Tutte le News
Internazionale

Internazionale
1 giugno 2023
Emilia Mazzacurati racconta una scena di Billy
“Abbiamo scelto di utilizzare inquadrature fisse e pochi movimenti di macchina, con dei primi piani che stessero ben vicini alle emozioni de...
Internazionale
31 maggio 2023
Luca Criscenti racconta una scena di La versione di Anita
“La mano che spunta dalla terra è piccola, ma il grandangolo la fa sembrare quella dell’incredibile Hulk”, dice il regista. Leggi
Internazionale
30 maggio 2023
In coppia sei bloccato in uno di questi tre ruoli?
In ognuno di noi ci sono tre personalità: un bambino, un genitore e un adulto. Con il partner dovremmo essere capaci di ruotare tra queste p...
Internazionale
30 maggio 2023
La paura degli altri
Tra il 2018 e il 2019 Diambra Mariani ha svolto un’indagine sull’uso delle armi e la percezione della sicurezza in Italia. Le sue foto sono...
Internazionale
19 maggio 2023
Antonio Bigini racconta una scena di Le proprietà dei metalli
“La sequenza racconta l’intesa tra i due protagonisti”, dice il regista. “La luce ha un ruolo importante. È verosimile ma al tempo stesso ha...
Internazionale
18 maggio 2023
Ucraina, la vita nonostante la guerra
La scelta difficile di chi è rimasto nella propria casa in una cittadina a nordovest di Kiev da cui la maggior parte delle persone è andata...
Internazionale
15 maggio 2023
L’avventura di Anita
Il fotografo Mirko Viglino ha immaginato un viaggio nello spazio come metafora per raccontare la sua storia di padre separato e il percorso...
Internazionale
12 maggio 2023
Mimmo Paladino racconta una scena di La divina cometa
“Tutto il film ruota intorno all’ipotesi di una bellezza che può essere fatta anche di un semplice pezzo di vetro”, spiega il regista. Leggi
Internazionale
4 maggio 2023
Droni e robot cambiano il modo di fare la guerra
Droni da combattimento, robot killer e intelligenza artificiale stanno cambiando il modo di condurre le operazioni militari nel mondo. E i s...
Internazionale
28 aprile 2023
Lorenzo Conte racconta una scena di Il tempo dei giganti
“Nella scena vediamo uno dei protagonisti attraversare un uliveto del Salento colpito dal batterio della Xylella”, spiega uno dei due regist...
Internazionale
26 aprile 2023
Gli ultimi giorni della roller disco
Il libro fotografico di Patrick D. Pagnano fissa nel tempo il passaggio tra gli anni settanta e gli anni ottanta in una discoteca di Brookly...
Internazionale
21 aprile 2023
L’archivio delle proteste
Un progetto nato in Polonia per raccogliere le tracce visive dell’attivismo e di tutte quelle iniziative che si oppongono alle aggressioni n...
Internazionale
19 aprile 2023
Perché la pace tra israeliani e palestinesi sembra impossibile
L’attuale politica di Israele è fondata su un’ideologia a lungo marginale ma che oggi è molto diffusa nella società: il sionismo religioso....
Internazionale
13 aprile 2023
Luca Scivoletto racconta una scena di I pionieri
“Il protagonista è posto al centro di una sorta di giostra da cui vede entrare e uscire le persone della sua vita e sfilare i modelli contra...
Internazionale
7 aprile 2023
Teona Strugar Mitevska racconta una scena di L’appuntamento
“La scena era stata scritta in modo completamente diverso, ma alla fine della giornata di lavorazione ho capito che non funzionava”, spiega...
Internazionale
6 aprile 2023
Ivano De Matteo racconta una scena di Mia
“Questa scena è la svolta del film perché si vede realmente il comportamento del protagonista, il fidanzato di Mia”, spiega il regista. Legg...
