Tutte le News
Il Foglio

Il Foglio
29 marzo 2025
Sarà il lusso a salvare Milano? Perché c’è il boom di hotel 5 stelle
Il 1° aprile sarà inaugurato a Milano il più grande complesso termale (16 mila metri quadrati) mai realizzato in Italia in un contesto urban...
Il Foglio
29 marzo 2025
Il costo del mattone e gli stili di acquisto trasformano il commercio a Milano
È il mattone a dettare legge a Milano, come in tutte le grandi metropoli europee. Non sono solo abitazioni e uffici, a essere coinvolti nell...
Il Foglio
29 marzo 2025
M5, quanto mi costi. Un problema per la mobilità milanese
Non sono soltanto gli extracosti a minare l’avvio del nuovo tratto della M5 – 12,6 km con 11 stazioni che collegheranno Milano Bignami a Mon...
Il Foglio
29 marzo 2025
Recensione inesaustiva dei pochi ristoranti settentrionali a Roma
L’ultimo libro di Vittorio Feltri si chiama “Mangia come scrivi” ed è un elogio della cucina del nord, con la recensione di 35 ristoranti tr...
Il Foglio
29 marzo 2025
Jarek, nove anni, dall’Ucraina in treno verso la Polonia. Per salvarsi
Pensiamo di conoscere l’orrore della guerra per le notizie e i documentari che vediamo in Tv, per il resoconto di massacri, per i disagi che...
Il Foglio
29 marzo 2025
Mai sciabolato in vita mia. Parla il figlio di Wanna Marchi
Maurizio Nobile è un signore elegante e riservato che non dimostra i suoi sessantatre anni (anche se per civetteria dice di averne ses...
Il Foglio
29 marzo 2025
Cannes è il festival europeo e colto odiato da Trump. Aspettative e certezze
Il sito di Variety dà per sicuro al festival di Cannes 2025 – dal 13 al 24 maggio prossimo – un solo film, già nel cuore del direttore Thier...
Il Foglio
28 marzo 2025
Per capire il successo di Fantozzi dopo 50 anni basta aprire Instagram
Dopo tutti i Gogol, i Kafka, i Čhecov tirati in ballo in questo mezzo secolo per spiegare l’ironia e il pessimismo fantozziani, la definizio...
Il Foglio
28 marzo 2025
Ripartono le gare per le concessioni balneari a Ostia e sette stabilimenti vengono incendiati
Ricominciano le gare per l'affidamento delle concessioni balneari sul litorale romano e sette stabilimenti balneari di Ostia vanno...
Il Foglio
28 marzo 2025
I ricercatori statunitensi in fuga dalle politiche dell'Amministrazione Trump
È una congiuntura storica irripetibile. Un articolo appena pubblicato da Nature documenta una situazione senza precedenti nel mondo del...
Il Foglio
27 marzo 2025
Affonda il sottomarino Sindbad nel Mar Rosso, il turismo sottomarino continua a mietere vittime
Il sottomarino "Sindbad" è affondato nelle acque del Mar Rosso, al largo della città egiziana di Hurghada. L'imbarcazione si è sch...
Il Foglio
27 marzo 2025
Quattro pagine del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci vanno a Osaka
Con il “Codice da Vinci” si vince facile e si va lontano. Il comune, d’accordo con il Comitato Expo, ha puntato la sua fiche sul “brand Leon...
Il Foglio
26 marzo 2025
Sunita Williams e Butch Wilmore tornano sulla Terra: che trauma!
La vicenda è nota, ma merita di essere raccontata di nuovo da una prospettiva inedita: il 5 giugno 2024 gli astronauti della Nasa Sunita Wil...
Il Foglio
26 marzo 2025
La lezione del West Virginia sui vaccini
La West Virginia è uno dei pochi stati Usa dove l’unico motivo di esenzione dalla vaccinazione per i bambini in età scolare è una ragio...
Il Foglio
26 marzo 2025
Franceschini il femministo, lui sì che è contro il patriarcato. Elly ora lo sa
“Ehi, io non sono come gli altri. Guardate che proposta femminista che ho!”. C’è Romano Prodi, vecchio maschio bianco che tira per i capelli...
Il Foglio
26 marzo 2025
Il dl sulle prestazioni sanitarie è fermo al Senato. Un caos da rione Sanità
Permane in una situazione di caos il disegno di legge sulle prestazioni sanitarie al Senato, approvato nel giugno 2024 da Palazzo Chigi insi...
