che racconta l’evoluzione dei...
Il Foglio
13 settembre 2025
M5s, Ciriani e la violenza del discorso politico. Stare calmi e respirare
Al direttore - Je suis Charlie. Jori Diego Cherubini Una frase bella usata spesso da Charlie Kirk era questa: “Quello a cui dobbiamo aspira...
Il Foglio
12 settembre 2025
Un successo italiano nella sanità
In un panorama globale segnato dalla minaccia crescente dell’antibiotico-resistenza, uno studio pubblicato su The Lancet e Clinical Medicine...
Il Foglio
12 settembre 2025
L’indifferenza dei “nuovi Gandhi” per i crimini di Hamas
Al direttore - Ho cercato di immaginare Gandhi che chiede garanzie di protezione prima di partire per la marcia del sale, ma non ci sono riu...
Il Foglio
12 settembre 2025
E poi i figli cominciano a viaggiare da soli. Chill intercostale
E poi i figli cominciano a viaggiare. Prendono treni, aerei, gridano di avere bisogno di una valigia tutta loro, però bella, non quell’orrib...
Il Foglio
11 settembre 2025
Conti che non tornano su Pnrr e sanità
Nonostante la revisione degli obiettivi del Pnrr concordata con l’Europa, che ha ridotto da 1.350 a 1.038 il numero di Case della Comunità,...
Il Foglio
11 settembre 2025
I nostri cervelli condividono una comune grammatica del colore
Una domanda che ha attraversato secoli di riflessioni, tra filosofia, arte e scienza, è se il colore che vedo io, quando guardo un fiore, un...
Il Foglio
11 settembre 2025
Con Spring Attitude, la Nuvola scopre il ritmo
Spring Attitude, uno dei festival di musica contemporanea più importanti d’Italia, approda il 12 e 13 settembre alla Nuvola di Fuksas. “Nell...
Il Foglio
10 settembre 2025
Il fondo sovrano del Qatar salva (ancora) Valentino
“Agiremo senza indugi. Saremo rapidi, efficienti e decisi”, diceva ieri, dopo l’approvazione con percentuali bulgare del cda alla sua nomina...
Il Foglio
10 settembre 2025
Per capire la linea di governo di Papa Leone bisogna guardare i fatti, non le chiacchiere
L’inizio di pontificato per Leone XIV, se pure apparentemente accolto con grandi entusiasmi, sembra non molto facile. Ci vuole calma e pazie...
Il Foglio
10 settembre 2025
Profeta o demolitore. Karl Rahner, chi era davvero costui?
Pubblichiamo la prefazione del cardinale Gerhard Ludwig Muller, prefetto emerito del dicastero per la Dottrina della fede, al volume “Rahner...
Il Foglio
9 settembre 2025
Il flop della campagna vaccinale
I dati pubblicati dal Ministero della Salute sulla copertura vaccinale antinfluenzale per la stagione 2024-2025 confermano una tendenza orma...
Il Foglio
8 settembre 2025
Diario di una stronza. Complice di genocidio per aver raccontato un film
Stronza. Diciamo così per un’immediata comprensione senza ricorrere a insulti da codice penale. Lo sono diventata – assieme al mio partner i...
Il Foglio
8 settembre 2025
A Venezia party alcolici ma food free, e c’è stato chi voleva portarsi lo spritz in sala
In più di quindici anni che faccio regolarmente televisione, prendendo parte a vari programmi su varie emittenti nazionali, non c’è dubbio c...
Il Foglio
6 settembre 2025
La sottile differenza fra semplice e sciatto
Nel momento in cui scriviamo, Giorgina Siviero ha ottant’anni e circa 560mila follower su Instagram: un club di intimi se paragonato ai nume...
Il Foglio
6 settembre 2025
Perché non ce l’abbiamo messa tutta per ritrovarlo? L’assenza di un padre
Se, come sostiene Manuel Vilas in Ordesa, il più grande mistero per un uomo è la vita di quell’altro uomo che l’ha portato al mondo, quando...
Il Foglio
6 settembre 2025
“Senza identità, non si sopravvive”. Intervista a Palazzo Giustinian Brandolini
C’è qualcosa di irresistibilmente anacronistico in Diane von Fürstenberg, un senso del tempo che non si misura in stagioni di passerella, ma...
Il Foglio
6 settembre 2025
La presentazione di Demna farà sembrare antiche le sfilate
Il mese delle fashion week che sta per prendere il via sarà molto intenso e ricco di eventi, a partire da Milano con le sue cinquantacinque...
Il Foglio
6 settembre 2025
Il Novecento italiano nella storia di un padre. Fois incontra Ettore Manfredini
Immerso nella bassa modenese, tra Montale e Settecani, l’ultimo romanzo di Marcello Fois, L’immensa distrazione (Einaudi), racconta la vicen...
Il Foglio
6 settembre 2025
Armani non poteva morire in pace, la guerra celebrazionista è una bolgia di chiacchiera tra paradiso e inferno
Sopra tutto, niente pettegolezzi: il defunto ne aveva orrore. Quando la barca dell’amore si infranse contro lo scoglio della vita quotidiana...
Il Foglio
6 settembre 2025
"Perché è improprio parlare di 'scudo penale' per i medici". Intervista al viceministro Sisto
“Il termine ‘scudo penale’ è del tutto improprio. Il disegno di legge non è un salvacondotto per qualsiasi cosa faccia il medico. Al contrar...