Internazionale
30 marzo 2023
Emanuele Scaringi racconta una scena di Pantafa
“Sono molto contento di questa piccola scena perché serve a impostare il rapporto tra una madre e una figlia”, spiega il regista. Leggi
Internazionale
29 marzo 2023
I pascoli dell’Abruzzo nel mirino della criminalità
La regione è al centro di un sistema di accaparramento di terre che ha il solo scopo di ottenere gli aiuti europei per l’agricoltura. E nel...
Internazionale
29 marzo 2023
I vincitori regionali del World press photo 2023
Il 29 marzo sono stati annunciati i vincitori regionali della 66ª edizione del World press photo, il più importante premio fotogiornalistico...
Internazionale
24 marzo 2023
Esmeralda Calabria racconta una scena di Parlate a bassa voce
“In questa sequenza il materiale di repertorio è parte integrante del film, voce e corpo della memoria”, spiega la regista. Leggi
Internazionale
23 marzo 2023
Erige Sehiri racconta una scena di Il frutto della tarda estate
“Questa sequenza esprime perfettamente il resto del film, sospeso tra amarezza e dolcezza”, spiega la regista franco-tunisina. Leggi
Internazionale
17 marzo 2023
Il libro infinito
Yelena Yemchuk ha lasciato che il suo archivio personale diventasse oggetto di una riflessione e rielaborazione editoriale. Leggi
Internazionale
16 marzo 2023
Marsiglia 1943: un quartiere raso al suolo dai nazisti e dimenticato
All’inizio del 1943, su ordine di Hitler, un quartiere del porto di Marsiglia fu raso al suolo e la sua popolazione deportata. I sopravvissu...
Internazionale
3 marzo 2023
Un nuovo modo di vedere
Nel suo nuovo libro pubblicato da Mack, Stephen Shore è tornato a fotografare ciò che conosce meglio: il paesaggio degli Stati Uniti. Stavol...
Internazionale
20 febbraio 2023
Cronache dell’incertezza
Il nuovo progetto di Giulia Parlato parte dai falsi nella storia dell’arte per riflettere sui limiti nella divulgazione del passato. Leggi
Internazionale
27 gennaio 2023
La violenza quotidiana del Sudafrica di Ernest Cole
Dopo il ritrovamento di migliaia di negativi originali mai pubblicati di Ernest Cole, l’editrice statunitense Aperture ristampa House of bon...
Internazionale
20 gennaio 2023
La resistenza degli alpaca
In Perù ci sono quattro milioni di alpaca la cui sopravvivenza è a rischio a causa della crisi climatica. Il reportage di Alessandro Cinque....
Internazionale
27 dicembre 2022
Le foto dell’anno
Dalle proteste dei giovani iraniani alle immagini della guerra in Ucraina. Dagli incendi in California all’incidente a Seoul nella notte di...
Internazionale
22 dicembre 2022
Con la lente dell’ironia
Il collettivo italo-svizzero Riverboom compie vent’anni. Per festeggiare ha allestito una mostra con i suoi maggiori, divertenti successi. L...
Internazionale
20 dicembre 2022
Il festival che non si è mai svolto
Un gruppo di venti artisti e artiste ha immaginato una serie di opere e convocato un festival che non c’è mai stato. Per riflettere sulla tu...
Internazionale
9 dicembre 2022
Le donne delle Black panther
Il libro di Stephen Shames, fotografo ufficiale del Black panther party, si concentra sul lavoro svolto dalle militanti per migliorare le co...
Internazionale
2 dicembre 2022
L’enigma di Black River Falls
Nel suo nuovo libro Some say ice, Alessandra Sanguinetti ci porta in un viaggio attraverso luoghi oscuri per riflettere sulla mortalità e la...
Internazionale
22 novembre 2022
Clima italiano
Lo scioglimento del permafrost sulle Alpi, una pesca che aiuti a pulire i mari e le specie a rischio: storie e immagini vincitrici dell’Ital...
