Tutte le News
La Nazione

La Nazione
22 aprile 2025
L’appello del vescovo Bernardino: "Invitiamo tutti alla preghiera"
Ieri le prime parole di monsignor Giordano poco dopo avere appreso della morte di papa Francesco. Ecco tutti i momenti di raccoglimento orga...
La Nazione
22 aprile 2025
La scuola di Francesco. L’attenzione ai giovani passa dalla formazione dei loro educatori
Nel 2019, il papa annunciò una sede della ’Schola Occurentes’. Aperta a Pistoia sul modello di quella da lui fondata a Buenos Aires.
La Nazione
22 aprile 2025
Elezioni, tante incognite. Fratoni, Capecchi e gli altri. Le indiscrezioni sui nomi
Non tutti i partiti hanno già l’intera scacchiera piena, fra certezze e interrogativi. Nel centrosinistra si fa largo il nome dell’ex sindac...
La Nazione
22 aprile 2025
Case popolari, 349 domande: la graduatoria
Via libera dal Comune all’aggiornamento 2024 della graduatoria provvisoria relativa al bando per l’assegnazione ordinaria degli alloggi di e...
La Nazione
22 aprile 2025
Incendio alla Lucyplast. Fiamme e fumo nero. Ordinanze per l’ambiente
Umbertide, la rabbia dei residenti: "È il secondo rogo nella zona in pochi mesi, chiediamo sicurezza e controlli". La Cgil: "Chiarire le rip...
La Nazione
22 aprile 2025
Piazze e parchi più sicuri. Il Comune recluta volontari
La giunta approva una delibera per collaborare con le associazioni del territorio "Così vogliamo rafforzare le azioni di prevenzione e presi...
La Nazione
22 aprile 2025
Boccata d’ossigeno per i locali. Sconto del 70% sui dehors: "Un modo per attrarre i turisti"
La decisione della giunta comunale per andare incontro alle esigenze di ristoranti, bar e gelaterie
La Nazione
22 aprile 2025
San Gimignano e il turismo. Numeri sotto la media. Sfumato il tutto esaurito
Dei settecento posti letto disponibili solo l’ottanta per cento sono stati occupati. Ora cresce l’attesa per il 25 aprile e il ponte del pri...
La Nazione
22 aprile 2025
Liberazione, le celebrazioni. Dalla memoria al futuro. Libri, concerto e il ricordo
Gli appuntamenti al via da giovedì con il volume ’La Resistenza in cucina’. Il giorno dopo ci sarà il tradizionale corteo al Parco della Rim...
La Nazione
22 aprile 2025
Obiettivo solidarietà. Evento al Politeama
Martedì 29 aprile commedia musicale ‘La Bella e la Bestia’ organizzato sia da Anffas che da Valdelsadonna.
La Nazione
22 aprile 2025
Addio a Giovanni Andres, commercialista che amava la cultura
E’ scomparso in punta di piedi. Così come ha sempre condotto la sua vita. Addio a Giovanni Andres, 95 anni,...
La Nazione
22 aprile 2025
Percorso tra passi, voci e musica per festeggiare l’80° anniversario
Massa si prepara a celebrare l’80° anniversario della Liberazione. Una continuazione delle iniziative cominciate il 10 aprile, giorno della...
La Nazione
22 aprile 2025
Successo per le tre esposizioni a Palazzo Ducale
Successo delle tre mostre allestite a Palazzo Ducale nell’ambito del programma dell’Ottantesimo anniversario della liberazione promosso dal...
La Nazione
22 aprile 2025
“La Musica è il Suono della Vita“. In mostra gli scatti di Lucca Classica
L’iniziativa dedicata al festival dell’AML in collaborazione con Foto Alcide
La Nazione
22 aprile 2025
Il futuro della diga di Montedoglio. Tra collaudi e polemiche politiche
Il certificato di buon funzionamento dell’invaso arriverà tra qualche settimana. E il dibattito s’infiamma
La Nazione
22 aprile 2025
Moneta, frane e dissesti. Forza Italia chiede interventi: "San Luca, cantiere pericoloso"
Il coordinatore Bergitto mette in evidenza i problemi del territorio
La Nazione
22 aprile 2025
Auto finite in acqua. Tra Pasqua e Pasquetta tre incidenti simili . Ferite per gli occupanti
Il primo ad Ansedonia, con due ventenni coinvolti. Poi a Massa e a Gavorrano
La Nazione
22 aprile 2025
Le opportunità di Erasmus+. L’istituto Piaggia a Gran Canaria. Un’immersione nella cultura locale
È quanto hanno sperimentato insegnanti e studenti della primaria e secondaria della scuola capannorese. Il progetto ha visto stavolta i giov...
