Lavoro nell’arte: opportunità da Kaninchen-Haus, Palazzetto Bru Zane, Camera Austria, AAA Hong Kong
- Postato il 28 aprile 2025
- Jobs
- Di Artribune
- 2 Visualizzazioni

Imprenditori creativi, addetti stampa, fotografi, direttori esecutivi, attori, danzatori, scenografi, costumisti, musicisti, cantanti, performer, videomaker, organizzatori e operatori culturali, social media manager sono i professionisti cui si rivolgono le offerte di lavoro che abbiamo selezionato per voi questa settimana. In questo spazio diamo, infatti, una breve panoramica degli ultimi bandi aperti recentemente in Italia o prossimi alla scadenza, e alle opportunità (anche senza scopo di lucro) da cogliere al volo. Vi ricordiamo che su Facebook trovate il gruppo Artribune Jobs: vi invitiamo a iscrivervi per poter contribuire alla condivisione di bandi, concorsi, opportunità, spunti e offerte in ambito creativo. Intanto, ecco 5 proposte da tenere presente…
Kaninchen-Haus – Call per imprenditoria creativa

Kaninchen-Haus APS, nell’ambito del progetto Viadellafucina: un laboratorio boreale, sostenuto da Laboratorio di Creatività Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, lancia una call per selezionare attività imprenditoriali a impatto artistico e sociale da ospitare negli spazi di Borealis, il nuovo centro culturale e sociale del quartiere Aurora a Torino. La call è aperta ad attività imprenditoriali di qualsiasi tipo, a enti del terzo settore, ad artisti e maker che vogliano avviare un’attività autosostenibile all’interno di Borealis.
Scadenza: non pervenuta
https://kaninchenhaus.org/costruiamo-un-eco-sistema-boreale-call-per-unimprenditoria-creativa-ad-impatto-sociale/
Palazzetto Bru Zane di Venezia offre stage retribuito come Assistente di comunicazione

ll Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française ha come vocazione quella di favorire la riscoperta del patrimonio musicale francese del grande Ottocento (1780-1920). Situato a Venezia in un palazzo del 1695 appositamente restaurato per ospitarne la sede, il Palazzetto Bru Zane gode del sostegno della Fondation Bru. Ora, offre opportunità di stage come Assistente di comunicazione, con inizio a metà maggio per una durata di 6 mesi, con una retribuzione di 600 euro al mese, comprensiva di ticket restaurant. Il profilo ricercato (studente universitario alla fine del corso di studi o frequentante master) si occuperà di: accoglienza del pubblico per gli eventi a Venezia; collaborazione con il marketing per la promozione degli eventi e lo sviluppo del pubblico; supporto al team per le attività di digital marketing (social network e newsletter tramite Mailchimp); supporto al lavoro dell’ufficio stampa (rassegna stampa, impaginazione cartelle stampa); supporto nelle realizzazione dei materiali di comunicazione.
Scadenza: fino alla copertura della posizione lavorativa
pdt@bru-zane.com
https://bru-zane.com/scopri/lavora-con-noi/#
Kulturvermittlung Steiermark e Camera Austria – Residenza di fotografia a Graz

È online il bando per poter usufruire delle borse di studio che Kulturvermittlung Steiermark e Camera Austria offriranno in collaborazione nell’autunno del 2025 per partecipare alla Graz Residency for International Photographers (GRIP), pensata per offrire ai fotografi agli inizi della loro carriera l’opportunità di concentrarsi sulla propria ricerca nella città di Graz. Durante il periodo di residenza (da metà settembre a metà ottobre), si svolgerà a Graz anche il festival internazionale Steirischer Herbst, che offrirà l’opportunità di interagire con il suo programma eterogeneo, fatto di mostre, performance, azioni teatrali e concerti. La residenza comprende un appartamento attrezzato nel centro di Graz e una borsa di studio di 1.000 euro per la durata del soggiorno. Inoltre, saranno rimborsate le spese di viaggio dalla residenza abituale a Graz e ritorno dopo la residenza che si concluderà con una presentazione del lavoro dell’artista selezionato presso la biblioteca di Camera Austria.
Scadenza: 30 aprile 2025
https://camera-austria.at/en/2025/03/open-call-2025-graz-residency-for-international-photographers/
Asia Art Archive (AAA) cerca un Direttore Esecutivo a Hong Kong

Fin dalla sua fondazione nel 2000, Asia Art Archive (AAA) è stata in prima linea nella documentazione e ridefinizione della storia recente dell’arte contemporanea in Asia. Attraverso residenze, ricerche, programmi educativi, pubblicazioni e collaborazioni istituzionali, AAA è diventato il sito di riferimento per professionisti dell’arte, studiosi, educatori, artisti e altro ancora. AAA celebrerà quest’anno il suo 25° anniversario e la ricerca di un nuovo Direttore Esecutivo con sede a Hong Kong rappresenta un’entusiasmante opportunità per guidare una delle organizzazioni più dinamiche del mondo dell’arte in questo momento cruciale. Sono richiesti cinque anni di esperienza pregressa come CEO, Direttore Esecutivo o in una posizione di rilievo presso un’organizzazione non profit, una fondazione o un ente finanziato dal governo e Laurea triennale o specialistica in storia dell’arte o disciplina pertinente.
Scadenza: 18 maggio 2025
edrecruit@aaa.org.hk
https://aaa.org.hk/en/about/asia-art-archive-seeks-a-visionary-executive-director
Instabili Vaganti – Open call per 8 performer under 35 residenti all’estero

È online l’Open call per la selezione 8 giovani under 35 di origine o discendenza emiliano-romagnola residenti all’estero per prendere parte al progetto teatrale Utopie Migranti ideato e diretto dalla compagnia Instabili Vaganti. Rivolta ad attori, danzatori, scenografi, costumisti, musicisti, cantanti, performer, video maker, organizzatori e operatori culturali, social media manager, addetti alla comunicazione, la call prevede la partecipazione dei selezionati ad un percorso di apprendimento artistico e culturale nell’ambito del teatro e della performance. Il progetto mira a sviluppare competenze artistiche e professionali nel settore delle arti performative con un focus su tematiche riguardanti migrazioni, identità, discendenza, radici culturali, attraverso una residenza artistica di co-creazione teatrale. Allo stesso tempo, il progetto offre ai/alle giovani partecipanti l’opportunità di riscoprire le proprie radici emiliano-romagnole facendo un’esperienza diretta nella terra dei propri progenitori.
Scadenza: 15 maggio 2025
organizzazione@instabilivaganti.com
https://www.instabilivaganti.com
Claudia Giraud
L’articolo "Lavoro nell’arte: opportunità da Kaninchen-Haus, Palazzetto Bru Zane, Camera Austria, AAA Hong Kong" è apparso per la prima volta su Artribune®.