Il Foglio
6 settembre 2025
La grande sfida sui farmaci essenziali
L’aggiornamento delle liste dei farmaci essenziali dell’Oms rappresenta un traguardo di enorme rilevanza per la salute pubblica globale. L’i...
Il Foglio
5 settembre 2025
Cosa c’è da salvare (e cosa no) nel nuovo scudo penale per i medici
Dopo settimane di attesa e uno stop improvviso all’inizio di agosto, è tornato oggi all’esame del Consiglio dei Ministri lo schema di Disegn...
Il Foglio
5 settembre 2025
Ci mancava la morte di Giorgio Armani nell’estate terribile di Milano
L’estate terribile di Milano si è aperta col crollo dell’insegna sul grattacielo Generali e si chiude con la dipartita di Giorgio Armani. Ne...
Il Foglio
5 settembre 2025
Certe conversazioni con gli adulti e la strategia del piccione
A volte mi succede, nelle conversazioni con adulti, di ascoltare frasi così sciatte, considerazioni così deludenti da farmi cercare con gli...
Il Foglio
5 settembre 2025
Facce spendibili cercansi
In quel film per casalinghe disperate presentato alla Mostra del Cinema di Venezia che è “Jay Kelly”, protagonista George Clooney che pensa...
Il Foglio
4 settembre 2025
Siamo fatti (anche) di virus
Dal punto di vista genetico, siamo umani solo al 92 per cento circa: il restante 8 per cento del nostro Dna proviene da antichi vi...
Il Foglio
3 settembre 2025
Schillaci si gioca il suo futuro politico riorganizzando il ministero
Si riapre la partita della governance interna al ministero della Salute. Dopo il caso Nitag e l’annullamento delle nomine del nuovo comitato...
Il Foglio
28 luglio 2025
Il cattolico al voto sul fine vita
Il dibattito inerente al fine vita anima il mondo cattolico. I parlamentari, chiamati a legiferare, si chiedono se sia lecito avallare il te...
Il Foglio
26 luglio 2025
Donatella Di Pietrantonio, la scuola degli anni Settanta e le bugie di oggi
La scuola che ho frequentato negli anni Settanta non aveva molti pregi, ma uno importante sì: raccontava la verità, anche la più dura. Per q...
Il Foglio
26 luglio 2025
La comicità irresistibile e raggelante di Vargas Llosa. Fino alla fine
I bambini le chiamano “puzzette” e quando gliene scappa una in genere scoppiano a ridere. Il narratore centenario dell’ultima opera narrativ...
Il Foglio
25 luglio 2025
“Tu mamma non vuoi mai giocare a carte”. Come rimediare?
Mio figlio mi accusa di non voler mai giocare a niente. Giochiamo a carte? No. Giochiamo che ti spingo fortissimo e ti faccio cadere sul let...
Il Foglio
22 luglio 2025
La scelta di Laura Santi
La storia di Laura Santi, giornalista perugina malata di sclerosi multipla, che ha scelto di togliersi la vita con un farmaco letale, tocca...
Il Foglio
19 luglio 2025
Ma siamo ancora qui a parlarne? Autobiografia disegnata di Cloe Bissong
Dopo anni di lotte culturali e battaglie femministe, dopo infiniti convegni, conferenze, feste e manifestazioni liberatorie e liberatrici an...
Il Foglio
19 luglio 2025
Il ritorno di Deborah Levy: lasciala stare, lascia che trovi la luna. Vita di Elsa
Trentaquattro anni e “Nessun amore. Niente figli. Non c’era una tazza fumante sul mio pianoforte, il cucchiaio sul piattino, un cane sullo s...
Il Foglio
12 luglio 2025
In un tempo quagliato da inferno, la scommessa della letteratura legata all’arte
In uno dei racconti della raccolta "Museo di sabbia" di Giovanna Di Marco (Del Vecchio, 262 pagine, 18 euro) una giovane palermitana, trasfe...
Il Foglio
12 luglio 2025
Cercare un rifugio nei libri, soprattutto una speranza. Che accada l’impossibile
L’altro giorno ero in auto e stavo ascoltando leggendo e vedendo le notizie – mentre guidavo! –. Consumavo un podcast dopo l’altro e s...
Il Foglio
11 luglio 2025
Contrastare la bassa natalità si può, basta volerlo fare. Replica a Graziosi
Al direttore - Il professor Andrea Graziosi, trattando della crisi demografica e della struttura gerontocratica della società italiana, ha l...
Il Foglio
11 luglio 2025
L’importanza di non capire tutto: lo scotch sulla bocca di notte
La figlia della mia amica V. ha diciannove anni ed è molto bella, non ho capito se lo sa perfettamente o se invece si sente il solito mostro...
Il Foglio
5 luglio 2025
La telefonata un attimo prima del palco. Tua madre a quest’ora non chiama mai
A volte basta vedere lo schermo del telefono illuminarsi per capire cosa ha da dirci chi ci sta chiamando, ed è quel che succede a Daniel Sc...
Il Foglio
5 luglio 2025
Quante storie, non sei la prima che allatta. Sei o no invidiosa dei miei muscoli?
Quando guardammo nostro figlio per la prima volta, quel giorno di maggio del 2006, fummo entrambi inequivocabilmente e assolutamente felici....
Il Foglio
28 giugno 2025
La garanzia dell’aborto e la caccia al personale obiettore
Una notizia dalla Regione Sardegna in tema di aborto – o per meglio dire dell’accesso alla Ivg prevista dalla legge 194 – notizia analoga a...
Il Foglio
27 giugno 2025