Tutte le News
Il Foglio
Il Foglio
3 novembre 2025
“Il Concilio Vaticano II fu un momento di grazia, i problemi vennero dopo”. Intervista a Camillo Ruini
Manca poco più di un mese alle celebrazioni del sessantesimo anniversario della conclusione del Concilio Vaticano II, indetto e aperto da Gi...
Il Foglio
3 novembre 2025
Evocato, rinverdito e tirato per il saio, di san Francesco ognuno ha la sua versione. E quello vero scompare
Spesso chi ne parla pensa a un san Francesco secondo lui. Se il poverello di Assisi disse che gli bastava un solo saio, considerando quanti...
Il Foglio
1 novembre 2025
Imparare altrove. Stare a scuola significa imparare l'arte del vivere
Se è vero, come sostiene l’antropologa statunitense Margaret Mead, che il primo segno di civiltà in una cultura antica è stato un femore rot...
Il Foglio
1 novembre 2025
Le primarie, il cubo di Rubik del Pd che già snerva il partito
C’è voglia di primarie nel Pd (che pure alle scorse regionali le aveva scartate). Le ha invocate la corrente riformista già al momento della...
Il Foglio
1 novembre 2025
Guerriglia in regione? Forza Italia non starà solo a guardare
La rincorsa è lunghissima. Il voto regionale in Lombardia è previsto nel 2028 ma i partiti di maggioranza, a Roma, hanno già messo nella bis...
Il Foglio
1 novembre 2025
Ehi Verdi! Se avete idee parliamone, dice il Circolo Matteotti
I Verdi stanno discutendo con il sindaco sulle condizioni per rimanere in maggioranza. Lo stanno facendo, secondo il Corriere, con una “cart...
Il Foglio
1 novembre 2025
Così l'AI ci fa dire addio alla serendipità
Una delle ricadute negative prodotte dall’AI in termini di ricerca inventiva ovvero di domande poste all’odierno Oracolo artificiale (il qua...
Il Foglio
1 novembre 2025
L’ansia, il senso della cura, i figli che restano sempre, anche se sempre più lontani
Arrivata a Can Tho, sul delta del Mekong, dopo una chiacchierata con un pappagallo cenerino ecco palesarsi davanti ai suoi occhi quello che...
Il Foglio
1 novembre 2025
Roma “rammenda” se stessa: arte, musica e cura per la città che risorge
Il verbo rammendare si addice a Roma, città di ogni rinascita, ed è interessante vedere come, nel giro di pochi giorni, questo termine che a...
Il Foglio
1 novembre 2025
Come la modernità della rotaia ha trasformato i pellegrinaggi giubilari
Viene da chiedersi che cosa ne avrebbe pensato Filippo Tommaso Marinetti, quello che in ‘Democrazia futurista’ scriveva ‘per giungere alla c...
Il Foglio
1 novembre 2025
Newman, il santo dottore che unì tradizione e modernità
“La sua era un’autentica visione spirituale, in grado di accorgersi di tutte le debolezze presenti nel tessuto umano della Chiesa, ma ugualm...
Il Foglio
1 novembre 2025
Un paio di furbate sulla giustizia. Una lettera a Prodi, con abbraccio
Al direttore - Si parla solo di separazione delle carriere, e si può capire. Ma il disegno di legge costituzionale ridisegna l’intero equili...
Il Foglio
1 novembre 2025
L’altra pandemia silenziosa. L'allarme dell'Oms sull’antibiotico-resistenza
I numeri dell’Oms parlano da soli: un’infezione batterica su sei resiste ai trattamenti antibiotici. I batteri Gram-negativi rappr...
Il Foglio
31 ottobre 2025
Tra la cicala e la formica e le fiabe che ci insegnano a vivere
Tra la cicala e la formica ho sempre preferito la cicala, e ascoltato (erano i tempi delle favole nel mangiadischi) con fastidio e un vago s...
Il Foglio
31 ottobre 2025
L'uragano della vita
L’uragano Melissa, formatosi sulle acque dei Caraibi e poi intensificatosi fino a diventare un ciclone di categoria 5, è un esempio maestoso...
Il Foglio
31 ottobre 2025
Schlein dimostri buon senso e vada con Fiano e Bernini a Ca’ Foscari
Al direttore - Pluralismo! No alla campata unica! Giuseppe De Filippi Al direttore - Il giorno dopo il cataclisma della se...
Il Foglio
30 ottobre 2025
Il prof. Prevost ai giovani studenti: “Una delle sfide è il digitale, ci vivete dentro e non è un male”
Le indiscrezioni, non confermate, dicono che all’inizio del prossimo anno sarà firmata la prima enciclica del Papa e il tema verterà sull’in...
