Tutte le News
Lavoce.info

Lavoce.info
10 ottobre 2025
Immigrazione e tasse: i dati smentiscono lo sciovinismo del welfare | A. Guerra e B. Harrington
Secondo la teoria dello sciovinismo del welfare, si pagano meno volentieri le tasse se i benefici vanno agli immigrati. Due esperimenti tra...
Lavoce.info
9 ottobre 2025
Quei territori francesi a zero disoccupazione
Per ridurre la disoccupazione di lunga durata di persone con scarse possibilità di inserirsi nel mercato del lavoro, la Francia ha avviato u...
Lavoce.info
8 ottobre 2025
Quando la scuola non è uguale per tutti | Intervista a Michela Carlana
Lavoce in mezz’ora è il nuovo format di divulgazione de lavoce.info. Due volte al mese, in mezz’ora di chiacchierata, discutiamo di temi di...
Lavoce.info
8 ottobre 2025
Quanto costa la maternità alle donne | Intervista a Valeria Zurla
Lavoce in mezz’ora è il nuovo format di divulgazione de lavoce.info. Due volte al mese, in mezz’ora di chiacchierata, discutiamo di temi di...
Lavoce.info
8 ottobre 2025
Argentina, il rischio è politico
Si avvicinano in Argentina le elezioni parlamentari di metà mandato. Il governo Milei ha dalla sua la netta riduzione dell’inflazione. Ma sc...
Lavoce.info
7 ottobre 2025
Il Punto
Il governo ha approvato il Documento programmatico di finanza pubblica, che dovrebbe fare da cornice per la legge di bilancio. Si conferma i...
Lavoce.info
7 ottobre 2025
Il Pnrr nelle regioni al voto: chi spende e chi no *, Leggi tutto »
Il Pnrr nelle regioni al voto: chi spende e chi no *, Leggi tutto »
Lavoce.info
7 ottobre 2025
Programma Gol: solo un modello di rendicontazione?
A fine anno scade il termine per il raggiungimento di tre obiettivi associati alla riforma delle politiche attive finanziata dal Pnrr. La ca...
Lavoce.info
6 ottobre 2025
La finanza pubblica nel Documento programmatico
Il governo ha approvato il Documento programmatico di finanza pubblica. Ha i numeri in regola con l’Europa. È un buon risultato, che però è...
Lavoce.info
6 ottobre 2025
C'è o non c'è la crescita economica?
Difficile capire le prospettive future della nostra economia dal Documento programmatico. Nella prima parte si prospetta un paese da crescit...
Lavoce.info
3 ottobre 2025
Il Punto
C’è molto interesse intorno alle stablecoin, che cercano di unire la stabilità delle monete tradizionali con la flessibilità della tecnologi...
Lavoce.info
3 ottobre 2025
L’abc delle stablecoin
Le stablecoin soppianteranno la moneta tradizionale? Hanno caratteristiche innovative, come la programmabilità, e sono molto meno volatili d...
Lavoce.info
2 ottobre 2025
L’occupazione tra congiuntura e trasformazioni strutturali | E. Ciani, S. Lattanzio, G. Mendicino ed E. Viviano
La crescita dell’occupazione degli ultimi anni si deve anche alla diffusione dei servizi avanzati. Per continuare su questa strada, bisogna...
Lavoce.info
1 ottobre 2025
Quanti figli? Tra condizioni socio-economiche e fattori culturali | M. De Paola e L. Sommario
L’Italia non è ancora un paese “da figlio unico”, ma la questione demografica è una sfida decisiva, per la quale non esistono soluzioni semp...
Lavoce.info
30 settembre 2025
Il Punto
Il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge delega in materia di retribuzione e contrattazione collettiva. È stato disconos...
Lavoce.info
30 settembre 2025
Retribuzioni: quanto c’è di buono nella legge delega
Il disegno di legge approvato definitivamente dal Senato per la disciplina degli standard retributivi e il sostegno alla contrattazione, pur...
Lavoce.info
30 settembre 2025
Servizio idrico: dove fa acqua l’attuazione del Pnrr | A. Ballabio, D. Berardi e L. Di Matteo
Il Pnrr doveva essere l’occasione per risolvere alcune problematiche del servizio idrico, soprattutto a Sud e a partire da perdite di rete e...
