Tutte le News
Lavoce.info

Lavoce.info
25 luglio 2025
Il governo entra a gamba tesa nella partita tra banche
Il governo ha usato il golden power per bloccare l’operazione lanciata da Unicredit su BancoBpm. Con un motivo del tutto pretestuoso non sol...
Lavoce.info
24 luglio 2025
Tre filosofie dietro la moneta digitale
Le valute digitali non sono semplicemente la versione smaterializzata del contante, ma introducono un nuovo tipo di moneta, che potrebbe far...
Lavoce.info
23 luglio 2025
Perché va adeguata l’età pensionabile
In Italia l’età pensionabile è collegata all’aspettativa di vita. Nel 2027 scatta un aumento di tre mesi dei requisiti di pensionamento. Il...
Lavoce.info
22 luglio 2025
La globalizzazione si è fermata? | Intervista a Italo Colantone
Lavoce in mezz’ora è il nuovo format di divulgazione de lavoce.info. Due volte al mese, in mezz’ora di chiacchierata, discutiamo di temi di...
Lavoce.info
22 luglio 2025
Le pensioni in Italia nel XXIV rapporto Inps
Qual è lo stato del sistema pensionistico italiano? Un quadro accurato lo traccia il rapporto annuale dell’Inps. La spesa totale è di oltre...
Lavoce.info
22 luglio 2025
Il valore delle parole: quanto contano le dichiarazioni non finanziarie | A. Accetturo, A. Baltrunaite, G. Cariola, A. Frigo e M. Gallo
Una riforma del 2016 permetteva alle microimprese di presentare un bilancio senza “nota integrativa”. L’intento era la semplificazione. Ma l...
Lavoce.info
21 luglio 2025
Il sistema europeo di garanzia dei depositi? C’è ancora da aspettare
Per una vera e propria Unione bancaria manca il pilastro di un sistema europeo di tutela dei depositi. La Commissione ribadisce di non aver...
Lavoce.info
18 luglio 2025
Il Punto
Di questi tempi, ogni giorno porta una novità su dazi, contromisure e guerra commerciale. Per orientarsi meglio in un tema decisamente compl...
Lavoce.info
18 luglio 2025
Golden power non fa rima con mercato unico dei capitali
Tar e Commissione europea hanno messo paletti all’esercizio dei poteri speciali nell’operazione Unicredit-Banco Bpm. Più in generale, l’ecce...
Lavoce.info
18 luglio 2025
Bilancio europeo 2028-2034: cosa cambia
Le cifre sono altisonanti, ma la dimensione del budget è la stessa. Muta però la distribuzione: sono i governi nazionali a decidere dove van...
Lavoce.info
18 luglio 2025
Aspettando ogni mese una nuova busta paga
Tante famiglie italiane non sono in grado di affrontare una spesa imprevista di 800 euro. Avere un lavoro e uno stipendio discreto non è più...
Lavoce.info
15 luglio 2025
Il Punto
Lavorano e hanno un reddito, ma se capita un imprevisto rischiano di perdere tutto: sono gli appartenenti alla “Netless Class”, ovvero color...
Lavoce.info
15 luglio 2025
Cosa c’è dietro il ritiro della direttiva “Green Claims”
La Commissione europea ha ritirato la proposta di direttiva “Green Claims”. Il testo, concepito per contrastare il greenwashing, era stato m...
Lavoce.info
15 luglio 2025
A Como lo stadio diventa un’attrazione turistica | L. Canova, E. Pizzurno
Tra Serie A e Serie B solo sette squadre italiane hanno uno stadio di proprietà. È un fattore che incide sulla stabilità finanziaria dei clu...
Lavoce.info
14 luglio 2025
Chi protegge i “senza rete”
Ai membri della “Netless Class” manca quel capitale di beni e relazioni che permette di reagire agli imprevisti della vita. È una condizione...
Lavoce.info
11 luglio 2025
Il Punto
Sono passati più di tre anni dall’invasione da parte della Russia, ma l’economia di Kiev ha mostrato una notevole capacità di tenuta in term...
Lavoce.info
11 luglio 2025
Ucraina, la resistenza è anche economica
Dopo più di tre anni di guerra, l’economia ucraina riesce a mantenere un buon andamento in termini di crescita, controllo dell’inflazione e...
