Le notizie del giorno, Usa: “Garantire la sovranità dell’Ucraina è fondamentale”. In Australia Meta rimuove account di utenti under 16
- Postato il 24 novembre 2025
- Cronaca
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni
Mentre in Veneto, Campania e Puglia si vota per eleggere i nuovi presidenti di Regione con un’affluenza in calo rispetto alle precedenti tornate, sullo scenario globale prende forma una possibile svolta diplomatica per il conflitto in Ucraina. Le ultime ore hanno accelerato il lavoro attorno al piano di pace rivisto da Kiev e partner europei, una proposta ora ridotta a 24 punti che attende il via libera dei presidenti Trump e Zelensky.
Ecco le notizie del giorno:
8.22 Il gas sotto i 30 euro con dialoghi pace Russia-Ucraina
Il prezzo del gas scende sotto i 30 euro, per la prima volta da maggio 2024, mentre si guarda ai colloqui per la pace tra Russia e Ucraina. In avvio di giornata, ad Amsterdam le quotazioni registrano una flessione dello 0,7% a 29,95 euro al megawattora.
8.00 Bitcoin scende a 86.885 dollari, verso il peggior mese dal 2022
Criptovalute in calo mentre si guarda alle prossime mosse della Fed sul taglio dei tassi. Il Bitcoin scende dell’1,2% a 86.885 dollari, avviandosi verso la peggior performance mensile dal 2022. Gli analisti ritengono che la criptovaluta sarà scambiata in un “intervallo compreso tra 80mila e 90mila dollari per tutta la settimana mentre si cerca di capire cosa farà la Fed sul taglio dei tassi d’interesse”.
7.15 Casa Bianca: accordo di pace dovrà rispettare sovranità Kiev
Gli Stati Uniti e l’Ucraina hanno dichiarato nella notte in un comunicato della Casa Bianca che un “futuro accordo” per porre fine al conflitto con la Russia “deve rispettare pienamente la sovranità” di Kiev, a seguito dei colloqui a Ginevra tra responsabili americani, ucraini ed europei. La Casa Bianca ha inoltre accolto con favore i colloqui in Svizzera, a cui ha partecipato il segretario di Stato americano Marco Rubio, che ha costituito “un significativo passo avanti” verso un accordo di pace in Ucraina.
6.30 Australia, Meta rimuove account di utenti sotto i 16 anni
Meta ha già iniziato ad avvisare centinaia di migliaia di adolescenti australiani: nei prossimi giorni gli account Instagram, Facebook e Threads riconducibili a utenti sotto i 16 anni saranno rimossi in anticipo rispetto all’avvio formale del divieto, previsto per il 10 dicembre. Da 4 dicembre la piattaforma inizierà a chiudere i profili dei minori di 16 anni e a bloccare nuove iscrizioni, in una corsa contro il tempo che coinvolge almeno 350 mila utenti su Instagram e 150 mila su Facebook.
6.00 Seggi aperti dalle 7 fino alle 15 in Veneto, Campania e Puglia
Seggi aperti dalle 7 fino alle 15 in Veneto, Campania e Puglia per l’elezione dei presidenti di Regione e i rispettivi Consigli. Circa 11 milioni e mezzo gli elettori chiamati alle urne. Affluenza in calo. Alle 23 di domenica, primo giorno di votazioni, si ferma al 32,07% in Campania, al 29,45% in Puglia, al 33,88% in Veneto. Con questo voto si chiude un lungo turno elettorale che si è protratto per mesi e ha coinvolto anche i cittadini di Marche e Val d’Aosta (il 28 settembre), della Calabria (5 ottobre) e della Toscana (12 ottobre).
01.00 Usa: “Per Kiev nuova bozza riflette suoi interessi nazionali”
“I rappresentanti ucraini hanno dichiarato che, sulla base delle revisioni e dei chiarimenti presentati oggi, ritengono che l’attuale bozza rifletta i loro interessi nazionali e fornisca meccanismi credibili e applicabili per salvaguardare la sicurezza dell’Ucraina sia nel breve che nel lungo termine. Hanno sottolineato che l’architettura rafforzata delle garanzie di sicurezza, insieme agli impegni sulla non aggressione, la stabilità energetica e la ricostruzione, risponde in modo significativo ai loro principali requisiti strategici”: lo si legge nel resoconto della Casa Bianca dei colloqui di pace a Ginevra.
L'articolo Le notizie del giorno, Usa: “Garantire la sovranità dell’Ucraina è fondamentale”. In Australia Meta rimuove account di utenti under 16 proviene da Blitz quotidiano.