Il Foglio
30 ottobre 2025
Emanuele Fiano e le regole d’ingaggio di Ca’ Foscari
"Ho ripensato gli anni di piombo. Al 1938. E mi sono commosso pensando a papà”, ha detto al Corriere Emanuele Fiano, figura storica del Pd,...
Il Foglio
30 ottobre 2025
Il passo indietro del Campidoglio: "Rivedremo la mappa dei quartieri"
"È ovvio che dove sarà possibile i commenti dei cittadini saranno ascoltati. Siamo pronti a cambiare i riferimenti di quartieri e rioni". A...
Il Foglio
30 ottobre 2025
Il mondo impazzisce per l’italianità, quella banale e quella oscura, nelle serie tv
Dunque, ci sono due serie italiane o quasi che non potrebbero essere più diverse ma che stanno scalando le classifiche dello streaming. Su P...
Il Foglio
30 ottobre 2025
Rozzano capitale della cultura nel 2028? Una candidatura situazionista ma non folle
Senza connotazioni politiche, quella di Rozzano a Capitale della cultura italiana 2028 si potrebbe definire una candidatura situazionista, n...
Il Foglio
30 ottobre 2025
Kiefer e altro (con qualche ritardo). Mostre per i Giochi. Ma anche un magnifico Lotto
A cento giorni dall’inaugurazione a San Siro delle Olimpiadi (la cifra tonda era ieri, celebrata in Triennale con tanto di evento “Road to M...
Il Foglio
30 ottobre 2025
Referendum sulla giustizia: occhio alla carriera di Meloni a Chigi
Al direttore - Viene impedito di parlare a Emanuele Fiano, presidente di Sinistra per Israele, da associazioni pro Pal, assemblea per la Pal...
Il Foglio
29 ottobre 2025
Il Papa ricorda che “la Chiesa non tollera l’antisemitismo e lo combatte”. Nonostante tutto
Due giorni fa ricorreva il sessantesimo anniversario della promulgazione della Dichiarazione conciliare Nostra aetate sul dialogo interrelig...
Il Foglio
29 ottobre 2025
Guerra di religione o conflitto sociale? Vaticano e vescovi nigeriani hanno pareri diversi
Che l’Africa subsahariana sia l’epicentro dell’avanzata jihadista dopo il crollo del Califfato islamico nel vicino oriente è dimostrato da n...
Il Foglio
28 ottobre 2025
No, Milano la ricca non divora i suoi giovani. La finanza qui parla con loro
Due giornate di incontri con i protagonisti della finanza, dell’economia ma anche della cultura e dei media italiani. Lo scopo? Promuovere u...
Il Foglio
28 ottobre 2025
Il documento sinodale della Chiesa italiana? Più di cento paragrafi utili solo a piantare bandierine ideologiche
Faceva un po’ specie ascoltare mons. Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola, responsabile del Cammino sinodale della Chiesa in It...
Il Foglio
27 ottobre 2025
Studenti pro Pal impediscono all'ex deputato Pd Emanuele Fiano di parlare all'Università Ca' Foscari di Venezia
"Fuori i sionisti dall'Università". Con questo coro all'Università Ca' Foscari di Venezia è stato impedito al presidente di "Sinistra per I...
Il Foglio
27 ottobre 2025
Il furto al Louvre che ci ha fatto impazzire si sta già monicellizzando
"Se il colpo di domenica è sembrato eccezionale per audacia, efficacia e rapidità, i ladri hanno comunque commesso molti errori”. Lo so, è t...
Il Foglio
27 ottobre 2025
Scarti di genio, i fotogrammi dimenticati di Iñárritu
Sembravano solo scarti di pellicola abbandonati sul pavimento di una sala di montaggio e invece erano il cuore pulsante di “Amores Perros”,...
Il Foglio
25 ottobre 2025
L’Archivio della scultrice Rachele Bianchi, e non solo. Riscoperte milanesi
Autodidatta, sperimentale, pioniera, dicono oggi i critici. Impegnativa, divertente, dedita al lavoro, dice chi l’ha conosciuta da vicino. C...
Il Foglio
25 ottobre 2025
Quattro astronauti e due cosmonauti: la terra vista da lassù, senza confini
Mentre guardavo Donald Trump dire all’Onu che l’Europa è in pericolo perché “invasa da migranti” e che “il riscaldamento climatico è una bug...
