L’EDICOLA, Il Corriere: “Orbán a Roma attacca l’Europa”. La Stampa: “Orbán, schiaffo all’Europa: non conta nulla”. Il Fatto: “Ecco la non sentenza che non ha assolto B.”
- Postato il 28 ottobre 2025
- Politica
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni
La notizia principale di oggi in apertura sui quotidiani è quella relativa all’attacco all’Europa da parte del premier ungherese Viktor Orbán durante la visita a Palazzo Chigi: “Non conta nulla”. E sull’Ucraina, “Trump sbaglia sulle sanzioni a Putin”. Spazio anche alla protesta di un gruppo di attivisti pro Gaza a Ca’ Foscari a Venezia, che hanno interrotto il parlamentare Pd Emanuele Fiano. “Orbán, schiaffo all’Europa: non conta nulla”, titola La Stampa. “Orbán a Roma attacca l’Europa”, è l’apertura del Corriere. “Ecco la non sentenza che non ha assolto B.”, è la prima pagina del Fatto Quotidiano.
Ecco la rassegna stampa di oggi:
“Orbán imbarazza Meloni” (La Repubblica).
“Orbán a Roma attacca l’Europa” (Il Corriere della Sera).
“Trump e TikTok, la sovranità algoritmica”, di Massimo Gaggi: “Nel confronto Usa-Cina giusto concentrarsi su dazi e terre rare, ma attenti a non sottovalutare la partita di TikTok e della sovranità algoritmica con le sue conseguenze anche politiche. Donald Trump e Xi Jinping si preparano a fare scelte che muovono interessi economici e strategici enormi, fisici, visibili: prezzi che salgono, balzelli da pagare, impatti sulle Borse, merci che spariscono dagli scaffali, produzioni industriali bloccate, ad esempio Ford e Jeep. Le due aziende hanno già dovuto fermare alcune catene di montaggio per mancanza di parti che contengono metalli rari estratti o raffinati in Cina”.
“Orbán, schiaffo all’Europa: non conta nulla” (La Stampa).
“Wall Street record con intesa Usa-Cina” (Il Sole 24 Ore).
“Orbán: via le sanzioni a Putin” (Il Messaggero).
“Il prezzo di Pechino per trattare con gli Usa”, di Andrew Spannaus: “Il viaggio di Donald Trump in Asia ha una valenza che va ben oltre i potenziali accordi commerciali con la Cina e con le altre nazioni partner degli Stati Uniti. Fin dall’inizio della sua presidenza, è apparso chiaro come Trump utilizzi spesso i dazi come un’arma: per favorire i Paesi amici e punire quelli considerati avversari. Nel caso della Cina, le questioni economiche si intrecciano strettamente con quelle strategiche. Non è un’esagerazione dire che l’esito delle trattative tra le due superpotenze nei prossimi mesi potrebbe avere conseguenze decisive per la pace mondiale”.
“Sinistra fuori dal mondo” (Il Giornale).
“Manca un piano” (Il Manifesto).
“Ecco la non sentenza che non ha assolto B.” (Il Fatto Quotidiano).
“30 anni e non sentirli”, di Marco Travaglio: “Da quando l’autorevole Foglio lo scrisse sette giorni fa, tutti parlano di una sentenza della Cassazione che avrebbe “assolto” B., alla memoria, da quelle brutte dicerie di rapporti con la mafia. C’è pure il virgolettato: “Nessun legame di Berlusconi e Dell’Utri con Cosa Nostra”. Essendo improbabile che il Foglio pubblichi una notizia vera…”.
“Il dovere alla pace” (Avvenire).
“La sinistra tappa la bocca anche ai suoi” (La Verità).
“I tarocchi della sinistra” (Libero).
“Il ciclo conservatore e la sfida decisiva ai burosauri europei”, di Mario Sechi: “L’uomo della motosega ha vinto le elezioni in Argentina e per le élite questo è un problema. Donald Trump centra l’obiettivo della tregua a Gaza e i pacifisti scoprono che stavano meglio con la guerra. Viktor Orbán arriva a Roma, viene ricevuto da Papa Leone XIV, incontra Giorgia Meloni e ci manca poco che si chiedano “spiegazioni” anche al Santo Padre. La realtà è che le sinistre (politici, giornalisti e comici – che hanno ruoli intercambiabili) sono state messe fuorigioco dalla storia. Il ciclo conservatore è iniziato nel 2016 con la prima elezione di Trump, i dem pensavano di averlo spazzato via con Joe Biden nel 2020, ma chiusa l’eccezione della pandemia la storia ha ripreso il suo corso e Trump ha vinto a valanga”.
“Orbán imbarazza l’amica Meloni. Ue inutile, no a sanzioni a Putin” (Domani).
L'articolo L’EDICOLA, Il Corriere: “Orbán a Roma attacca l’Europa”. La Stampa: “Orbán, schiaffo all’Europa: non conta nulla”. Il Fatto: “Ecco la non sentenza che non ha assolto B.” proviene da Blitz quotidiano.