Liverpool, Slot come Ranieri e Mou: cosa cambierebbe per Chiesa con l'esonero del tecnico, Gattuso in ansia
- Postato il 24 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 5 Visualizzazioni
Arne Slot potrebbe avere le ore contate e condividere, in caso di esonero, il record negativo di Ranieri e Mourinho. Liverpool a picco: la sconfitta casalinga per 3-0 col Nottingham Forest ha acuito la crisi dei campioni d’Inghilterra e il ribaltone in panchina non è più un’ipotesi remota. L’eventuale addio dell’olandese cambierebbe anche il destino di Chiesa, con Gattuso spettatore interessato: già, Federico è l’arma invocata dai tifosi per i playoff che valgono l’accesso ai Mondiali 2026.
- Liverpool, crisi senza fine: i numeri da incubo di Slot
- Rischio esonero: l'olandese come Ranieri e Mourinho
- Cosa cambierebbe per Chiesa
- Playoff Mondiali, Gattuso spettatore interessato
Liverpool, crisi senza fine: i numeri da incubo di Slot
Col Nottingham Forest come contro il Manchester City: secondo ko di fila per 3-0, questa volta ad Anfield, e classifica sempre più allarmante. Il Liverpool, che la scorsa annata ha dominato la Premier League, è addirittura 11esimo con soli 18 punti collezionati nelle prime 12 uscite: se la zona Champions è distante tre lunghezze, la vetta occupata dall’Arsenal è lontana 11 punti.
Meglio sta andando in Europa, con un ruolino di marcia di tre vittorie e una sconfitta. Ma i numeri inchiodano Slot: nelle ultime 11 partite, considerando anche le coppe nazionali, i Reds hanno perso la bellezza di otto incontri. Un disastro, acuito da una difesa colabrodo e un attacco anemico nonostante i milioni sborsati in estate per i vari Isak, Ekitike e Wirtz.
Rischio esonero: l’olandese come Ranieri e Mourinho
Sono ore caldissime, nel Merseyside. In tal senso, il prossimo match di Champions League in casa contro il PSV potrebbe rivelarsi decisivo per le sorti dell’ex allenatore del Feyenoord. Che, se dovesse silurato dalla proprietà americana, condividerebbe un record negativo con Claudio Ranieri e José Mourinho.
Anche il tecnico italiano, autore del capolavoro Leicester, e lo Special One pagarono dazio la stagione successiva al trionfo in Premier League, finendo per essere licenziati rispettivamente dalle Foxes nel 2017 e dal Chelsea nel 2015. A Liverpool circolano con insistenze le voci del possibile e clamoroso ritorno di Jurgen Klopp: il tedesco è davvero pronto a far ‘ritorno a casa’?
Cosa cambierebbe per Chiesa
Chiuso dai nuovi e deludenti acquisti, anche in questa annata Federico Chiesa sta trovando pochissimo spazio. La prima stagione ad Anfield è stata condizionata dagli infortuni, ma ora l’ex Juventus e Fiorentina sta bene: ciò nonostante, deve accontentarsi di un minutaggio ridotto.
Basta leggere le statistiche delle ultime quattro partite: in panchina con l’Aston Villa, 3′ contro il Real Madrid, 8′ contro il Manchester City e 23′ – con tanto di giallo – nella disfatta col Nottingham Forest di Savona, tra l’altro andato anche a bersaglio. Lo scenario più plausibile è un inevitabile addio a gennaio per provare a rilanciarsi e a conquistare anche l’azzurro della Nazionale, ma il cambio allenatore rischia di cambiare tutto.
Playoff Mondiali, Gattuso spettatore interessato
Anche a margine del sorteggio per i playoff Mondiali, Gattuso ha ribadito quanto già dichiarato dopo ogni convocazione: se Chiesa non ha mai fatto parte del suo gruppo, è per volontà del calciatore.
“Il problema è suo, non mio” ha rimarcato. E il problema è principalmente di condizione. Fede, che manca in Nazionale dalla sconfitta con la Svizzera a Euro 2024, desidera tornare protagonista con l’Italia, ma solo al top della forma. Dunque, gli serve giocare con continuità. Alla corte di Slot, di un altro allenatore o difendendo i colori di un’altra squadra.