Le notizie del giorno, esplode appartamento a Rivarolo Canavese, feriti marito e moglie. Sciopero dei mezzi pubblici, treni e bus a rischio
- Postato il 7 novembre 2025
- Cronaca
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni
In un ristorante turco a Vienna c’è stata una sparatoria che ha provocato la morte di una persona e il ferimento di un’altra. In Italia invece, si preannuncia una giornata difficile per chi si muove con i trasporti pubblici: bus a rischio a causa di una sciopero. E a Rivarolo Canavese è esploso un appartamento che ha ferito marito e moglie provocando l’evacuazione di tutto il palazzo.
Ecco le notizie del giorno in diretta:
08.50 Esplode appartamento a Rivarolo Canavese, feriti marito e moglie
In via Farina 13 a Rivarolo Canavese in provincia di Torino, un appartamento è esposo danneggiando in maniera pesante tutto il palazzo. Una donna è rimasta ferita in modo serio, mentre suo marito se l’è cavata con lesioni non gravi. Diversi detriti sono caduti nel cortile, fortunatamente senza ferire nessuno. Il palazzo è stato evacuato.
08.42 Kiev, abbattuti o bloccati 94 droni russi nella notte
Le forze di difesa aerea ucraine hanno abbattuto o bloccato 94 droni utilizzati dall’esercito russo negli attacchi notturni contro il Paese. Registrati attacchi in 11 località. Lo ha annunciato l’aeronautica militare ucraina su Telegram, secondo quanto riportato da Ukrinform. Secondo l’esercito, a partire dalle 20:00 di giovedì 6 novembre, le forze russe hanno lanciato 128 droni di vario tipo contro l’Ucraina, tra cui gli UAV Shahed e Gerbera.
08.31 Scioperi nel trasporto pubblico locale, bus a rischio a Roma, Milano e Palermo
02.19 Trump: “Iran ha chiesto se sanzioni possono essere revocate”
L’Iran ha chiesto se le sanzioni statunitensi possano essere revocate: lo ha detto il presidente americano Donald Trump. “L’Iran ha ricevuto pesantissime sanzioni statunitensi, e questo rende la situazione davvero difficile”, ha detto Trump durante una cena con i leader dell’Asia centrale. “Sono aperto ad ascoltare questa richiesta: vedremo cosa succederà, ma lo farei volentieri”, ha aggiunto.
02.06 Senato boccia misura per impedire a Trump guerra a Caracas
Con 51 no e 49 sì, il Senato americano ha bocciato una risoluzione che avrebbe impedito al presidente Donald Trump di attaccare il Venezuela senza l’autorizzazione del Congresso, un giorno dopo che alti dirigenti dell’amministrazione Usa avevano detto ai legislatori che Washington al momento non prevede attacchi sul territorio dello Stato sudamericano. Solo due repubblicani si sono uniti ai democratici nel sostenere la misura, segno del sostegno del Grand Old Party alle operazioni militari di Trump nel sud dei Caraibi, dopo due mesi di attacchi letali contro presunte imbarcazioni di narcos. Tutto questo mentre le forze statunitensi hanno colpito un’altra presunta imbarcazione dedita al traffico di droga nei Caraibi, uccidendo tre persone. Il bilancio delle vittime della controversa campagna antidroga di Washington sale così ad almeno 70.
01.47 Corte suprema Usa: “Sui passaporti solo genere maschile o femminile”
La Corte suprema americana, a maggioranza conservatrice, ha convalidato il divieto, imposto dall’amministrazione Trump, di rilasciare passaporti con il genere “X” o un genere diverso da quello di nascita per le persone transgender o che si identificano come non binarie. Donald Trump aveva firmato il 20 gennaio, giorno della sua investitura, un decreto secondo cui la sua amministrazione avrebbe riconosciuto d’ora in poi solo “due sessi, maschile e femminile”, definiti alla nascita. Il Dipartimento di Stato americano aveva annunciato lo stop al rilascio di passaporti con il genere X o con un genere diverso da quello di nascita dei titolari del documento. Questa decisione era stata contestata in tribunale e sospesa in prima istanza a giugno, e poi anche in appello a settembre. La Corte suprema, contro il parere dei tre giudici progressisti (su nove in totale), ha revocato questa sospensione.
L'articolo Le notizie del giorno, esplode appartamento a Rivarolo Canavese, feriti marito e moglie. Sciopero dei mezzi pubblici, treni e bus a rischio proviene da Blitz quotidiano.