La Nazione
22 aprile 2025
In piazza Duomo. Fragili creature di Minguzzi
L’esposizione delle opere si inaugura sabato alle 19. Un viaggio nel sogno e nelle "trasparenze".
La Nazione
22 aprile 2025
Cortona piange il poeta Bietolini
Cortona piange il suo poeta. Rolando Bietolini si è spento sabato 19 aprile all’età di 82 anni. Si trovava ricoverato...
La Nazione
22 aprile 2025
La meccanica dell’amore. Riccio ritorna a Fiesole
Otto recite lo scorso autunno, tutte sold out. E la promessa di rivedersi presto. Alessandro Riccio mantiene l’impegno e torna...
La Nazione
22 aprile 2025
Il cardinale Lojudice sarà in conclave: “Tutti siamo papabili. Nessuno si tira indietro”

La Nazione
22 aprile 2025
La vela diventa un traino turistico. E ora l’ Argentario sailing week
MONTE ARGENTARIO Il turismo velico porta grandi presenze sul promontorio. Con le grandi manifestazioni previste all’Argentario, tra cui la P...
La Nazione
22 aprile 2025
Roberto Fabbri celebra Battisti a Terni con i talenti del Briccialdi
Per la stagione dei concerti del Conservatorio “Briccialdi“, il chitarrista e compositore Roberto Fabbri (nella foto) – uno dei maggiori...
La Nazione
22 aprile 2025
L’abbraccio di Francesco al volontario. “Scese dalla Papamobile, mi strinse forte al petto”

La Nazione
22 aprile 2025
Arte in mostra Le meraviglie dell’antiquariato
Da giovedì 24 aprile al primo maggio torna all’Umbriafiere di Bastia la grande rassegna “Amab“ in un’edizione speciale
La Nazione
22 aprile 2025
Candia, disagi per le aziende e i residenti
I vigneti eroici del Candia Doc ’ostaggio’ di frane e smottamenti. E’ franata in più parti, com’è noto, via dell’Uva,...
La Nazione
22 aprile 2025
Un bando per il turismo. Pioggia di contributi a circoli e associazioni
Le Pro loco Fossola, Carrara, Bedizzano e Fontia non ammesse al finanziamento 75mila euro distribuiti a chi intende promuovere con arte e cu...
La Nazione
22 aprile 2025
Contro i comportamenti scorretti. Potenziata l’educativa di strada
L’amministrazione comunale per attenuare il fenomeno di comportamenti scorretti nei giovanissimi, dall’anno scorso ha potenziato il progetto...
La Nazione
22 aprile 2025
Quando salutò e ricevette la maglia degli operai licenziati Smith: "Ci sentimmo accolti e compresi"
L’ex dipendente ed ex Rsu Luciano Soldi: "Per pochi istanti fu come se il Santo Padre avesse messo tutti noi al centro del mondo".
La Nazione
22 aprile 2025
Rapine in strada, ancora gang in azione. Per difendere un amico finisce in ospedale
Colpito al volto mentre va in soccorso del connazionale. Gli altri episodi .
La Nazione
22 aprile 2025
Donazione e ostensione della Santa Spina. Cerimonia nel solco della tradizione ma “ridotta“
Una celebrazione ridotta quella della donazione della Santa Spina e della ostensione della reliquia, ma non per questo meno carica...
La Nazione
22 aprile 2025
Emergenza educativa. Un sostegno alle famiglie a contrasto del fenomeno
Disagio giovanile, firmata da giunta e parrocchia una dichiarazione d’intenti. L’obiettivo è incanalare energie e risorse per costruire un p...
