Leone XIV è il primo Papa americano della storia, la profezia di The Young Pope con Lenny Belardo

  • Postato il 8 maggio 2025
  • Cinema
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Il primo Papa americano, eletto subito dopo un ponteficato di chiara impronta progressista. Se quella di Paolo Sorrentino non è una profezia, poco ci manca. Robert Francis Prevost, infatti, è il primo pontefice della storia a essere nato negli Stati Uniti. Esattamente come Lenny Belardo, il protagonistra di The Young Pope, serie culto del regista premio Oscar, trasmessa da Sky tra l’ottobre e il novembre del 2016.

Interpretato da Jude Law, il giovane arcivescovo di New York viene eletto a sorpresa Papa quando ha ancora solo 47 anni: è il più giovane della storia e il primo a essere nato negli Stati Uniti. Dietro a quell’elezione ci sono le manovre del potente cardinale Angelo Voiello (interpretato da Silvio Orlando) che punta ad avere un pontefice manovrabile. Strategia errata, visto che Belardo si dimostra subito un osso duro: sceglie il nome di Pio XIII, richiamandosi subito ai suoi predecessori più reazionari. Considerato un santo, col vizio del fumo, Belardo punta a rendere di nuovo la Chiesa misteriosa e inaccessibile, allontanandola dunque dal modello del suo predecessore.

Nella serie non si fa cenno diretto al Papa in carica prima di Pio XIII, ma si tratteggia un profilo di pontefice progressista, proprio come è stato Francesco, che all’epoca regnava da circa tre anni. In attesa di capire che tipo di pontificato sarà quello di Leone XIV, si può dire che Prevost non è considerato assolutamente come un conservatore. Nominato cardinale da Bergoglio, nel suo primo discorso ha lanciato un appello per una pace “disarmata e disarmante“.

L'articolo Leone XIV è il primo Papa americano della storia, la profezia di The Young Pope con Lenny Belardo proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti