Lavia, seconda operazione ok. "Adesso comincia il conto alla rovescia". Ma i tempi di recupero restano indecifrabili
- Postato il 10 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 5 Visualizzazioni
La notizia buona è che l’intervento è perfetto riuscito, quella meno buona è che sui tempi di recupero nessuno si azzarda a mettere becco. Ma Daniele Lavia in un modo o nell’altro un primo passo lo doveva fare: l’operazione (la seconda) per rimettere a posto il mignolo della mano destra, già operata lo scorso agosto dopo l’incidente nel quale è rimasto coinvolto il giocatore azzurro nel corso della fase di preparazione ai campionati del mondo, è perfettamente riuscita. L’equipe del prof. Massimo Corain, la stessa che già aveva operato Lavia in estate, s’è detta soddisfatta dell’esito del nuovo intervento, effettuato presso il Centro di Medicina di Villafranca di Verona. Ma sui tempi di recupero, come detto, nessuno ha voluto sbilanciarsi.
- Nessuno si sbilancia (ancora) sui tempi di recupero
- Lavia ringrazia tutti: "Comincia il conto alla rovescia"
Nessuno si sbilancia (ancora) sui tempi di recupero
Perché per Lavia comincia una fase piena di dubbi e incognite, complice la complessità del problema che s’è procurato durante il ritiro con la nazionale. “Nelle prossime settimane verranno definiti con maggiore precisione i tempi di recupero”, si legge nella parte conclusiva del comunicato con il quale l’Itas Trentino ha reso pubblica la seconda operazione del suo giocatore.
È evidente però che una tempistica è difficile da poter abbozzare: dopo il primo intervento le ipotesi più ottimistiche parlavano di fine novembre come possibile data di rientro, ma senza una reale cognizione di causa. Adesso c’è da immaginare che tutti ci andranno molto più cauti, col rischio concreto che Lavia possa addirittura vedersi costretto a rinunciare per intero alla stagione con il proprio club, dal momento che nella migliore delle ipotesi si parla di un ritorno all’attività non prima di due mesi e mezzo o tre.
Di fatto lo schiacciatore di Cariati potrebbe sperare di tornare ad allenarsi alla fine di gennaio, e a quel punto molto dipenderà anche da come reagirà la mano destra, che peraltro è quella solitamente utilizzata dal giocatore per schiacciare, servire ed effettuare la ricezione in difesa.
Lavia ringrazia tutti: “Comincia il conto alla rovescia”
Sul proprio profilo Instagram Lavia non ha perso tempo a mostrarsi sorridente, sdraiato su un letto d’ospedale e con la foto della mano destra nuovamente fasciata. “Secondo intervento perfettamente riuscito! Grazie ancora una volta all’equipe del dott. Corain… da oggi inizia il conto alla rovescia per tornare a fare quello che amo di più… giocare a pallavolo! Grazie a tutti per la vicinanza trasmessa… a presto!”.
[iol_placeholder type="social_instagram" id="DQ4kVLgjBkk" max_width="540px"/]Un pieno di ottimismo, che pure si scontra con le necessità di Trento che ancora non s’è mossa sul mercato, anche se potrebbe farlo entro la fine del 2025, qualora dovesse avere il sentore che il recupero del suo schiacciatore dovesse rivelarsi più lungo e complicato del previsto.
Intanto, grazie alla vittorie di sabato scorso a Cuneo, l’Itas ha ripreso la corsa, salendo al quinto posto e ripartendo dopo il netto ko. di Civitanova. Ma le criticità per Mendez rimangono.