Lo smartwatch pensato per chi vive la natura tutto l’anno
- Postato il 26 ottobre 2025
- Innovazione
- Di Agi.it
- 4 Visualizzazioni
Lo smartwatch pensato per chi vive la natura tutto l’anno
AGI - L’autunno è la stagione perfetta per tornare a camminare nei boschi, correre tra i sentieri o affrontare un trekking immersi nei colori del foliage. È quel momento dell’anno in cui l’aria si fa più fresca e la voglia di stare all’aperto cresce. E quando si tratta di scegliere l’attrezzatura giusta, anche lo smartwatch può fare la differenza.
Il nuovo Amazfit T-Rex 3 Pro è pensato proprio per questo: accompagnare chi vive la natura in tutte le stagioni, senza paura di pioggia, fango o temperature estreme.
Progettato per resistere, il T-Rex 3 Pro adotta una lega di titanio di grado 5, materiale più duro e leggero dell’acciaio, mentre il vetro zaffiro protegge il display dai graffi. È un orologio costruito per durare, capace di funzionare tra i -30 e i +70 gradi, e dotato di una torcia LED integrata e di un segnale SOS in caso di emergenza: caratteristiche che ne fanno un alleato affidabile in ogni situazione, dalla corsa in città alle escursioni in montagna.
Lo schermo AMOLED da 1,5 pollici (o 1,32 nella versione più compatta) raggiunge una luminosità di 3.000 nit, rimanendo leggibile anche sotto il sole diretto. Una qualità che chi fa sport all’aperto apprezza subito: poter controllare percorso e parametri senza riflessi o ombre è un vantaggio concreto.
Altro punto di forza è la navigazione. L’antenna con polarizzazione circolare e il dual-band GPS assicurano una localizzazione stabile anche nei boschi o tra edifici alti, mentre il supporto a sei sistemi satellitari – tra cui GPS e Galileo – migliora l’accuratezza del tracciamento. Le mappe offline sono un passo avanti rispetto alle versioni precedenti: più dettagliate, interattive e capaci di generare automaticamente percorsi in base alla distanza o alla direzione impostata. Ideali per chi ama pianificare un’uscita o improvvisare un giro in bici senza timore di perdersi.
Il T-Rex 3 Pro non si limita al trekking. Supporta oltre 180 modalità sportive, dalle discipline più comuni come corsa, nuoto e allenamento in palestra, fino a sport più tecnici come trail running e HYROX, la nuova frontiera del fitness funzionale. Il monitoraggio è affidato al sensore BioTracker 6.0, che misura frequenza cardiaca, ossigenazione del sangue, VO₂ max e parametri di recupero. Tutti i dati confluiscono nell’app Zepp, compatibile anche con Strava, per analisi più approfondite o confronti con altri atleti.
Un aspetto che distingue il T-Rex 3 Pro da molti rivali è l’autonomia. La batteria arriva a 25 giorni di uso standard e fino a 19 ore di attività continua con GPS e display sempre attivo. Una caratteristica che permette di affrontare escursioni o gare lunghe senza preoccuparsi della ricarica quotidiana, un dettaglio che chi fa sport outdoor conosce bene.
Lo smartwatch integra inoltre altoparlante e microfono, consente chiamate Bluetooth, il controllo vocale tramite Zepp Flow™ e l’ascolto di podcast offline, grazie all’app dedicata. È compatibile con sensori esterni – come fasce cardio o misuratori di potenza – e con altri dispositivi Amazfit, creando un piccolo ecosistema per la gestione completa delle proprie performance.
Con un prezzo di listino di 399,90 euro, il T-Rex 3 Pro si posiziona nella fascia medio-alta, ma senza l’ambizione di diventare un oggetto di moda. È uno smartwatch che privilegia la sostanza: robusto, preciso, completo, pensato per chi vive lo sport come parte del proprio quotidiano. Che sia una corsa nel parco, un’escursione invernale o una giornata in bici in mezzo ai boschi, il T-Rex 3 Pro è l’orologio che non teme la fatica né il tempo, in tutti i sensi.
Continua a leggere...