Lavoce.info
10 luglio 2025
Quel che resta della Global Minimum Tax | F. Gastaldi e A. Zanardi
Al G7 canadese si è raggiunto un accordo che esclude le multinazionali con capogruppo negli Usa dall’applicazione della tassa minima globale...
Lavoce.info
9 luglio 2025
Occasioni perse: un nuovo modello di governance per le società di capitali
La limitazione della responsabilità dei sindaci rischia di rimanere un palliativo. Il collegio sindacale andrebbe eliminato, integrando i co...
Lavoce.info
8 luglio 2025
Il Punto
Nel 2023-2024 i prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica sono stati significativamente più alti del dovuto. Lo scrive nero su bianco un ra...
Lavoce.info
8 luglio 2025
Sull'energia una domanda che ha bisogno di risposta
Secondo un’indagine Arera i prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica nel 2023-2024 erano significativamente al di sopra dei livelli concor...
Lavoce.info
8 luglio 2025
L’innovazione è sempre più una cosa da grandi | F. Lotti e C. Nobile
Le transizioni verde e digitale mettono ancor più in primo piano l’innovazione come cuore della competitività europea. L’Italia ha una speci...
Lavoce.info
7 luglio 2025
L’Europa alla prova delle stablecoin Usa
I rischi del cripto mercantilismo statunitense sono gravi per l’Unione europea e ancor più per i paesi suoi partner commerciali. Per contras...
Lavoce.info
4 luglio 2025
Il percorso universitario? Una questione di famiglia | G. Brunello, F. Campo, E. Lodigiani, M. Miotto e L. Rocco
Un sondaggio condotto su studenti liceali dell’ultimo anno mostra che le scelte universitarie dei genitori influenzano quelle dei figli. Con...
Lavoce.info
4 luglio 2025
Referendum: una partita giocata in periferia
I quattro quesiti sulle tutele sul lavoro sono riusciti a spingere al voto più elettori nelle periferie delle grandi città, ma non così tant...
Lavoce.info
3 luglio 2025
Nel decreto flussi numeri ambiziosi e problemi irrisolti
Il decreto flussi 2026-2028, appena approvato dal governo, prevede l’ingresso di circa 500mila lavoratori non comunitari. Non risolve però l...
Lavoce.info
2 luglio 2025
Marco Onado, un economista indipendente
Al di là dei suoi contributi di studioso o dei suoi ruoli istituzionali, oggi vogliamo ricordare Marco Onado per la “semplice profondità” de...
Lavoce.info
2 luglio 2025
Da Napoleone in poi, il decentramento aiuta lo sviluppo del Sud | G. Cainelli, C. Ciccarelli e R. Ganau
Non solo tra Nord e Sud, ci sono disuguaglianze economiche anche all’interno del Mezzogiorno continentale. Si possono spiegare con le riform...
Lavoce.info
1 luglio 2025
Restano le debolezze nella difesa europea
Per lungo tempo l’Europa ha usufruito di una difesa collettiva spendendo poco. L’accordo al vertice Nato sul 5 per cento del Pil per la sicu...
Lavoce.info
1 luglio 2025
Ultimo tratto di strada per il Pnrr | G. D’Arrigo e P. David
Con una comunicazione la Commissione fa il punto sullo stato di attuazione del NGEU e dà indicazioni per l’effettiva chiusura entro il 2026....
Lavoce.info
1 luglio 2025
All’università con la borsa di studio, ma lo sanno in pochi | F. Laudisa e S. Poy
In Italia pochi studenti delle superiori conoscono strumenti e benefici del diritto allo studio universitario, in particolare l’esistenza de...
Lavoce.info
30 giugno 2025
Piacerà ai risparmiatori europei il conto corrente d’investimento? e F. Vella
L’obiettivo del savings and investments account è far crescere la partecipazione dei risparmiatori al mercato dei capitali. Sarà decisiva la...
Lavoce.info
27 giugno 2025
Le conseguenze nel tempo della guerra commerciale
Le catene globali del valore plasmano ormai l’economia mondiale. Per questo, la guerra commerciale non ha effetti solo sulle scelte delle im...
