Livigno Snow Park, qui si svolgono le gare olimpiche di Snowboard e Freestyle
- Postato il 9 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Le gare olimpiche di Snowboard e Freestyle si svolgono al Livigno Snow Park. L’impianto, inaugurato nel 1994 e teatro di numerose competizioni prestigiose, ha una capienza di 10.000 spettatori ed è lo snowpark più grande d’Italia e si vanta di essere uno dei più apprezzati a livello internazionale. Si trova a Livigno (Sondrio) a 1.816 metri di altitudine e contiene oltre 60 strutture articolate su 800 metri di lunghezza; 3 sono le diverse linee di salti, tra questi la XL sulla quale si disputano le gare olimpiche.
Nel Livigno Snow Park si disputano le gare di halfpipe, slopestyle, big air, snowboard cross, ski cross e gigante parallelo.
Lunghezze e pendenze delle piste del Livigno Snow Park
- La pista di snowboard cross e ski cross è lunga 1,5 km, con una pendenza media dell’8%.
- Il percorso di halfpipe è lungo 220 metri, largo 22 e alto 7,2 metri.
- Il tracciato di slalom parallelo è lungo 635 metri, con una pendenza media del 15%.
- Infine, la struttura del big air è lunga 225 metri, con un’altezza massima di 40 metri e una pendenza media del 28%.
A Milano Cortina 2026 il traguardo di tutte le discipline convergerà in un solo punto.
Come raggiungere il Livigno Snow Park
L’impianto è nel paese di Livigno. Sempre consigliabile lasciare l’auto nel parcheggio di interscambio oppure, ancora meglio, arrivare in treno fino a Tirano e poi prendere la navetta.