Lo squalo bianco Contender riemerge al largo del Canada: è il più grande mai avvistato. Gli scienziati lo seguono per scoprire i luoghi dell’accoppiamento
- Postato il 9 ottobre 2025
- Animal House
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
È stato localizzato al largo della penisola del Labrador, in Canada, Contender, uno squalo bianco lungo circa 4,2 metri e dal peso di oltre 750 chilogrammi, considerato il più grande esemplare mai registrato nell’Atlantico. L’animale, marcato a gennaio da OCEARCH, organizzazione non profit che studia grandi predatori marini, è stato individuato grazie a un segnale del suo trasmettitore satellitare. Il dispositivo emette un “ping” solo quando la pinna dorsale dello squalo emerge brevemente in superficie.
Il fondatore e capo spedizione di OCEARCH, Chris Fischer, ha spiegato che Contender si trova nelle fredde acque del Golfo di San Lorenzo “mettendo molta pressione sulle foche, mangiandole costantemente, nuotando davanti alle colonie e cercando di accumulare peso prima di dirigersi di nuovo verso la Florida per l’inverno”. Secondo Fischer, questo comportamento “ha un effetto ambientale positivo, perché quando i grandi squali sono presenti le foche mangiano un quarto di quello che mangerebbero normalmente. Se gli squali non ci fossero, le foche distruggerebbero le riserve di pesce”.
Contender era stato taggato a circa 70 chilometri al largo della costa tra Florida e Georgia. Dopo alcuni spostamenti registrati in Carolina del Nord, è riemerso a fine settembre al largo di Natashquan, in Canada. “Solo pochissimi si sono spinti così a nord. Un animale del genere, che passa l’estate e l’autunno lassù, si sta preparando all’inverno”, ha commentato Fischer.
Lo squalo, stimato di 30-35 anni, appartiene a una popolazione che, secondo OCEARCH, era scesa “al nove percento del numero originario negli anni ’60, ’70 e ’80”. Il segnale satellitare resterà attivo per cinque anni e potrebbe fornire dati inediti sui luoghi di accoppiamento degli squali bianchi. “Non è mai stato identificato un sito di accoppiamento in nessuna delle nove popolazioni conosciute. Sarebbe una prima volta”, ha spiegato Fischer.
Gli studiosi seguiranno con attenzione i suoi movimenti nei prossimi mesi. “Sarà interessante vedere dove sarà Contender nella primavera del 2026. Potrebbe essere un indizio importante per capire dove si accoppiano gli squali bianchi”, ha concluso Fischer.
L'articolo Lo squalo bianco Contender riemerge al largo del Canada: è il più grande mai avvistato. Gli scienziati lo seguono per scoprire i luoghi dell’accoppiamento proviene da Il Fatto Quotidiano.