Lavoce.info
27 giugno 2025
Si fa presto a dire il 5 per cento del Pil
La cifra del 5 per cento del Pil per la sicurezza decisa al vertice Nato è stata scelta per compiacere Trump. Per l’Italia significa almeno...
Lavoce.info
26 giugno 2025
Fratture vecchie e nuove in Europa e in Italia
Crisi dei debiti sovrani e pandemia hanno influito sui divari di reddito e di benessere tra territori, in Italia come in Europa. Le direttri...
Lavoce.info
25 giugno 2025
Con l’IA in azienda nasce una nuova figura di lavoratore | N. Boggian e M. De Minicis
La transizione digitale richiede un nuovo patto sociale, in cui le persone possano esercitare responsabilità, creatività e autonomia. Con l’...
Lavoce.info
24 giugno 2025
Cosa è cambiato con la riforma Fornero | M. Francesconi e D. Sonnedda
Dopo la riforma Fornero è calata la probabilità di reimpiego e se si è riassunti la perdita di salario è più forte. Non ne hanno risentito s...
Lavoce.info
24 giugno 2025
Così i contadini senza terra ribaltano le idee sui diritti di proprietà
In Brasile l'incertezza sui diritti di proprietà causata dai sem terra spinge a investire di più sulle terre abbandonate.
Lavoce.info
23 giugno 2025
Nuove regole d’ammissione a medicina: avremo medici migliori? | A. Fedele e M. Tonin
Il 23 giugno si aprono le iscrizioni a medicina. Il test di ingresso è infatti sostituito da un semestre “di prova”. Il vecchio sistema gara...
Lavoce.info
20 giugno 2025
Cercare lavoro ai tempi dell’IA | L. Evangelista e F. Giubileo
L’intelligenza artificiale potrebbe dare un supporto gratuito di base a molti utenti dei servizi per il lavoro. Si potrebbero così liberare...
Lavoce.info
20 giugno 2025
Sul Bayesian nessuna maledizione, ma poco rispetto della sicurezza
In Italia mancano norme specifiche di sicurezza per il lavoro nelle profondità marine. C’è però il Repertorio telematico della subacquea ind...
Lavoce.info
19 giugno 2025
Sull’aliquota piatta restano molti dubbi e L. Rizzo
Servirebbero tagli di spesa pubblica per almeno 30 miliardi e poi un contributo dei più abbienti per la sanità: sono tante le perplessità su...
Lavoce.info
19 giugno 2025
La flat tax si può fare | N. Rossi e C. Stagnaro
La flat tax non è di per sé incompatibile con il rispetto di severi vincoli di bilancio. E non è neanche vero che gli attuali livelli di spe...
Lavoce.info
18 giugno 2025
Perché la Pa arriva sempre tardi all’appuntamento con l’innovazione
Nei centri per l’impiego, così come in tutto l’ambito della pubblica amministrazione, si continuano a erogare servizi ormai diventati “vecch...
Lavoce.info
17 giugno 2025
Quella certezza che manca nella Savings and Investments Union
La Savings and Investments Union contiene indicazioni generiche sulla regolamentazione del post-trading. Si elude la questione centrale: rim...
Lavoce.info
17 giugno 2025
Quando è vietato dare un voto al lavoratore con l’IA
Una sentenza della Corte di giustizia Ue (n. 203/2025) delinea i limiti dell’uso dell’intelligenza artificiale in ambito lavorativo. Per ese...
Lavoce.info
16 giugno 2025
Il fiscal drag migliora i conti pubblici. Ma chi paga? e L. Rizzo
Tra il 2022 e il 2024, con l’inflazione alta, il drenaggio fiscale è arrivato a 25 miliardi. Ne beneficiano le casse dello stato, ma a spese...
Lavoce.info
13 giugno 2025
Quando Confucio incontra Xi Jinping
Il confucianesimo non ha ostacolato lo sviluppo economico cinese, come aveva ipotizzato Max Weber. Oggi rimane una lente importante per capi...
Lavoce.info
13 giugno 2025
Piccole isole, un laboratorio per la transizione verde delle Cer
Territorio limitato e senso di appartenenza alla comunità degli abitanti fanno delle piccole isole italiane un laboratorio ideale per la spe...
Lavoce.info
12 giugno 2025