Le voci dal palazzo, Conte: “Aumentano furti e rapine. E spendono soldi per i centri in Albania”. Faraone: “Con questo governo non c’è più sicurezza”. Mirabelli: “Che fine ha fatto il piano casa?”
- Postato il 3 novembre 2025
 - Politica
 - Di Blitz
 - 2 Visualizzazioni
 
                                                                            Nel palazzaccio della politica si litiga sugli ultimi numeri sulla sicurezza in Italia e sulla manovra. “Aumentano furti e rapine. E spendono soldi per i centri in Albania” attacca il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte. Sulla stessa linea, il deputato di Italia Viva Davide Faraone: “Dopo due anni di governo Meloni, di quelli che quando erano all’opposizione sulla sicurezza gridavano ‘tolleranza zero’, la sicurezza non c’è più”.
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani intanto continua a difendere la manovra: “Per Forza Italia la manovra va nella giusta direzione di sostenere il ceto medio, aumentare i salari più bassi, sostenere le imprese e rinforzare il sistema sanitario. Scelte fortemente volute dal nostro movimento politico”.
Ecco le voci dal palazzo della politica:
“Aumentano furti, scippi e rapine nel 2024, mancano 11mila poliziotti, i sindacati denunciano la carenza di 15mila carabinieri, aumentano gli sbarchi, che con Meloni hanno superato quota 300mila. E che cosa stanno facendo al Governo? Ce lo racconta oggi un’inchiesta del Corriere della sera. Hanno tagliato i fondi a 15 Ministeri, dalla sanità alla scuola e al lavoro, per finanziare dei centri vuoti in Albania”. (Giuseppe Conte)
“Per Forza Italia la manovra va nella giusta direzione di sostenere il ceto medio, aumentare i salari più bassi, sostenere le imprese e rinforzare il sistema sanitario. Scelte fortemente volute dal nostro movimento politico”. (Antonio Tajani)
“Stiamo costruendo una legge di bilancio che ha dei confini, determinati dalla necessità di mantenere in ordine i conti dello Stato. Ci stiamo impegnando per cercare di difendere e anzi recuperare il potere di acquisto delle famiglie e delle imprese e lo stiamo facendo attraverso misure sul fisco”. (Paolo Zangrillo, Forza Italia)
“Questa Finanziaria segue princìpi di solidarietà, di solidità e di responsabilità sui conti. Tenerli in ordine, senza spese folli, ha reso l’Italia il Paese dell’eurozona in cui si è registrato il più importante calo degli interessi sul debito pubblico quest’anno. Anche lo spread si è ulteriormente ridotto. Se si costruisce una finanziaria sulla sabbia del debito, come fatto dai Cinque stelle, non si va da nessuna parte”. (Luca Ciriani, Fratelli d’Italia)
“La legge di bilancio che arriva al Senato non favorisce l’economia e non aiuta famiglie e imprese. È una legge di bilancio che conferma la politica economica di questo governo: tasse e promesse non mantenute”. (Raffaella Paita, Italia Vita)
“Dopo due anni di governo Meloni, di quelli che quando erano all’opposizione sulla sicurezza gridavano ‘tolleranza zero’, la sicurezza non c’è più”. (Davide Faraone, Italia Viva)
“L’ordine pubblico è competenza dello Stato, noi sindaci delle città metropolitane abbiamo intensificato la collaborazione con il ministero dell’Interno, istituendo per esempio le zone rosse, ma ognuno deve fare la propria parte: abbiamo bisogno di un incremento di risorse. Il fondo nazionale per la sicurezza urbana da 25 milioni non è più sufficiente”. (Matteo Lepore, Partito Democratico, Il Sole 24 Ore)
“Solo due mesi fa i telegiornali aprivano con l’annuncio di Meloni e Salvini di un “piano casa” con uno stanziamento di 650 milioni di euro. Di quel finanziamento e del “piano casa” annunciato in pompa magna, non c’è traccia nella legge di bilancio presentata dal governo”. (Franco Mirabelli, Partito Democratico)
“La proposta di Fratelli d’Italia sugli affitti? Siamo di fronte a una deriva pericolosa, che rischia di compromettere la separazione e l’equilibrio tra i poteri e minare la tutela dei diritti fondamentali. Occorre fermarla prima che sia troppo tardi”. (Ilaria Salis, Alleanza Verdi e Sinistra)
L'articolo Le voci dal palazzo, Conte: “Aumentano furti e rapine. E spendono soldi per i centri in Albania”. Faraone: “Con questo governo non c’è più sicurezza”. Mirabelli: “Che fine ha fatto il piano casa?” proviene da Blitz quotidiano.