Le notizie del giorno, incontro tra Trump e Xi Jinping. Il presidente USA: “Dazi alla Cina ridotti dal 57% al 47%”. Kiev: “Colpite varie centrali, black-out in tutta Ucraina”
- Postato il 30 ottobre 2025
- Cronaca
- Di Blitz
- 2 Visualizzazioni
8.35 Procura Parigi: “5 i nuovi fermi per il furto al Louvre”
Sono 5 i nuovi fermi, fra i quali uno dei principali sospetti, nel quadro dell’inchiesta sul furto al Louvre. Lo ha annunciato la procuratrice di Parigi, Laure Beccuau, ai microfoni di Rtl. “Uno di loro era effettivamente uno degli obiettivi degli inquirenti, lo avevamo nel mirino”, ha precisato la procuratrice, aggiungendo che i gioielli, di un valore stimato di 88 milioni di euro, non sono stati ancora ritrovati.
8.20 “4 nuovi arresti a Parigi per il furto al Louvre”
Quattro persone sono stati arrestate dalla polizie ieri sera intorno alle 20 nel 16mo arrondissement di Parigi nell’inchiesta sul clamoroso furto al museo del Louvre di 11 giorni fa. Lo scrive Le Figaro. “Tutti e quattro sono in custodia, incluso uno dei principali sospettati della rapina”, ha dichiarato stamani una fonte della polizia al giornale.
7.50 Kiev: “Colpite varie centrali, black-out in tutta Ucraina”
Raid di droni e missili russi durante la notte hanno colpito diverse centrali e altre infrastrutture elettriche in tutta l’Ucraina, causando il principale fornitore di energia, Ukrenergo, a imporre black-out in varie oblast del Paese. Lo scrive l’Ukrainska Pravda, che cita un comunicato del gestore.
7.38 In Olanda testa a testa fra liberali D66 e partito Wilders
Con quasi tutti i voti scrutinati (97,7%) nelle elezioni politiche di ieri, nei Paesi Bassi è testa a testa fra i liberali progressisti di D66 guidati dal giovane Rob Jetten e il partito di destra nazionalista e anti-Islam Pvv di Gert Wilders. Lo scrive il quotidiano olandese De Telegraaf. Entrambi i partiti sono accreditati a 26 seggi, e a notte fonda la differenza fra i due era solo di 2.300 voti a favore di D66. Nelle proiezioni serali, il D66 era dato in vantaggio con 27 seggi contro i 25 di Pvv, che però durante la notte ha accorciato le distanze.
6.14 Trump: “Dazi alla Cina ridotti dal 57% al 47%”
Donald Trump ha annunciato che i dazi sui prodotti cinesi saranno ridotti al 47%, rispetto all’attuale 57%, dopo un incontro con il presidente cinese Xi Jinping in Corea del sud.
5.56 Trump: “Incontro con Xi un grande successo”
“Un grande successo”: cosi’ Donald Trump ha definito il suo faccia a faccia con Xi Jinping in Corea del sud.
2.11 Trump: “Gli Usa inizieranno a testare le armi nucleari”
“Ho dato istruzioni al dipartimento della Guerra di iniziare a testare le nostre armi nucleari. Questo processo inizierà immediatamente”. Lo ha annunciato Donald Trump su Truth.
1.12 Pentagono, nuovo attacco contro ‘nave droga’ nel Pacifico
Il Pentagono ha annunciato che quattro persone sono state uccise in un nuovo attacco a una presunta nave della droga nel Pacifico. L’annuncio del segretario alla Difesa americano Pet Hegseth su X arriva il giorno dopo un altro raid americano nel quale sono morte 14 persone portando il bilancio totale delle vittime della controversa campagna militare antidroga di Donald Trump ad almeno 62 persone.
L'articolo Le notizie del giorno, incontro tra Trump e Xi Jinping. Il presidente USA: “Dazi alla Cina ridotti dal 57% al 47%”. Kiev: “Colpite varie centrali, black-out in tutta Ucraina” proviene da Blitz quotidiano.