L'Italia sommersa dal maltempo, i danni non si contano
- Postato il 24 settembre 2025
- Di Tgcom24
- 2 Visualizzazioni

L'Italia sommersa dal maltempo, i danni non si contano
Maltempo in Italia: danni incalcolabili e allerta in 15 regioni Dal Nord al Sud, un'ondata di maltempo ha travolto la penisola. Strade allagate, frane, e voragini si aprono in un'Italia che fa la conta dei danni, in attesa che l'emergenza finisca. L'Italia fa la conta dei danni, dal Nord al Sud, dopo l'ondata di maltempo che ha travolto la penisola, e l'emergenza non è ancora finita. L'allerta resta arancione in Veneto e gialla per ben 15 regioni, mentre ovunque si segnalano disagi e distruzione. A Marano, vicino a Napoli, i rifiuti galleggiano per le strade allagate, mentre nel Milanese, a Meda, montagne di mobili invadono i viali e torri di automobili accatastate occupano i garage. Intanto, nell'Alessandrino si cerca ancora la turista tedesca dispersa. L'emergenza è particolarmente critica nella zona del Lago di Como, esondato per ben due volte in 48 ore. Le riprese aeree mostrano l'acqua che invade le piazze e la linea ferroviaria interrotta in alcuni tratti. . A Blevio, è stata un'altra notte di paura con frane, colate di fango e sfollati. Una voragine impressionante si è aperta sulla provinciale 38 tra Cantù e Alzate Brianza, mentre a Carimate decine di pannelli solari sono stati distrutti da una tempesta. Problemi anche nel Varesotto, a Bisuschio, dove sui muri del garage i segni lasciati dall’ondata di fango sono a più di un metro da terra. La statale tra Monza e Saronno è completamente sommersa. La situazione non migliora in Veneto, dove una bomba d'acqua ha colpito Badia Polesine, causando un black out che ha lasciato decine di famiglie senza luce. In alcune zone, la neve ha persino ricoperto i campi da calcio. Anche al Sud l'allerta resta alta: a Ischia le scuole sono rimaste chiuse dopo le forti piogge, e in Sardegna una tromba d'aria si è creata davanti al Poetto, provocando danni e disagi. Continua a leggere...