Liste Elezioni Regionali Calabria, il giorno della scelta per il Movimento 5 Stelle

  • Postato il 1 settembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Liste Elezioni Regionali Calabria, il giorno della scelta per il Movimento 5 Stelle

Share

Il Movimento 5 Stelle ha chiamato al voto i propri iscritti per l’approvazione delle liste che il M5S presenterà alle elezioni regionali in Calabria


COSENZA – Il Movimento 5 stelle si prepara a certificare le sue liste. Oggi, infatti, dalle 10 alle 22 gli iscritti al Movimento da almeno sei mesi dovranno ratificare le scelte della coordinatrice regionale Anna Laura Orrico.
Nove i candidati nella circoscrizione nord, otto al centro, sette al sud. L’ex deputata Elisa Scutellà apre la lista per la provincia di Cosenza e chiude anche quella della provincia di Reggio Calabria.
Liste, stando a quanto scrive Giuseppe Conte nella convocazione, nate a partire dalle autocandidature degli iscritti.

Poi, il lavoro di fino per arrivare ai nomi in questione, con in mezzo ex deputati, consiglieri uscenti, assessori comunali. Un lavoro fatto «attingendo alle proposte pervenute – scrive Conte – o integrandole ove necessario, rispettando gli obblighi di rappresentanza di genere imposti dalla legge, i requisiti per la candidatura previsti dal nostro Codice etico, l’esigenza di rappresentare le varie aree del territorio in modo armonico e di valorizzare al massimo le competenze degli stessi iscritti, sia al fine di rendere dette liste maggiormente competitive che di garantire la presentazione in ogni circoscrizione».

Su questo elenco (clicca per vederlo ingrandito) dovrà determinarsi la base del Movimento calabrese. In caso di bocciatura complessiva del progetto a sostegno di Pasquale Tridico, si dovrà votare individualmente tutte le proposte di candidatura arrivate. A quel punto le liste saranno composte in ordine decrescente in base al numero delle preferenze ricevute sulla piattaforma. «Nel caso in cui in prossimità della scadenza del termine per la presentazione della lista – aggiunge Conte – dovessero presentarsi situazioni impreviste tali da pregiudicare il regolare deposito della lista, adotterò ogni determinazione utile a consentire al Movimento la regolare presentazione della lista».

REGIONALI IN CALABRIA, LA CAMPAGNA DI TRIDICO OLTRE IL MOVIMENTO 5 STELLE

Intanto continua la campagna elettorale di Pasquale Tridico, sabato a Rogliano per un incontro ristretto trasformato, poi, in dibattito pubblico. Sanità, fuga dei giovani, povertà i tre grandi temi. Dai «130mila laureati emigrati» a «un calabrese su due in stato di povertà». All’incontro era presente anche il sindaco di Rogliano, Giovanni Altomare. Un intervento “local”. L’ospedale di Rogliano «smantellato» che «ha privato i cittadini del diritto alla salute» e ancora, «l’area industriale di Piano Lago» da anni «in attesa di ospitare attività produttive, mentre l’intera area del Savuto, e più in generale le realtà montane e pedemontane, sono state erose da un progressivo e preoccupante spopolamento, soprattutto nel campo delle energie intellettuali, costrette a cercare fortuna e affermazione al nord Italia e in Europa».

«Tutti insieme – ha detto ancora Pasquale Tridico – dobbiamo rompere l’isolamento sociale e materiale del territorio, lavorando ad un sistema di mobilità che lo metta in relazione con le due città capoluogo e con le due università di Cosenza e Catanzaro».
Il candidato del campo larghissimo ha ripreso i dati Svimez, centrando tutto sulla fuga dei cervelli e i dati sulla povertà dei calabresi, rimarcando l’ipotesi di introduzione del reddito di dignità: «130mila calabresi laureati sono emigrati per un lavoro soddisfacente. Molti, invece, sono rimasti e vivono di povertà. Un calabrese su due oggi è povero vogliamo finalmente interrogarci su questi temi ed individuare delle soluzioni?».

Share

Il Quotidiano del Sud.
Liste Elezioni Regionali Calabria, il giorno della scelta per il Movimento 5 Stelle

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti