Maltempo, la Fontanabuona alla conta dei danni tra frane e strade inagibili: mattinata di sopralluoghi
- Postato il 2 settembre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni


Genova. Notte di super lavoro per i vigili del fuoco di Genova e provincia, impegnati in oltre 70 interventi in tutto il territorio provinciale. I temporali hanno colpito in particolare il levante, con particolare intensità in Val Fontanabuona, dove si sono registrati le maggiori criticità.
Durante la nottata momenti di apprensione per un intervento a Calvari. Grazie ad una una segnalazione è stata trovata un autovettura, con i fari ancora accesi, finita nel greto del torrente Lavagna, immissario dell’Entella: immediata la verifica da parte dei sommozzatori dei vigili del fuoco che hanno verificato che al suo interno non ci fosse nessuno.
I dati registrati dalla rete Omirl di Regione Liguria parlano di oltre 170 mm di pioggia caduti in due ore a Croce Orero e 120 mm a Pian dei Ratti. La persistenza delle precipitazioni ha causato un rapido innalzamento dei livelli idrometrici dei torrenti Trebbia a Rovegno e Aveto a Cabanne di Rezzoaglio.
L’innalzamento improvviso dei livelli dei torrenti ha provocato locali esondazioni a San Colombano Certenoli, dove alcune persone sono state allontanate per precauzione, e a Rezzoaglio, dove quattro residenti sono stati evacuati dalle loro abitazioni a causa degli allagamenti. A Orero, un tubo danneggiato da una bombola di gas GPL spostata dalla pioggia ha richiesto l’intervento dei pompieri per la messa in sicurezza.
Date le tante criticità l’assessore alla protezione civile di Regione Liguria Giacomo Giampedrone, questa mattina effettuerà un sopralluogo San Combano Certenoli con il sindaco Carla Casella, i rappresentanti della Città Metropolitana di Genova e dei Comuni di quel territorio per fare il punto della situazione relativa alla viabilità, a eventuali disagi e criticità dopo il maltempo delle ultime ore. L’idea è quella di valutare la richiesta dello stato di emergenza.