Lina Sastri a La Confessione di Gomez: “Dal camerino urlai: ‘che ci faccio qui?’ De Filippo rispose: ‘volete andare da Strehler? ‘mparate a camminà”
- Postato il 18 ottobre 2025
- Televisione
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
Lina Sastri ed Eduardo De Filippo, un incontro nato quasi per caso, un sodalizio cementato dalla stima reciproca, ma anche da qualche memorabile rimprovero. A La Confessione di Peter Gomez in onda sabato 18 ottobre alle 20.15 su Rai 3, l’attrice e regista napoletana ha raccontato un episodio che ancora ha scolpito nella memoria. “A ‘Gli esami non finiscono mai’ (una commedia di Eduardo del 1973, ndr) io facevo la comparsa e poi Eduardo De Filippo mi ha scritto una battuta. – ha raccontato – Io però non ero contenta, perché aspiravo a fare altro e, parlando con le mie amiche, attrici giovanissime come me, evidentemente parlando a voce alta, evidentemente non tenendo a freno il mio impeto, continuavo a dire: ‘no! Perché io me ne voglio andare! Perché io sono fatta per altro! Che ci faccio in questo teatro dialettale? Io voglio andare da Strehler, io voglio fare il teatro’. – ha proseguito la regista de “La casa di Ninetta” – Lui aveva sentito. E quindi chiamò una prova e quando io entrai per dire ‘è arrivato Valentino!’, lui mi fermò e disse: ‘Nun sapite camminà, volete andare da Strehler? Mparate a camminà’. La prova è finita, signori”, ha concluso Lina Sastri con una risata prima di ripercorrere insieme a Gomez altri momenti importanti della sua carriera come la partecipazione a “Ecce Bombo”, film cult del 1978 di Nanni Moretti che poi ha voluto l’attrice nel finale-omaggio de “Il Sol dell’Avvenire”; il David di Donatello per “Mi manda Picone” nel 1984, ma anche ricordi della sua vita più intima, dalla morte del fratello Carmine per Covid al rapporto con Napoli, una città che ama i suoi miti, anzi i suoi santi perché portano “riscatto” alla gente del popolo.
L'articolo Lina Sastri a La Confessione di Gomez: “Dal camerino urlai: ‘che ci faccio qui?’ De Filippo rispose: ‘volete andare da Strehler? ‘mparate a camminà” proviene da Il Fatto Quotidiano.