Lazio-Torino 3-3 pagelle: finale folle, sorpasso di Coco al 93', un rigore visto dal Var salva Sarri al 103'

  • Postato il 4 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 12 Visualizzazioni

La rete al 93′ di testa, poi la follia del fallo in area al 94′ e 30 secondi. In un minuto e mezzo, Saul Coco è croce e delizia del Toro in un finale da thriller all’Olimpico tra Lazio e Torino che se le suonano di santa ragione. Cataldi pareggia su rigore al 103′, nel recupero extra large, con revisione infinita del VAR che convalida il fallo del centrale difensivo del Torino su Noslin: finisce 3-3 la sfida all’Olimpico che esplode di gioia dopo aver visto nero negli ultimi 20′ tra rimonta e gol del vantaggio dei granata. Da una parte Maurizio Sarri che scrive, prende appunti e diventa una furia, ma solo nel finale. Dall’altra Marco Baroni che sbraccia, dà indicazioni, urla, non vuole sfigurare contro la sua ex. E dalla puzza di esonero al Torino, prima assapora il colpaccio della possibile vittoria poi si deve rassegnare al rigore finale segnato da Cataldi. Lazio-Torino è la prima sfida dei due allenatori già a rischio esonero: i biancocelesti non vincono in casa dal 31 agosto (nel 4-0 contro il Verona). Apre la gara il Cholito Simeone, di nuovo protagonista nello stadio capitolino: al 16′ sfrutta una ribattuta di Provedel e apre i giochi. Pareggia poi i conti Cancellieri che segna una doppietta: prima al 24′, poi al 40′, l’esterno destro fulmina la difesa avversaria e Israel con due gol stratosferici.

Adams si inserisce in area e fa 2-2 al 73′, con la complicità della difesa biancoceleste che resta impassibile. La Lazio si ferma, il pubblico non reagisce più e il Torino fa 3-2 con Coco di testa al 93′. Un minuto e mezzo dopo la frittata finale che condanna il Torino al pareggio ed a restare al 16° posto a quota 5 punti. Non migliora nemmeno la Lazio che resta in 13a posizione a quota 7 in Serie A.

Lazio-Torino, la chiave tattica della gara

Sarri cambia tutto e passa al 4-2-3-1. Provedel confermato tra i pali; al centro della difesa Gila e Romagnoli. Hysaj vince il ballottaggio con Lazzari (e prende il posto dell’infortunato Marusic a destra), a sinistra gioca sempre Tavares. Basic e Cataldi rispolverati per sostituire i 3 infortunati a centrocampo. Dietro Castellanos agiscono Cancellieri, Dia e Pedro.

Cambia tutto anche il Torino che passa dal 3-4-2-1 al 4-3-3. Le scelte di Baroni: Israel difende la porta protetto dalla difesa composta da Pederes, Coco, Maripan e Lazaro. Centrocampo a tre con Casadei, Asslani e Tameze. Ngonge e Vlasic si muovono ai lati di Simeone in avanti.

I biancocelesti amministrano il gioco e costringono il Torino ad alzarsi in pressing. A quel punto Sarri chiede ai suoi uomini di effettuare dei cambi di gioco o di lanciare lungo il pallone in profondità per cogliere di sorpresa la difesa granata.

Clicca qui per rivivere tutti i momenti salienti di Lazio-Torino

Lazio-Torino, curiosità: prima doppietta per Cancellieri in Serie A

Prima doppietta all’Olimpico per la promessa della Lazio. Non solo: Matteo Cancellieri è il più giovane dei biancocelesti a realizzare una doppietta in Serie A, dopo Milinkovic-Savic nel 2018. L’esterno destro della Lazio aveva giocato ben 30 partite nella stagione 2022-23 ma non ha mai trovato fortuna: nessun gol con la maglia biancoceleste. Mandato poi in prestito all’Empoli ed al Parma non è riuscito a mettersi più di tanto in mostra con statistiche basse per un attaccante in relazione al gran numero di partite giocate.

Da quest’estate è tornato alla Lazio e Maurizio Sarri si è opposto alla sua cessione, essendo già con gli uomini contati. Quest’oggi la gloria: Pedro fa partire un contropiede e dà palla a Cancellieri che trova spazio al limite e scarica potentemente col sinistro battendo Israel. Dopo la rete al 24′, si ripete più avanti il 23enne italiano: Dia recupera palla, da a Basic che lancia meravigliosamente Cancellieri. Primo controllo eccezionale a saltare l’uomo, finta in area su Lazaro e seconda rete di sinistro.

Clicca qui per la scheda aggiornata di Matteo Cancellieri

I top e flop della Lazio

  • Cancellieri 8. In profondità fa vedere i sorci verdi alla difesa avversaria, brucia prima Coco al 24′ poi Lazaro al 40′. Due reti capolavoro.
  • Cataldi 7. Batte un rigore pesantissimo al 103′ e segna il 3-3.
  • Pedro 6.5. Assist per Cancellieri al 24′ con un lancio lungo che apre la difesa avversaria.
  • Basic 6. Assist per Cancellieri al 40′ con un cambio di gioco che lancia in profondità l’attaccante biancoceleste.
  • Isaksen 5.5. Entra nel secondo tempo ma consente a Nkounkou di crossare in libertà, in occasione del pareggio granata con Adams al 73′.
  • Romagnoli 5.5. Gli sfugge Adams in area: al 73′ non chiude in occasione dell’inserimento dell’attaccante avversario e gli concede di trovare la rete del pareggio.
  • Provedel 5. Colpevole sul primo gol subito con un’uscita non ottimale che fa recapitare il pallone a Simeone per un tap-in facile. Si riscatta poco dopo su Asslani sotto rete al 34′. Subisce una seconda rete da Adams al 73′.

Clicca qui per le ultime news sulla Lazio

I top e flop del Torino

  • Adams 7. Entra al 70′ e dopo 3 minuti pareggia i conti: fa 2-2 e sfrutta un cross di Nkounkou per colpire al volo e battere Provedel.
  • Simeone 7. Sblocca la gara con un tap-in vincente, con Provedel a terra dopo un intervento in uscita.
  • Nkounkou 6.5. Entra al 63′ e serve dopo dieci minuti esatti l’assist che cambia tutto: sulla fascia sinistra anticipa Isaksen e serve un cross perfetto che coglie l’inserimento in area di Adams.
  • Coco 5.5. Segna di testa al 93′. Atterra in area Noslin al 96′. Prestazione da continui alti e bassi.
  • Lazaro 5. In occasione della seconda rete subita dai granata, perde completamente la marcatura su Cancellieri ed abbocca poi ad una finta dell’attaccante avversario sotto rete.
  • Israel 5. Colpevole sul primo gol subito, nonostante la prodezza di Cancellieri dalla distanza.

Clicca qui per le ultime news sul Torino

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti