L’uomo con il nome più lungo al mondo, per presentarsi impiega 20 minuti

  • Postato il 15 ottobre 2025
  • Estero
  • Di Agi.it
  • 2 Visualizzazioni
L’uomo con il nome più lungo al mondo, per presentarsi impiega 20 minuti

AGI – C’è chi dimentica il nome della persona appena presentata un attimo dopo averle stretto la mano, e chi lo memorizza per sempre. A patto però che non si trovi di fronte Laurence Gregory Watkins, l’uomo entrato nel Guinnes dei primati per il fatto di detenere il nome più lungo al mondo: 2.253 parole, per pronunciare le quali occorrono 20 minuti.

Il sessantenne guardia di sicurezza in pensione, originario di Auckland, in Nuova Zelanda, ha iniziato a interessarsi ai record da giovane. “Ero affascinato da questi detentori: l'uomo più veloce del mondo, il più alto, il più forte. Persone con i capelli più lunghi del mondo, le unghie più lunghe e così via”, ha raccontato alla CNN.

 Ma ben presto giunse alla conclusione che, essendo “una persona normale senza particolari talenti”, la sua migliore possibilità era quella di creare il nome più lungo del mondo.

“L'unica altra opzione era la maggiore differenza di altezza tra i coniugi. All'epoca, il detentore del record era un sudafricano alto quanto me, 1 metro e 88, la cui moglie era alta 91 centimetri. Quindi, a meno che non avessi sposato qualcuno più basso, non sarebbe stato possibile”.

Watkins, ora cittadino australiano residente a Sydney, trascorse il mese successivo a decidere il suo nuovo nome e pagò una dattilografa 400 dollari neozelandesi (197 euro) per registrarlo su carta. L’ispirazione Ha tratto ispirazione dai nomi latini e dell'inglese antico, da personaggi famosi, dai libri “Name Your Baby” della biblioteca di Auckland, dove lavorava, e dal dizionario maori.

Poi c’è Love, Florence e Basil Brush, dal nome della volpe pupazzo della TV britannica, insieme a diversi nomi samoani suggeriti da amici, tre nomi giapponesi e due nomi cinesi, tra cui “Xiao” scritto “Shal”.

Ha anche aggiunto Gaylord in onore del medaglia d'oro olimpica del 1984 e ginnasta statunitense Mitch Gaylord. “Era un ragazzo molto bello, quindi gli ho rubato il cognome”, ha detto Watkins. “Ma il mio nome preferito è AZ2000, che significa che ho più di 2.000 nomi dalla A alla Z”.

Con il suo nome scritto su sei pagine, Watkins ha presentato una richiesta legale per cambiare il suo nome nel 1990. Il tribunale distrettuale di Auckland ha accettato la sua richiesta, ma è stato respinto all'ultimo ostacolo dal Registro Generale. “Il funzionario dell'anagrafe mi ha detto che l'unico modo per ottenere il mio nuovo nome era quello di portarlo davanti all'Alta Corte”, ha detto Watkins.“Il governo non aveva alcuna base giuridica per negarmi il cambio di nome in quel momento, quindi ho vinto”.

Il riconoscimento del Guinness dei primati

Due anni dopo, nel marzo 1992, Watkins ottenne il suo nuovo nome e ricevette il certificato del Guinness World Record per il nome cristiano più lungo del mondo, composto da 2.310 parole.

Il mese scorso, questo record è stato ricontato e riclassificato come “il nome personale più lungo del mondo”, con un totale corretto di 2.253 nomi individuali, per riflettere in modo più accurato il suo record. “Non tutti i miei nomi sono cristiani”, ha detto Watkins. “E hanno unito i registri, presumo per chiarezza. Altrimenti, ci sarebbe un dilemma in cui qualcuno con il nome più lungo verrebbe confuso con me, che ho più di 2.000 nomi in totale”.

Per l'uso quotidiano, ora abbrevia il suo nome in Laurence Alon Aloy Watkins e firma come Watkins V, che significa quinta generazione. “Con i passaporti digitali, il mio nuovo passaporto mostra solo il mio nome abbreviato e dice che ne ho altri 2.249 nella pagina delle osservazioni”, ha detto.  “È bello avere qualcosa di unico”, ha detto. “Ma gli altri non ne colgono il lato divertente, o non riescono a capire che ho davvero così tanti nomi”.

Continua a leggere...

Autore
Agi.it

Potrebbero anche piacerti