Il Foglio
25 marzo 2025
Attivisti ProPal interrompono il consiglio comunale di Ferrara. La comunità ebraica: "No alla violenza"
“Uno spiacevole avvenimento. Ognuno può esprimere le proprie idee, ma non in questo modo violento, urlando e interrompendo un servizio...
Il Foglio
24 marzo 2025
La Puglia è prima al mondo: screening genetico neonatale per tutti
Ci sono decisioni politiche che non solo migliorano la vita dei cittadini, ma segnano un punto di svolta nella storia della sanità pubblica....
Il Foglio
24 marzo 2025
Perché settembre è il mese prodigio della vita e della rinascita
“Settembre settembrino, / matura l’uva e si fa il vino, / matura l’uva moscatella: / scolaro, prepara la cartella!”. Così Gianni Rodari che,...
Il Foglio
24 marzo 2025
L'inutile leva militare: come l'Italia ha sprecato milioni e tempo in un esercito che non ha mai combattuto
Dicono che l’Italia per un ottantennio non ha cacciato una lira o un euro per le spese militari, ed ecco i risultati, mentre l’America trump...
Il Foglio
22 marzo 2025
Guardiani della virtù al cinema? No, grazie
Tira una brutta aria per gli “intimacy coordinator”. Gli specialisti – come altro chiamarli? esperti? controllori? – che dovrebbero, prima e...
Il Foglio
22 marzo 2025
Perché vedere Berlino, Estate '42 di Andreas Dresen
C’era la Rosa Bianca, gruppo non violento di opposizione al nazismo. Nel 1942 e nel 1943 riuscì a distribuire clandestinamente volantini con...
Il Foglio
22 marzo 2025
Perché vedere U.S. Palmese dei Manetti Bros
Palmi. Oggi. Profondo sud. Forse neanche tanto profondo, ma il film dei Manetti lo fa sembrare tale, per amor di colore locale e di sceneggi...
Il Foglio
21 marzo 2025
Adozioni e single, un passo giusto
La Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo il divieto di adozione all’estero per le persone non coniugate, con una motivazione molto...
Il Foglio
21 marzo 2025
La nuova Biancaneve, il film Disney che scontenta tutti
I sette nani sono spariti dal titolo. Ma restano nel film, a dispetto della vibrata protesta di Peter Dinklage – lo ricordate meglio come Ty...
Il Foglio
21 marzo 2025
Quell'enorme problema dei “morbillo party”
Ancora oggi, c’è chi pensa che i “morbillo party” siano una buona idea, e che la protezione immunitaria indotta dalla risposta al virus sia...
Il Foglio
20 marzo 2025
Andrea Petochi, il filo rosso fra Roma e Londra che ha salvato Liberty
Dentro alla trattoria “Andrew Edmunds”, in una tranquilla vietta di Soho, Andrea Petochi indossa un abito di velluto color senape: sembra un...
Il Foglio
20 marzo 2025
Una questione delicata. Le società che hanno sfamato attori e registi
La troupe di “Marie Antoniette”, il film francese di Sofia Coppola sulla regina ghigliottinata, ebbe a suo tempo il diritto di veto sulla so...
Il Foglio
19 marzo 2025
I piccoli e incerti passi in avanti dell'Italia sull'utilizzo del congedo di paternità
L’Italia avanza sul congedo di paternità e i risultati cominciano a vedersi, nonostante si muova con l’andatura incerta di un bambino ai suo...
Il Foglio
18 marzo 2025
Il “modamercato” è una brutta idea
Il problema della moda di lusso, adesso, non sono nemmeno più gli aumenti di prezzo dei capi venduti nelle boutique o i guai nei quali si di...
Il Foglio
17 marzo 2025
Guai per “Biancaneve” nonostante il nuovo galateo (già vecchio con Trump)
Da tanto Disney fa la progressista. Con risultati non sempre apprezzabili. Il pianto della bambina nera a cui regalano una Barbie nera per a...
Il Foglio
17 marzo 2025
Chi parla italiano a Donnafugata? Il "Gattopardo" ripulito e lucidato da Netflix
E’ arrivato il Gattopardo, ripulito e lucidato da Netflix. Dopo tanti annunci e lanci pubblicitari, non sembra che gli sforzi siano stati pr...
