L'Italia si ferma per Gaza, stop a treni, aerei, metro e bus. Le fasce garantite

  • Postato il 3 ottobre 2025
  • Economia
  • Di Agi.it
  • 1 Visualizzazioni
L'Italia si ferma per Gaza, stop a treni, aerei, metro e bus. Le fasce garantite

AGI - Dalla scuola ai trasporti, fino alla sanità: domani i lavoratori si mobilitano per Gaza. La Cgil e i sindacati di base (Usb e Cobas) hanno proclamato uno sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati per l'intera giornata, ma saranno garantite, come previsto dalla legge, le prestazioni indispensabili e le fasce di garanzia. I sindacati hanno proclamato lo stop in difesa della missione umanitaria della Global Sumud Flotilla, "aggredita dall'esercito israeliano, e in segno di solidarietà verso la popolazione palestinese".

Lo stop riguarderà quindi scuole, uffici, pubblica amministrazione, ospedali, fabbriche e trasporti.

Ecco le modalità nei principali settori coinvolti:

Trasporti

Il personale ferroviario incrocerà le braccia dalle 21 di stasera(quello aderente ai Cobas dalla mezzanotte alle 20.59 di domani). L'agitazione interesserà il personale di Gruppo Fs, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord e potrà causare cancellazioni e modifiche al servizio. Trenitalia segnala inoltre che i disagi potrebbero verificarsi anche nelle ore immediatamente precedenti e successive allo sciopero.

Per il trasporto regionale di Trenitalia e Trenitalia Tper saranno garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. Lo stop riguarderà anche il trasporto aereo e marittimo per l'intera giornata con varie modalità. Per metro e autobus saranno previste fasce di garanzia nelle diverse città. Anche i taxi si fermeranno tutto il giorno.

Autostrade

Il personale delle autostrade si asterrà dal lavoro dalle 22 di stasera. 

Sanità

Medici e infermieri sciopereranno dall'inizio del primo turno domani fino alla fine dell'ultimo turno della stessa giornata.

Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco domani si asterranno dal lavoro per 4 ore (senza decurtazione): i turnisti dalle 9 alle 13 mentre il personale amministrativo e giornaliero per l'intera giornata.

Scuola e uffici

Si fermerà anche il comparto della scuola. I dirigenti scolastici potranno adottare misure organizzative per garantire il servizio. Tuttavia, se l'adesione annunciata renderà impossibile l'erogazione del servizio, le scuole potranno essere chiuse. 

 

 

 Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie, in tempo reale, dell'Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone

Continua a leggere...

Autore
Agi.it

Potrebbero anche piacerti