Il Foglio
25 ottobre 2025
Ti presenti forse ai tuoi familiari? No, ma cosa festeggiamo? La famiglia
Ho questo maledetto senso milanese dell’orario. Così arrivo alla festa per primo, nonostante mi sia perso più volte nel buio delle viuzze st...
Il Foglio
25 ottobre 2025
Beppe e Attilio, una “coppia di fatto” con famiglie disfunzionali
Il siparietto, sul palco di Assolombarda, è stato gustoso. Non è la prima volta che Beppe Sala dice di Attilio Fontana: siamo una “coppia di...
Il Foglio
25 ottobre 2025
Tokyo sul Tevere. Tre giorni di cucina, spettacoli e atmosfere del Giappone anni Ottanta
Sarà come fare una passeggiata in un quartiere di Tokyo. Fermandosi a mangiare in un izakaya, le osterie popolari giapponesi dove ci si va p...
Il Foglio
25 ottobre 2025
L’incredibile storia di Mr. Scorsese, in cui etica ed estetica sono una cosa sola
"Chi siamo? E cosa siamo in qualità di esseri umani? Siamo intrinsecamente buoni o cattivi?”. Così inizia Mr. Scorsese, il magnifico documen...
Il Foglio
25 ottobre 2025
L'educazione affettiva è una materia impossibile. Meglio leggere Flaubert
Una delle idee più pericolose dei nostri tempi è che la scuola debba essere un’istituzione totale, dove non si impara solo a leggere, scrive...
Il Foglio
25 ottobre 2025
Omaggi, documentari e caos alla Festa del cinema di Roma
Alla Festa di Roma ci sono tanti film che non abbiamo tanta voglia di vedere. Per esempio, la sventagliata di documentari sui più vari argom...
Il Foglio
24 ottobre 2025
Non la capisco, non ti capisco. E perché mai dovresti capire?
Non la capisco, non ti capisco, non vi capisco. Finché qualcuno apre l’acqua fredda della doccia e dice: ma perché mai dovresti capire, ma c...
Il Foglio
24 ottobre 2025
I buchi della manovra sulla sanità
Mentre la presidente Meloni annuncia, prima da Palazzo Chigi e poi dall’aula del Senato, un incremento del Fondo sanitario frutto di un’arit...
Il Foglio
23 ottobre 2025
Il garante dei detenuti di Milano, Pagano, spiega il “sudoko umano” del carcere
Il Guardasigilli Nordio? In estrema sintesi incongruente perché garantista nella teoria e securitario nella prassi di governo. Chi si lament...
Il Foglio
23 ottobre 2025
I “no data center” all’assalto della Lombardia digitale
Non ci sono solo gli hacker russi e quelli nostrani a insidiare i data center ma anche gli eredi naturali dei no vax, dei no 5G e dei no Tav...
Il Foglio
23 ottobre 2025
La fecondità crolla anche dove il sostegno alla natalità è più forte
Ahi, i dati. Possiamo detestarli, troppo invadenti, troppo manovrabili. Non possiamo ignorarli. Meno che meno quelli che attestano i paramet...
Il Foglio
23 ottobre 2025
Arrangiarsi a Roma, in un festival che per ora rispetta il copione
La Festa romana del cinema procede secondo copione. I film di gran richiamo come “Hamnet” di Chloé Zhao – vincitrice del Leone d’oro al fest...
Il Foglio
23 ottobre 2025
Le due velocità della salute italiana
C’è un orologio che segna il tempo delle emergenze sanitarie in Italia, e non batte allo stesso ritmo dappertutto. A volte corre ve...
Il Foglio
22 ottobre 2025
Originale e ben riuscito, il documentario sulla Prima alla Scala è da festival
Come deve essere un documentario da festival? Da Festa del Cinema di Roma per essere precisi: la manifestazione ha vent’anni, ma ha cambiato...
Il Foglio
22 ottobre 2025
Perseguitati e discriminati. Per i cristiani la libertà religiosa è una spesso chimera
Roma. E’ stato presentato ieri il diciassettesimo Rapporto di Aiuto alla Chiesa che soffre sulla libertà religiosa. Il periodo esaminato va...
Il Foglio
21 ottobre 2025
La fronda anglicana che minaccia lo scisma
Non ci sarà l’arcivescovo di Canterbury, giovedì prossimo in Cappella Sistina, ad accompagnare re Carlo che lì pregherà insieme al Papa, per...
Il Foglio
21 ottobre 2025
Il governo dà i numeri sulla sanità
La matematica non è un’opinione. Eppure, nei numeri sbandierati dal governo Meloni sulla sanità, qualcosa non quadra. Il Fondo san...
Il Foglio
20 ottobre 2025