La famiglia Sphecidae comprende centinaia di specie di insetti noti come "vespe scavatrici", pur non essendo vespe ed essendo più imparentate con le api. Al di là di questi equivoci tassonomici, le vespe scavatrici sono animali eccezionali, dotati di una memoria fuori dal comune: la conferma arriva da uno studio pubblicato su Current Biology che dimostra come le vespe madri organizzino la distribuzione del cibo alle loro larve secondo un programma complesso e che prevede di tenere a memoria una grande quantità di informazioni.. Le vespe e i bruchi. Le "vespe" osservate per lo studio appartengono alla specie Ammophila, e vivono nelle brughiere del Surrey. Depongono le loro uova nella sabbia, scavando piccoli buchi nei quali trasportano un bruco e ci depositano sopra l'uovo: in questo modo, quando la larva emerge ha già il cibo necessario per crescere. Dopodiché, coprono il nido con la sabbia.
Le vespe scavatrici ci ritornano poi qualche giorno dopo – da 2 a 7, a seconda delle dimensioni del bruco: più grosso è, più tempo passa tra una visita e l'altra. Scoperchiano il buco, controllano che la larva sia ancora viva, e se lo è portano altro cibo; dopodiché chiudono di nuovo il buco, e questa volta per sempre – o almeno finché la larva non è matura e pronta a emergere.. Memoria di ferro. Il team che ha studiato le vespe scavatrici ha osservato quasi 1.300 visite ai nidi, che, vale la pena ribadirlo, sono scavati in mezzo alla sabbia e circondati da centinaia di altri buchi fatti da altre vespe. Nonostante questo, riescono a ricordarsi la posizione di nove nidi diversi, e non sbagliano praticamente mai: di queste 1.300 visite, solo l'1,5% è risultato essere un errore (cioè una madre che nutre la larva di qualcun'altra).
L'esperimento sulle vespe scavatrici le ha messe alla prova anche in altri modi: per esempio, scambiando il cibo nei nidi, mettendo bruchi più grossi dove la madre ne aveva messi di piccoli e viceversa. Il risultato è che le vespe si sono adeguate, facendo passare più tempo tra le due visite dove le larve avevano più cibo a disposizione..