La Nazione
22 aprile 2025
Chiusa la strada a Cornocchio. Autolinee attiva il servizio navetta
Proseguiranno oggi i lavori per il ripristino del cedimento stradale sulla Sp8, in località Cornocchio, a Barberino, che comporteranno...
La Nazione
22 aprile 2025
Pontedera e la Vespa in regalo: "Permesso, grazie, scusa. Le parole che ci ha insegnato"
Nell’estate del 2018 fu il decano dei collaudatori Giuseppe Cau a portare al Pontefice il modello del 1971 personalizzato con lo stemma pont...
La Nazione
22 aprile 2025
Made in Italy. Noxerior ’ambasciatrice’
Nuovo importante riconoscimento ottenuto dalla Noxerior che ha ottenuto il premio ’Ambasciatori del Made in Italy nel Mondo – Tuscany...
La Nazione
22 aprile 2025
Le antiche radici liguri. Nel 2017 la visita a Genova. Il ricordo del Vescovo: "Un esempio per tutti"
Ieri la messa in suffragio celebrata da Palletti nella cripta di Cristo Re . Bucci: "Profondo legame con questa terra, il mondo perde la sua...
La Nazione
22 aprile 2025
Sfilata di auto storiche a maggio . Protagonista la famosa Bianchina
Auto storiche ad Altopascio. Accadrà il prossimo 9 maggio quando la protagonista sarà la famosa Bianchina, iconica anche dei film...
La Nazione
22 aprile 2025
Aeroporto chiuso perché allagato: "Funge da cassa di laminazione e non può essere cementato"
Si riaccende la polemica sul progetto della giunta. "Sarebbe un grave rischio per tutta la zona"
La Nazione
22 aprile 2025
L’estro che nasce in Maremma. Milano Design Week. Corina firma l’Urban Maeadow
Il progettista d’interni protagonista all’appuntamento clou dell’intero settore. Sua la riqualificazione dell’edicola di Corso Buenos Aires...
La Nazione
22 aprile 2025
Il programma dell’Anpi per il 25 aprile
Per l’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, l’Anpi sezione "Magni Magnino" di Agliana, invita i propri iscritti e...
La Nazione
22 aprile 2025
Curzio Malaparte. Il lato ’proibito’ dello scrittore
L’originale biografia di Massimiliano Bellavista "Quei legami con Siena e Montepulciano".
La Nazione
22 aprile 2025
“Sipario blu“. Per il gran finale c’è Cornacchione
Domani alle 21.30 “Basta poco“ chiude la stagione. Lo spettacolo era stato annullato lo scorso 15 marzo.
La Nazione
22 aprile 2025
L’alleanza tra Aboca e Tls. La ricerca biomedica punta sulla sostenibilità
Bios-Therapy e Fondazione Toscana Life Sciences hanno stretto un accordo. Nuove risposte più innovative e basate su prodotti naturali per la...
La Nazione
22 aprile 2025
In cerca d’ispirazione . Autori dal mondo in città
Ad Arezzo per cercare l’ispirazione dei prossimim film. Adler Entertainment e 39Films, in associazione con Nostos Screenwriting Retreat annu...
La Nazione
22 aprile 2025
È un dolore senza confini. Profondo cordoglio dal territorio: "Adesso siamo tutti più soli"
I sindaci dell’Empolese Valdelsa hanno condiviso messaggi toccanti e foto amarcord. C’è anche chi ha conosciuto il Santo Padre in un momento...
La Nazione
22 aprile 2025
Il sacrificio di Gindoli. Ai monti con sette muli le armi e altri 40 giovani
Al comando del battaglione Zignago della Colonna Giustizia e Libertà. Il 12 aprile costrinsero alla resa l’ultimo presidio fascista di Borgh...
La Nazione
22 aprile 2025
"Raccolta del vestiario presa come discarica"
Sono abiti, biancheria, scarpe e accessori che andrebbero conferiti in maniera decente. Ossia piegati, puliti e portati in sacchi idonei...
La Nazione
22 aprile 2025
Unione corale, quota 90. Carmina burana in Piazza
Era il 13 aprile 1935 quando, su invito del Conte Guido Ghigi Saracini, si unirono le due corali storiche della...
La Nazione
22 aprile 2025