L'opposizione difende il ministro Schillaci: “Lollobrigida contro la salute degli italiani”
- Postato il 19 agosto 2025
- Di Il Foglio
- 1 Visualizzazioni

L'opposizione difende il ministro Schillaci: “Lollobrigida contro la salute degli italiani”
"Per qualche voto no vax, barattano la vita di tutti. Lollobrigida ha deciso di dire la sua sui vaccini e sul Nitag. E non per difendere la scienza, ma per difendere l'indifendibile”. Scrive così su Facebook Marco Furfaro, responsabile Welfare nella segreteria nazionale del Pd, dopo le critiche mosse dal ministro dell'Agricoltura, intervistato dal Foglio, verso il collega della Salute, Orazio Schillaci, dopo la scelta di azzerare la commissione vaccini. Due dei 22 componenti, l’ex ematologo Paolo Bellavite e il pediatra Eugenio Serravalle, erano stati accusati di sostenere posizioni no vax, o comunque controverse.
“La storia insegna che non sempre il pensiero scientifico dominante è quello giusto”, aveva detto Lollobrigida. “Le tesi 'diverse' vanno messe sullo stesso piano delle altre. Magari pure quelle dei terrapiattisti, dei santoni col pendolo, di chi cura il cancro col bicarbonato”, risponde Furfaro, che attacca il ministro: “Lollobrigida è lo stesso che pochi mesi fa diceva che il vino fa bene perché 'Cristo lo ha moltiplicato'. Lo stesso che parlava di 'risolvere i conflitti internazionali a tavola'. Lo stesso che diceva che 'anche l'acqua uccide'. Lo stesso che oggi, pur di difendere la nomina di medici no vax in un organismo tecnico nazionale sui vaccini, se ne esce con l'ennesima sciocchezza antiscientifica. Ma oggi non fa ridere”. Secondo il dem, infatti, “per strizzare l'occhio a una manciata di fanatici, Lollobrigida colpisce la salute degli italiani. E allora va detto con chiarezza: chi legittima i no vax, attacca la comunità scientifica. Chi mette in discussione l'efficacia dei vaccini, mette in pericolo la vita di tutti. Per quattro, miserabili, voti in più".
"Stamattina nuovo capitolo della saga 'Le perle di Lollobrigida'", ironizza sui social Davide Faraone, deputato e vicepresidente di Italia viva. Dopo le gaffe sul vino e sul'abuso fatale dell'acqua, “eccolo attaccare il ministro Schillaci, 'colpevole' di aver sciolto un comitato tecnico sui vaccini in cui sedevano due no vax”, scrive il parlamentare, giudicando l'azzeramento dell'organismo “una scelta di buon senso e di rispetto per la scienza che Lollobrigida trasforma nell'ennesima crociata da bar sport. Dal vino miracoloso all'acqua letale, dai pesci al complottismo sanitario: il ministro riesce sempre a regalarci una perla. Peccato – conclude Faraone – che non sia cabaret. È il governo".
Sempre da Iv, Raffaella Paita, capogruppo al Senato del partito, giudica le parole del ministro “Una vergogna”: “Ci sarebbe da ridere se in gioco non ci fossero la salute e la vita degli italiani". Nell'intervista al Foglio, prosegue la senatrice, “Lollobrigida premette di non avere le competenze, grazie, lo sapevamo già, ma non lesina critiche al collega ministro tecnico. Cosa non si fa per raccattare qualche voto no vax e compiacere palazzo Chigi, che ha fatto trapelare la sua irritazione per la scelta di Schillaci. Un governo di irresponsabili", conclude.
Tra difese e critiche, nella polemica sul Nitag si è inserito oggi anche il vicepremier Matteo Salvini, schierandosi di fatto con Lollobrigida: “Avere azzerato la commissione è stato un pessimo segnale, anche dal punto di vista scientifico e culturale". Secondo il leader leghista “il ministro Schillaci ha scelto di testa sua. Prima ha nominato la commissione e poi se l'è auto-azzerata. Evidentemente al ministero c'è qualcosa che non funziona. O si è distratto prima o lo ha fatto dopo”, ha concluso.
Continua a leggere...