Il Foglio
17 marzo 2025
Covid-19, virus di laboratorio. Militare
Pochi giorni dopo che la Zeit e la Süddeutsche Zeitung hanno diffuso la notizia che l’intelligence tedesca già all’inizio del 2021 aveva inf...
Il Foglio
17 marzo 2025
Ma il corsetto no. La nuova moda guarda troppo al passato
Se all’ultima giornata di sfilate di Parigi non fossero arrivati Anthony Vaccarello con gli abiti spallonatissimi, colorati, dritti e corti...
Il Foglio
15 marzo 2025
Il cuore affamato delle ragazze e il richiamo di Manhattan
New York, 1909. Etta fa l’infermiera. Si è appena trasferita da Philadelphia, per voglia di avventura e per allontanarsi un po’ dai genitori...
Il Foglio
15 marzo 2025
Troppi mariti. Quando gli uomini spariscono in soffitta e ne arriva uno nuovo di zecca
La vita sentimentale di tutti quelli in età da innamorarsi stabilmente è diventata un pendolo pericolante tra “non trovo nessuno” e il “ne t...
Il Foglio
15 marzo 2025
Ricordando Angelo Bernabucci, maschera romana nei film di Verdone
“Guardete com’eri. Guardete come sei: me pari tu’ zio!” esclama in maniera greve e perentoria l’arricchito, cinico ma gioviale macellaio Wal...
Il Foglio
15 marzo 2025
"Lee Miller", perché vedere il film sulla fotografa di guerra
Prima scena. Seduti in salotto il giornalista con il taccuino e l’intervistata con il bicchiere. Annoiata, nella sua casa del Sussex, sostie...
Il Foglio
15 marzo 2025
"La città proibita". Tante mosse audaci, tutte ben giocate
Cina. Lezione di kung fu a due bambine (una molto più portata). Cresciuta, una delle due ragazze combatte, stavolta per davvero, in un sotte...
Il Foglio
14 marzo 2025
Chi decide se una festa è importante, se le mimose sono belle
La settimana scorsa era l’otto marzo, la giornata internazionale della donna, detta anche, impropriamente, festa della donna, il giorno in c...
Il Foglio
14 marzo 2025
Starmer fa più efficiente la sanità
Keir Starmer riporta sotto l’ombrello governativo la gestione della sanità inglese – scozzesi e gallesi devono decidere per conto loro – con...
Il Foglio
14 marzo 2025
Perché la moda, a Milano, chiede a Meloni di non essere più lasciata sola
Per una fortunata congiuntura astrale, Giorgia Meloni ha deciso di dare buca all’incontro milanese in cui il Mimit, affiancato da Sace, Ice,...
Il Foglio
11 marzo 2025
La marcia del fine vita in Francia
Giovedi 6 marzo sono stati depositati all’Assemblea nazionale francese i due testi di legge sull’aiuto a morire e sulle cure palliative che...
Il Foglio
10 marzo 2025
Il Gattopardo di Netflix è a km zero e nazionalpopolare
Al telespettatore pagante che in questi giorni si avventurasse nel sempre più composito mondo delle “piattaforme” e magari fosse poco inform...
Il Foglio
8 marzo 2025
Perché il volto di Deva Cassel non ha mistero
C’era un tempo in cui il cinema si nutriva di volti. Veri, imperfetti, distintivi. Bellezze perfette ma anche facce scavate dagli anni, nasi...
Il Foglio
8 marzo 2025
"Volevo essere un uomo", scrive Lidia Ravera. Finché il mondo cambierà
Anche se ci hanno definito “il sesso debole”, sappiamo benissimo che, con tutte le azioni che siamo in grado di eseguire contemporaneamente,...
Il Foglio
8 marzo 2025
Come si misura il successo degli stylist (non sul doppio palloncino di Zoe Saldaña)
Il celebrities styling è esploso con la moltiplicazione degli eventi utili alla comunicazione digitale, e gli artefici dell’immagine di cant...
Il Foglio
8 marzo 2025
I nodi un po’ dimenticati della trattativa Versace-Prada
Chi frequenta il sistema della moda da qualche decennio, ricorda benissimo gli spettacolari litigi che fra il Duemila e il Duemilaquattro pu...
Il Foglio
8 marzo 2025
Un memoir sulla trasformazione di sé e sui desideri. Figlia del divorzio
Nata la figlia, tutta la sua vita esplode. Improvvisamente l’identità di Leslie va in frantumi rivelando contraddizioni, conflitti interiori...
Il Foglio
8 marzo 2025