Lavoce.info
30 settembre 2025
L’ostacolo all’euro-stablecoin
Nove banche europee lanciano una stablecoin legata all’euro. Avrebbe molti vantaggi per il sistema economico e per i consumatori. Eviterebbe...
Lavoce.info
29 settembre 2025
Tariffe sul caffè, una sorpresa per il mercato
Gli Stati Uniti non producono caffè e quindi nessuno si aspettava che fosse sottoposto alle tariffe trumpiane, che puntano a favorire le ind...
Lavoce.info
26 settembre 2025
Il Punto
Della costruzione di un ponte sullo Stretto di Messina si parla da decenni. Ora il governo sembra voler passare dalle parole ai fatti. Una s...
Lavoce.info
26 settembre 2025
Ma quanto costerà la manutenzione del ponte sullo Stretto? | D. Marino e L. Rizzo
Bisogna fare chiarezza sui costi di costruzione, manutenzione e gestione del ponte sullo Stretto. Altrimenti, c’è il rischio che a pagare si...
Lavoce.info
25 settembre 2025
Come l’economia informale influenza il rischio sovrano | F. Pappadà e Y. Zylberberg
L’economia informale cresce nelle recessioni e quando si alzano le aliquote fiscali. Con ripercussioni su base imponibile e sostenibilità de...
Lavoce.info
24 settembre 2025
Stipendi, una crisi lunga trent'anni | Intervista a Andrea Garnero
Lavoce in mezz’ora è il nuovo format di divulgazione de lavoce.info. Due volte al mese, in mezz’ora di chiacchierata, discutiamo di temi di...
Lavoce.info
24 settembre 2025
Mps-Mediobanca: il difficile viene adesso
La logica industriale dell’operazione Mps-Mediobanca non è ancora chiara, mentre lo è quella di potere. I gruppi Delfin e Caltagirone, soci...
Lavoce.info
23 settembre 2025
Quattro grafici sull'eredità | C. Abenante e L. Garofalo
In Italia le franchigie elevate e aliquote basse rendono l’imposta di successione tra le più basse. Il risultato è un gettito molto ridotto...
Lavoce.info
22 settembre 2025
Povertà energetica: nessun aiuto da Ecobonus e Superbonus | A. Carfora, L. F. Minervini e G. Scandurra
Gli incentivi fiscali per il risparmio energetico nelle abitazioni hanno ridotto i consumi delle famiglie. Ma hanno fallito sul piano distri...
Lavoce.info
22 settembre 2025
Il Punto
Il 9 per cento delle famiglie italiane si trova in povertà energetica: non riesce cioè ad accedere a servizi energetici domestici essenziali...
Lavoce.info
19 settembre 2025
Il Punto
L’assistenza domiciliare ai pazienti non autosufficienti è aumentata in tutte le regioni italiane, raggiungendo l’obiettivo fissato dal Pnrr...
Lavoce.info
19 settembre 2025
L'università in Italia ed Europa in 6 grafici | C. Abenante, L. Garofalo ed E. Trentini
In Italia i laureati sono ancora pochi e il premio della magistrale è limitato e variabile tra discipline. Le università attraggono pochi st...
Lavoce.info
19 settembre 2025
Perché l’IA non entra nei centri per l’impiego
Ricorrere ai siti di intelligenza artificiale generativa nei servizi di orientamento può essere molto utile. L’utilizzo in Italia è ancora l...
Lavoce.info
18 settembre 2025
A caccia di aiuti di stato nascosti | G. Barone e M. Letta
La regolamentazione degli aiuti di stato è fondamentale per garantire la competitività nel mercato unico dell'Ue. Non sempre però i paesi ri...
Lavoce.info
17 settembre 2025
Assistenza domiciliare: come sarà nel dopo-Pnrr?
Sull’assistenza a domicilio tutte le regioni hanno raggiunto gli obiettivi fissati dal Pnrr. Ma nel sistema oggi conta solo il numero degli...
Lavoce.info
16 settembre 2025
Internet ha un costo per la salute mentale dei giovani | D. Donati, R. Durante, F. Sobbrio e D. Zejcirovic
La diffusione di internet ha effetti sulla salute mentale dei più giovani, non su quella degli adulti. E la responsabilità non è solo dei so...
