L’Italbaket chiude in bellezza i gironi degli Europei. Contro Cipro vittoria comoda: 89-54 – le pagelle

  • Postato il 4 settembre 2025
  • Sport
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 4 Visualizzazioni

Vincere aiuta a vincere. Farlo in un contesto contro una squadra che non ha più nulla da dire in questo Europeo, non è mai scontato. In una partita condizionata da ritmi blandi (quasi “amichevoli”) e dalla notizia della scomparsa di Giorgio Armani, l’Italbasket saluta Cipro e la fase a gironi battendo i padroni di casa con un comodo 89-54. Oggi c’è spazio per tutti (escluso Niang, tenuto precauzionalmente a riposo). Spagnolo e Fontecchio ne segnano 13 a testa, Gallinari e Diouf 12. A seguire, tutti gli altri. Gli azzurri chiudono la prima parte di Eurobasket con un sorriso e 8 punti, allungando a 4 la striscia di vittorie consecutive. Riga e gli ottavi di finale si avvicinano.

LE PAGELLE DI ITALIA-CIPRO

Gallinari 6.5 – Non sarà più fluido e veloce come un tempo, ma piedi per terra – e dalla lunga distanza – non ci stancheremo mai di vedere un suo tiro.

Melli 6 – Entro, spiego un po’ di basket, esco, ciao. Recupera tanti palloni e mette la firma sul primo quarto (che di fatto chiude la partita). Poi si siede in panchina e segue la gara da spettatore. Non gli capitava da anni.

Fontecchio 6.5 – Si prende i tiri che gli spettano e segna. Senza forzare. E con il freno a mano tirato va comunque in doppia cifra. Mica male.

Thompson 6 – Equilibrato. Senza rischiare troppo. Bene ricaricare le energie per l’impegno più importante.

Ricci 6 – Anche quando conta relativamente poco, non si tira mai indietro. E il tiro da tre punti non può mancare. Mai.

Spagnolo 7.5 – Tanti minuti, tanta efficienza al tiro. La miglior partita di Spagnolo contro Cipro. E no, non è un gioco di parole.

Procida 6 – Gioca due partite consecutive. E questa, forse, è già una notizia. Sulla scia dell’ottimo esordio contro la Spagna, il “derby” contro Cipro è una grande iniezione di fiducia.

Niang n.e. – Nessuna preoccupazione. La caviglia sta bene: semplice riposo prima degli ottavi di finale a Riga.

Spissu 6 – Tripla segnata, partita omologata.

Diouf 7 – Appena entra in campo è stupito di un particolare: per la prima volta in questo Europeo, è il più grosso sottocanestro. Lo sperimenta durante la partita e chiude con una netta doppia doppia (da 12 punti e 10 rimbalzi).

Akele 6.5 – Pozzecco gli dà una chance, lui non la spreca. E la sua energia risveglia una Limassol Arena dormiente.

Pajola 5.5 – Non è la sua partita perché non può difendere per davvero. E le percentuali al ritmo (con poco ritmo) non sorridono.

Ct Pozzecco 6.5 – Condizionato dal ritmo lento della gara, rimane lucido e per la prima volta in questo Europeo ruota tutti i giocatori a disposizione. L’unica richiesta fatta ai suoi? “Vi prego, non fatevi male”. Piano partita pienamente rispettato. Oggi sono tutti contenti: Akele, il ct e tutti i suoi haters. Poi, la bella dedica nel postpartita a Giorgio Armani: “Avevamo il dovere di vincere per lui”.

L'articolo L’Italbaket chiude in bellezza i gironi degli Europei. Contro Cipro vittoria comoda: 89-54 – le pagelle proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti