L’educazione sessuale a scuola piace alle famiglie, 8 genitori su 10 la vorrebbero per i figli
- Postato il 11 novembre 2025
- Cronaca
- Di Blitz
- 3 Visualizzazioni
L’educazione sessuale è ormai una delle questioni più sentite da studenti e famiglie. Secondo un sondaggio dell’Osservatorio Giovani e Sessualità di Durex, condotto in collaborazione con Skuola.net su un campione di 15.000 ragazzi tra 11 e 24 anni, emerge che il 90% degli studenti vorrebbe corsi dedicati all’interno delle scuole. Un desiderio condiviso anche da otto genitori su dieci, favorevoli all’introduzione di percorsi strutturati e gestiti da figure competenti. Il 72% dei giovani intervistati ritiene infatti fondamentale la presenza di medici, psicologi ed esperti qualificati, per ricevere informazioni corrette e scientificamente fondate, lontane dai contenuti distorti o superficiali che circolano sul web.
Le preoccupazioni e le richieste delle famiglie
Per molti genitori, l’introduzione dell’educazione sessuale non è solo una questione educativa, ma anche di prevenzione e sicurezza. Le preoccupazioni principali riguardano i rischi di relazioni tossiche, violenze e comportamenti sessuali precoci. I dati raccolti dal sondaggio ne danno conferma: il 23,6% dei giovani ha avuto il primo rapporto tra gli 11 e i 14 anni, quasi la metà ha ricevuto contenuti sessuali non richiesti, e uno su due si informa online su sessualità e contraccezione, spesso incontrando fake news o informazioni incomplete. Per questo, circa la metà dei genitori intervistati ritiene che i programmi di educazione affettiva e sessuale dovrebbero iniziare già dalle scuole medie, per fornire strumenti di conoscenza e consapevolezza fin da giovani.
Il dibattito politico e le nuove regole per le scuole
Il tema dell’educazione sessuale è anche al centro di un acceso dibattito politico. Dopo settimane di discussioni nella Commissione Cultura e Istruzione, è stato approvato un emendamento al ddl Valditara che consente alle scuole medie di affrontare questi argomenti, purché sia presente un consenso informato dei genitori. Inizialmente, il disegno di legge prevedeva un divieto totale, ma la maggioranza – con una modifica proposta dalla Lega – ha deciso di eliminarlo per le scuole medie, mantenendolo però per infanzia ed elementari.
L'articolo L’educazione sessuale a scuola piace alle famiglie, 8 genitori su 10 la vorrebbero per i figli proviene da Blitz quotidiano.