Internazionale
11 novembre 2022
I ritratti di Haight-Ashbury
Tra il 1967 e il 1968 Elaine Mayes ha realizzato il suo ritratto dello storico quartiere di San Francisco, cercando di restituire un po’ di...
Internazionale
8 novembre 2022
Marsiglia riparte dalle macerie del 5 novembre
A quattro anni dal crollo di Noailles, in cui morirono otto abitanti del quartiere marsigliese, molte cose sono cambiate. I comitati e le as...
Internazionale
4 novembre 2022
Perdersi e ritrovarsi nella pianura padana
Il nuovo libro di Tomaso Clavarino costruisce una geografia sociale che svela una crisi nel modello di nord instancabile e produttivo. Leggi
Internazionale
14 ottobre 2022
Solitudine in tre atti
Alle Gallerie d’Italia a Torino si chiude la trilogia fotografica di Gregory Crewdson, che ha portato avanti una ricerca esistenziale e poli...
Internazionale
5 ottobre 2022
Ritorno a Ferrara
Per tre giorni il mondo si è incontrato a Ferrara e gli spazi della città sono finalmente tornati a riempirsi dopo la pandemia. Le foto dell...
Internazionale
22 settembre 2022
Izjum è diventata la città dei morti
Nella città dell’Ucraina orientale rimasta fino alla metà di settembre sotto il controllo russo sono state scoperte diverse fosse comuni. Vi...
Internazionale
17 agosto 2022
In Albania chi difende i diritti dei lavoratori?
Minatori, lavoratori dei call center, operai e operaie: lo sfruttamento è all’ordine del giorno, ma i sindacati non esistono, i politici pro...
Internazionale
10 agosto 2022
Il paese diviso in due che attira sempre più rifugiati
La rotta di Cipro attira sempre più migranti e ne fa il paese dell’Unione europea con la maggior percentuale di richiedenti asilo rispetto a...
Internazionale
14 luglio 2022
Alla ricerca dei desaparecidos iracheni
Più di quarant’anni di conflitti hanno reso l’Iraq uno dei paesi con il maggior numero di persone scomparse al mondo. La storia di due donne...
Internazionale
6 giugno 2022
Los Angeles ha prosciugato la California
Da più di un secolo la valle di Owens fornisce acqua ai canali e alle piscine della città californiana. Le conseguenze sull’ambiente, sull’e...
Internazionale
3 giugno 2022
Verso la repubblica
La regina Elisabetta II è sul trono del Regno Unito dal 1952 ed è ancora molto popolare. Ma la monarchia britannica non è invecchiata altret...
Internazionale
10 maggio 2022
L’occasione del Cile per risolvere il conflitto con i mapuche
Il governo di Gabriel Boric ha l’opportunità di superare il disaccordo storico sulla restituzione delle terre ancestrali dei nativi. E mette...
Internazionale
5 maggio 2022
Come resistono i giornalisti nel paese più pericoloso del mondo
In Messico si rischia la vita per un articolo su un boss o sulle collusioni tra narcos e autorità pubbliche. Delle reti di sostegno aiutano...
Internazionale
26 aprile 2022
La sinistra brasiliana spera di conquistare il voto degli evangelici
I fedeli delle chiese evangeliche sono il 30 per cento della popolazione brasiliana, e nel 2018 hanno votato per Bolsonaro. In vista delle p...
Internazionale
24 aprile 2022
Le isole Matsu sono la linea rossa da non superare tra Pechino e Taiwan
Le isole nello stretto di Formosa sono state un avamposto militare di Taiwan fino agli novanta. Poi è arrivato il turismo, e la popolazione...
Internazionale
21 aprile 2022
Il bar di Nairobi che lotta contro la discriminazione delle persone sorde
Il Pallet Cafe ha tre filiali e il suo staff è composto in prevalenza da non udenti. È un esempio di inclusione di successo, in un paese dov...
Internazionale
20 aprile 2022