L’EDICOLA, Il Corriere: “Israele abborda e blocca la Flotilla”. La Stampa: “Israele, l’Italia si blocca”. Libero: “Flotilla, crociera finita”
- Postato il 2 ottobre 2025
- Politica
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni

La notizia principale di oggi in apertura sui quotidiani è quella relativa all’intervento militare israeliano, iniziato ieri sera per intercettare e fermare le barche della Global Sumud Flotilla, e allo sciopero generale deciso da CGIL e USB per la giornata di domani. “Israele, l’Italia si blocca”, titola La Stampa. “Israele abborda e blocca la Flotilla”, è l’apertura del Corriere. “Flotilla, crociera finita”, è la prima pagina di Libero.
Ecco la rassegna stampa di oggi:
“Israele ferma la Flotilla” (La Repubblica).
“Israele abborda e blocca la Flotilla” (Il Corriere della Sera).
“Al centro non basta una tenda”. L’editoriale di Paolo Mieli: “Non è riconducibile a Matteo Ricci, navigato ex sindaco riformista di Pesaro sponsorizzato oltretutto da Goffredo Bettini, la sonora sconfitta subita dalla sinistra nelle Marche. E neppure a Elly Schlein o agli altri leader della coalizione che si sono spesi, tutti, al massimo delle loro possibilità. Tanto meno la débâcle può essere addebitata a quel goffo tentativo di agganciare in extremis il movimento pro Pal. D’accordo, le forze governative hanno fatto scendere in campo tutto quel che potevano. E Francesco Acquaroli si è rivelato un avversario meno fragile di quanto i suoi avversari avessero messo nel conto. Ma l’umiliazione è stata di quelle imprevedibili, quantomeno nelle sue dimensioni”.
“Israele abborda e blocca la Flotilla” (La Stampa).
“Concordato, adesioni a quota 55mila. Controlli misurati su 2,2 milioni di partite Iva” (Il Sole 24 Ore).
“Flotilla fermata in mare” (Il Messaggero).
“Barricate ideologiche, la risposta più sbagliata”. L’editoriale di Mario Ajello: “Una soluzione pacifica, com’è lo stop alla Flotilla senza aggressione militare, un’azione non contundente, quella della marina israeliana che non infierisce sull’equipaggio diretto a Gaza e ne garantisce in un quadro di intese internazionali la salvezza e la sicurezza, richiederebbero una risposta di altrettanto buon senso da parte dei movimenti proPal. Fa impressione vedere, invece, che le stazioni vengono bloccate, i porti pure, la mobilitazione e le proteste nelle città italiane crescono e il tutto stride con una scelta di distensione che le diplomazie hanno procurato e che avrebbe meritato un riconoscimento e non un’offensiva del blocchiamo tutto”.
“Flotilla, la farsa è finita” (Il Giornale).
“Assalto nel buio” (Il Manifesto).
“I pirati di Netanyahu” (Il Fatto Quotidiano).
“Il Campo loffio”. L’editoriale di Marco Travaglio: “Lo so, ci sono cose più importanti, ma ne riparliamo domani a bocce ferme. Intanto le dotte analisi sulle Regionali nelle Marche fanno prudere le mani. Si dice che la Meloni tiene il voto “moderato”, mentre Schlein, Conte, Bonelli-Fratoianni&C. sono troppo “estremisti”.
“Finale in alto mare” (Avvenire).
“Israele blocca la Flotilla. I sindacati bloccano l’Italia” (La Verità).
“Flotilla, crociera finita” (Libero).
“Ora Landinescu metterà in scena la sua rivoluzione”. L’editoriale di Mario Sechi: “La crociera è finita, inizia lo sciopero della Cgil. La parabola di Maurizio Landini va tenuta d’occhio, perché il suo problema non è il naufragio della Flotilla, tanto meno il fallimento della missione umanitaria (che non c’è mai stata), il grande spauracchio del segretario della Cgil è il sindacato autonomo Usb e tutte le altre sigle della rivoluzione guevarista che ha superato a sinistra il teorico della “rivolta sociale”.
“Flotilla, il coraggio e la paura. Israele assalta le navi della pace” (Domani).












L'articolo L’EDICOLA, Il Corriere: “Israele abborda e blocca la Flotilla”. La Stampa: “Israele, l’Italia si blocca”. Libero: “Flotilla, crociera finita” proviene da Blitz quotidiano.