Loano, a Roberta Bruzzone il premio “Universo in Rosa”
- Postato il 10 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni


Loano. Al termine di “Senza catene: liberarsi dagli stereotipi e dalle relazioni che fanno male”, la conferenza con Roberta Bruzzone tenutasi il 9 ottobre al PalaGarassini di Loano, l’amministrazione comunale ha voluto assegnare alla criminologa e psicologa forense il premio “Universo in Rosa”.
Il sindaco Luca Lettieri e la presidente del consiglio comunale Monica Caccia hanno consegnato a Bruzzone il premio “alla luce della sua importante carriera lavorativa e in quanto esempio di donna e professionista nel mondo della scienze forensi”.
“Durante la sua carriera – ricordano Lettieri e Caccia – la dottoressa Bruzzone ha elaborato numerosi interventi e progetti specifici anche nell’ambito della prevenzione della violenza di genere. Ha portato in giro per l’Italia e all’estero la sua esperienza e la sua competenza, dedicandosi con determinazione e disponibilità a chi ha bisogno: si è occupata, nel ruolo di docente e non solo, al mondo dei giovani, si è relazionata con gli adolescenti aiutandoli a comprendere le dinamiche relazionali e disfuzionali. Ha divulgato un sapere fondato su dati oggettivi e su studi riconosciuti dalla comunità scientifica. Tutto sempre in nome di verità e giustizia”.

“Universo in Rosa” è nato nel 2014 su iniziativa dell’attuale presidente del consiglio comunale Monica Caccia (che allora, da cittadina loanese e psicologa forense, collaborava con i centri antiviolenza della provincia ed i servizi sociali) per promuovere il mondo femminile e per portare all’attenzione della cittadinanza i tanti progetti, realizzati nel territorio, riguardanti la prevenzione della violenza di genere e l’educazione al rispetto della figura femminile. L’amministrazione comunale di Loano ha accolto con favore la proposta e da allora ogni anno ha inserito fra gli eventi istituzionali il progetto, finalizzato a promuovere le iniziative che si tengono sul territorio (e non solo) le quali, spesso, sono portate avanti o ricevono il contributo prezioso e decisivo di donne impegnate nel mondo dell’arte, della musica, della prevenzione alla salute, dello sport. Ogni anno l’evento coinvolge la cittadinanza, le associazioni e anche i commercianti, che allestiscono vetrina a tema “rosa” per l’intera settimana di “Universo in Rosa”.