Lavoce.info
16 settembre 2025
Il problema di fondo della disuguaglianza economica
Di disuguaglianza si parla molto. Ma non c’è un consenso unanime sulla sua definizione. Particolarmente difficile appare distinguere tra dis...
Lavoce.info
15 settembre 2025
Lavoro dopo la pensione: chi continua, quanto guadagna e perché continua | G.P. Dachille e R. Grilli
Non sono pochi i pensionati che decidono di continuare a lavorare. Chi sono e perché lo fanno? Per i più giovani il lavoro post-pensionament...
Lavoce.info
12 settembre 2025
Nove grafici sulla scuola | C. Abenante, L. Garofalo ed E. Trentini
Con il nuovo anno scolastico torna il dibattito sulla scuola: non solo finanziamenti, ma anche qualità dell’istruzione, infrastrutture e con...
Lavoce.info
12 settembre 2025
Cartolarizzazioni: il rischio c’è sempre | V. Bevivino e F. Vella
La Savings and Investments Union della Commissione europea traccia nuove regole per le cartolarizzazioni. L’obiettivo è conciliare lo svilup...
Lavoce.info
11 settembre 2025
Il futuro del Gruppo Mps
Monte dei Paschi di Siena è riuscita a conquistare Mediobanca. Un’operazione importante, ma non sufficiente per farne un gruppo capace di co...
Lavoce.info
11 settembre 2025
Stipendi a scuola: c’è chi ci guadagna e chi ci perde
Un insegnante italiano guadagna, in media, molto meno di un lavoratore laureato. Il divario non è però uguale per tutti. Chi ha una laurea u...
Lavoce.info
10 settembre 2025
L’India, un “non allineato” nel mondo polarizzato
C’era anche l’India all’incontro della Shanghai Cooperation Organization. Ma New Delhi fa parte anche di altri gruppi di cooperazione, come...
Lavoce.info
9 settembre 2025
Università: la lezione dei fondi straordinari del Covid | T. Agasisti, A. Bertoletti e G. Coppeta
Durante la pandemia, il governo ha stanziato risorse straordinarie per le università per impedire che la crisi sanitaria si trasformasse in...
Lavoce.info
9 settembre 2025
Un’estate calda per Mediaset e le altre tv
L’acquisizione della tedesca ProSiebenSat.1 è per Mediaset un’operazione perseguita a lungo e cruciale. Perché nel mercato pubblicitario la...
Lavoce.info
8 settembre 2025
Economia e democrazia Usa nelle mani della Corte Suprema
Le decisioni della Corte Suprema su dazi e Fed sono cruciali per le sorti dell’economia e forse della democrazia negli Stati Uniti. Se avval...
Lavoce.info
5 settembre 2025
Agosto mio, non ti riconosco
Alla fine del mese clou di un anno che avrebbe dovuto essere eccezionale, a partire dal Giubileo, le informazioni sul nostro turismo continu...
Lavoce.info
4 settembre 2025
Casa, amara casa
La casa sta diventando un problema sempre più urgente per un numero sempre più grande di persone. Da vent’anni mancano piani di edilizia pub...
Lavoce.info
3 settembre 2025
Anche in Italia sbocciano data center | C. Orlando e A. Sileo
I data center necessari allo sviluppo e al funzionamento dell’intelligenza artificiale consumano grandi quantità di elettricità e acqua: una...
Lavoce.info
2 settembre 2025
Il Punto
Come già nel 2024, anche quest’anno non sono ancora stati pubblicati i dati sulla spesa farmaceutica del Servizio sanitario nazionale relati...
Lavoce.info
2 settembre 2025
Dati sulla spesa farmaceutica: chi l’ha visti?
Negli ultimi anni la spesa farmaceutica del Servizio sanitario nazionale ha mostrato la tendenza a salire, superando i tetti previsti. Monit...
Lavoce.info
2 settembre 2025
Divari retributivi e organismi per la parità: il tempo sta per scadere
Entro giugno 2026 devono essere attuate tre direttive Ue che riguardano il lavoro delle donne. Su questi temi si potrebbe ricostruire l’unit...
Lavoce.info
1 settembre 2025
Se nel mercato del lavoro dominano rabbia e risentimento
Nel mondo del lavoro globale sono molto diffusi i sentimenti di rabbia e di indignazione, che però non danno luogo a una reazione dei lavora...- 1
- 2
Showing 50 results of 51 — Page 1