Leclerc, l’ossessione del Mondiale Così la Ferrari rischia di perderlo

  • Postato il 16 ottobre 2025
  • Di Panorama
  • 1 Visualizzazioni

Diciassette anni senza vincere il titolo Mondiale, era il 2008 quando la Rossa si aggiudicava il titolo Costruttori di Formula 1, un anno prima Mika Hakkinen aveva firmato il trionfo di un pilota alla guida della Ferrari. Poi il buio, ma mai il buio totale come in questa stagione nella quale la Ferrari è riuscita nella non facile impresa di non vincere neanche un Gran Premio. A dire la verità non ci è andato neanche troppo vicina e uno dei dati che emerge da questo 2025 è la situazione dei piloti. Charles Leclerc e Lewis Hamilton non hanno mai avuto una macchina competitiva: il monegasco ha ottenuto qualche podio ma sempre lontano dai vincitori, mentre l’inglese ha dato l’impressione di non aver mai trovato il feeling con la macchina.

L’ossessione di Leclerc

In questo week end la Formula 1 torna in pista ad Aspen e proprio negli Stati Uniti Charles Leclerc festeggia il suo compleanno. Ventotto candeline sulla torta e probabilmente il desiderio da avverare è lo stesso da tanti anni: guidare una Ferrari che possa lottare per il titolo Mondiale, anche se viste le vacche magre di quest’anno forse si accontenterebbe di vederla vincere almeno un Gran Premio. In sette anni con la Ferrari Leclerc ha vinto otto volte e ha ottenuto 27 pole position. Un anno fa ad Austin Leclerc il suo ultimo successo con la Ferrari che riuscì addirittura nella doppietta con il secondo posto di Carlos Sainz. Sembravano le premesse per un grande 2025, nel quale invece le Rosse sono franate con Leclerc che ha portato a casa solo cinque podi e una pole position (Hamilton non è andato mai sul podio). Il tempo sta scadendo, dopo otto anni Leclerc si aspetta un progetto vincente da Maranello e le parole del suo manager fanno capire bene qual’è la situazione: “Charles è uno dei piloti migliori della sua generazione – ha detto Nicolas Todt – ma non è più un ragazzino, corre con la Ferrari da molte stagioni e abbiamo bisogno di una macchina vincente”. Mentre da Maranello si spengono le voci di un possibile ritorno di Horner e viene confermata la fiducia a Vasseur, la posizione di Leclerc è tutt’altro che tranquilla.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti