Le comete Swan e Lemmon fotografate dall’osservatorio astronomico del Righi

  • Postato il 19 ottobre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 4 Visualizzazioni
comete

Genova. All’Osservatorio astronomico del Righi sono state immortalate due comete non visibili a occhio nudo in città: nella foto, a sinistra la cometa Swan, ripresa la sera di sabato 18 ottobre nella costellazione dello Scudo sopra l’orizzonte di sud-ovest; a destra la cometa Lemmon, ripresa sempre la sera del 18 ottobre a nord-ovest, nella costellazione dei Cani da Caccia.

Entrambe le immagini sono state riprese dal direttore dell’osservatorio Walter Riva tramite uno smart telescope Seestar 50.

Le due comete non sono osservabili senza attrezzature, ma sono entrambe alla portata di un binocolo o di un piccolo telescopio e arriveranno alla minima distanza dalla Terra fra il 20 e il 21 ottobre, rispettivamente a circa 39 milioni di chilometri per la Swan e a circa 90 milioni di chilometri per la Lemmon.

Entrambe le comete sono state scoperte da sistemi automatici di ricerca: lo Swan (solar wind anisotropies del satellite Soho per lo studio del Sole, che rileva cambiamenti nella luce ultravioletta emessa dal vento solare per identificare comete che rilasciano gas e polveri) e la Mount Lemmon Survey, condotta dal Lunar and Planetary Laboratory dell’Università dell’Arizona, per l’individuazione di comete, asteroidi e oggetti Near-Earth (NEO) la cui orbita possa intersecare quella della Terra. Questo programma sfrutta il telescopio da 1,5 metri dell’Osservatorio di Mount Lemmon, da cui prende il nome la ricerca. Con circa 150mila asteroidi scoperti, è al momento il quarto più prolifico progetto di ricerca al mondo. Ha inoltre scoperto dieci comete periodiche (fra cui quest’ultima) e dodici non periodiche.

Le previsioni meteo per la prossima settimana al momento non consentono di programmare aperture pubbliche per tentare un’osservazione. Lo staff dell’Osservatorio astronomico del Righi monitorerà comunque l’evolvere della situazione nel corso delle prossime giornate.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti