Libri in comodato d’uso agli alunni della scuola secondaria, a Varazze 60 famiglie aderiscono all’iniziativa

  • Postato il 26 novembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
comune varazze

Varazze. L’amministrazione comunale di Varazze rende noto il rendiconto del servizio di comodato d’uso gratuito dei libri di testo destinato agli studenti della scuola secondaria di primo grado per l’anno scolastico 2025/2026. Il progetto, che riguarda i libri di testo triennali adottati dall’istituto comprensivo, permette alle famiglie di ottenere gratuitamente i testi utilizzati nel corso dei tre anni della scuola media, garantendo così un risparmio significativo in un momento di nuove spese legate al passaggio alla scuola superiore di primo grado.

Anche per quest’anno si confermano i numeri registrati in occasione dell’avvio del servizio, con 60 famiglie che hanno scelto di beneficiare dell’iniziativa e che hanno potuto usufruire di un risparmio medio di circa 160 euro per ciascun alunno. La platea di beneficiari è costituita dalle famiglie degli studenti iscritti alle classi prime, e quindi cambia ogni anno, ma il dato complessivo si conferma in linea con quello registrato nella prima edizione del progetto. Il servizio è interamente finanziato dal Comune di Varazze e si inserisce in un quadro più ampio di politiche di sostegno alle famiglie che l’amministrazione ha scelto di intraprendere con convinzione, definendo una strategia chiara su come indirizzare e impiegare al meglio le risorse pubbliche a beneficio della comunità.

Il sindaco Luigi Pierfederici e l’assessore all’istruzione Mariangela Calcagno dichiarano congiuntamente: “Siamo molto soddisfatti di vedere che anche quest’anno 60 famiglie della nostra città hanno potuto beneficiare del comodato gratuito dei libri di testo. È un aiuto importante in un momento particolare, perché il passaggio alle scuole medie comporta per la prima volta spese significative per l’acquisto dei libri e questo servizio permette di alleggerire il peso economico per molte famiglie. Abbiamo introdotto questa misura lo scorso anno, migliorando un progetto sperimentale avviato due anni fa, e oggi possiamo dire che è diventata una realtà stabile e consolidata. La conferma di numeri così significativi, pur con una platea ogni anno diversa, dimostra l’efficacia dell’iniziativa e la sua capacità di rispondere a un bisogno reale del nostro territorio.”

La misura è già prevista anche per l’anno scolastico 2026/2027, garantendo così una prospettiva futura di continuità e consolidamento del servizio, segno della volontà dell’Amministrazione di offrire sostegno costante e non episodico alle famiglie.

“L’Amministrazione comunale – conclude il sindaco – conferma il proprio impegno nel garantire pari opportunità e nel sostenere la comunità nelle spese fondamentali legate alla crescita e alla formazione dei ragazzi. Il servizio di comodato gratuito dei libri continuerà a rappresentare un aiuto concreto, stabile e programmato per le famiglie varazzine.”

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti